Categoria: Italia

ott 25 2014

Rassegna Fiscale della settimana – n. 40

Questa settimana:

Legge di stabilità

Sospesi i versamenti per alluvione

Modello IPEC

Dichiarazione IMU TASI enti non commerciali

La contabilità in nero legittima l’accertamento induttivo: Cassazione [IL VIDEO]

ott 25 2014

Titolo professionale, all’ingegnere iscritto alla Sez. B il Timbro con dicitura "Ingegnere iunior"

Agli iscritti alla Sezione B dell’Albo dell’Ordine degli Ingegneri spetta il timbro recante la dicitura “Ingegnere Iunior”. Lo ha confermato l’Ordinanza del Tribunale di Avellino 19 febbraio 2014, n. 395, trasmessa dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con la circolare 10 ottobre 2014, n. 434.

Potrebbe chiudersi (ma conoscendo la spinosità dell’argomento non ci conto proprio) una questione che trae le sue origini dalla pubblicazione dell’ormai noto DPR n. 328/2001 che per gli ingegneri di primo livello iscritti all’albo ha previsto i seguenti titoli professionali a seconda della specialità di settore ed in particolare: …Continua

ott 25 2014

Emergenza post-sismica: Nucleo tecnico valutazione e nuove schede Aedes

Sulla Gazzetta ufficiale n. 243 del 18 ottobre 2014 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 luglio 2014 recante “Istituzione del Nucleo Tecnico Nazionale (NTN) per il rilievo del danno e la valutazione di agibilità nell’emergenza post-sismica e approvazione dell’aggiornamento del modello per il rilevamento dei danni, pronto intervento e agibilità per edifici ordinari nell’emergenza post-sismica e del relativo manuale di compilazione”. Continua

ott 25 2014

Ritorno all’ora solare, i mattinieri potrebbero soffrire di un ‘mini-jet lag’

La notte fra sabato e domenica le lancette dell’orologio saranno spostate un’ora indietro.

“Se per i gufi, i dormiglioni che amano svegliarsi tardi al mattino, si trattera’ di godere di 60 minuti di sonno in piu’, per le ‘allodole’, cioe’ i mattinieri, significhera’ affrontare i fastidiosi sintomi di un ‘mini-jet lag'”. Continua

ott 25 2014

Partite Iva, nuovi minimi: è scontro tra professionisti, commercianti e artigiani?

“Divide et impera” dicevano gli antichi romani, secondo la famoso locuzione latina tornata tanto di moda ai nostri tempi moderni; ma l’espediente di dividere il popolo tra diverse categorie per governarlo meglio è venuto in mente anche a molti possessori di partite Iva, che in questi giorni hanno cominciato a fare i conti con l’entrata in vigore del nuovo regime dei minimi 2015. Continua

ott 25 2014

Chi progetta un’opera può partecipare alla gara per realizzarla

Via libera definitivo alla Legge europea 2013 bis, eliminati anche i limiti all’avvalimento plurimo.

Progettazione

Gli affidatari degli incarichi di progettazione non saranno più esclusi dalle gare d’appalto per la realizzazione delle opere da loro progettate. Il progettista potrà quindi partecipare alla gara se dimostra che l’esperienza acquisita nello svolgimento degli incarichi di progettazione non determina un vantaggio tale da falsare la concorrenza con gli altri operatori. Continua

ott 25 2014

Pubblica amministrazione, un click per accusare i corrotti I dipendenti pubblici potranno denunciare in forma anonima tramite una e mail: ecco l’indirizzo

Nei Paesi anglosassoni si chiama “whistle blowing” (letteralmente “soffiare nel fischietto”, in pratica “soffiata”), lì è un sistema applicato da qualche anno e funziona. Ora in Italia lo lancia il magistrato Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), che ne vuole fare uno dei grimaldelli per scardinare il fenomeno della corruzione, che pesa come un macigno sulle possibilità dell’Italia di crescere.

In pratica, i dipendenti pubblici possono inviare all’indirizzo whistleblowing@anticorruzione.it Continua

ott 24 2014

Scadenze fiscali novembre 2014: imposta di bollo, Irpef, addizionali, Iva, Ires, Irap

Parliamo spesso di scadenze fiscali e di tasse da versare allo stato italiano e tanto per citarne una dal mese di ottobre 2014 la busta paga sarà più leggera, tanto è vero che giunge un nuovo obbligo tributario a carico dei dipendenti e delle imprese, infatti vi sarà una trattenuta sul prospetto paga che verrà erogata per favorire il fondo di solidarietà INPS. Continua

ott 24 2014

Operatori su impianti a gas: disponibile online la prassi UNI/PdR 11:2014

In settembre avevamo riportato la pubblicazione della UNI 11554 sulle figure professionali che operano sugli impianti a gas, riportando i requisiti in termini di conoscenza, abilità e competenza, relativi all’attività professionale.

Ora UNI ha finalmente realizzato l’annunciata Prassi di riferimento (UNI-CIG-ACCREDIA) UNI/PdR 11:2014 che contiene le “Raccomandazioni per la valutazione di conformità di parte terza ai requisiti definiti dalla UNI 11554. LEGGI

ott 24 2014

Porte tagliafuoco/tagliafumo, la nuova UNI 11473-2

UNI commenta sul proprio sito istituzionale la recente UNI 11473-2 “Requisiti dell’organizzazione che eroga il servizio di posa in opera e manutenzione” di porte tagliafuoco e tagliafumo, e la futura UNI 11473-3 “Requisiti di conoscenza, abilità e competenza dell’installatore e del manutentore”. Continua

ott 24 2014

Creativity Camp: sono ancora aperte le selezioni per le migliori idee d’imprese

Prorogata al 14 novembre la scadenza del bando della seconda edizione di “Creativity Camp”, un percorso di laboratorio per definire e concretizzare il proprio progetto. Le tre migliori idee saranno premiate, al termine del percorso, con un corso di formazione/stage da frequentare in Italia o all’estero.

ott 24 2014

Formazione-Garanzia Giovani, attivazione tirocini extracurriculari

Dal 27 ottobre i Soggetti Promotori e i Soggetti Ospitanti potranno presentare proposte di tirocinio a favore dei giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni che hanno aderito al programma “Garanzia Giovani”. Le prime proposte giudicate ammissibili saranno visibili dai candidati tirocinanti a partire dal 4 novembre 2014.

ott 24 2014

RESPONSABILE AREA TECNICA (LAUREA IN SCIENZE AGRARIE)

La Societa’, Consulting leader in Italia, specializzata in una ampia gamma di servizi tecnici per i diversi soggetti della filiera vegetale agroalimentare, operativa in tutto il territorio nazionale, in forte crescita, ricerca

RESPONSABILE AREA TECNICA

Laureato in Scienze Agrarie, il Candidato prescelto sarà inserito in un contesto aziendale in espansione e si occuperà, con crescente autonomia, di coordinare l’attività tecnica e contribuire ad attività di Ricerca e Sviluppo di servizi legati alla filiera agroalimentare vegetale. Leggi Tutto

ott 23 2014

Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili

Quaderni tecnici per i cantieri temporanei o mobili. Pubblicata da Inail una nuova collana riguardante la sicurezza in edilizia e la prevenzione contro i rischi professionali.

Quaderni tecnici. Sette guide illustrate dedicate all’informazione degli operatori dei cantieri e dei lavoratori, con norme tecniche specifiche, indicazioni, suggerimenti, leggi e circolari alle quali fare riferimento.  I quaderni

ott 22 2014

L’elezione del Rls nelle aziende con più di 15 lavoratori

Due interpelli pubblicati dal Ministero del Lavoro il 6 ottobre 2014 si sono occupati, per motivi diversi, della figura del Rls, il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

Il primo, n. 20/2014, è stato posto dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti per avere la corretta interpretazione dell’art. 47, c. 4, del TU 81/08, e, nello specifico, con la richiesta “se per le imprese con più di 15 lavoratori sia consentita l’elezione o la designazione del Rls esclusivamente tra i componenti delle rappresentanze sindacali aziendali, o se, diversamente, l’elezione possa riguardare anche lavoratori non facenti parte di dette rappresentanze (ferma restando la designazione in caso di mancato esercizio del diritto di voto)”. Continua

WordPress Themes