N° 15436 - 09/12/2010 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - – – Nuovi criteri per l’ammissibilità dei rifiuti in discarica. Le novità per l’edilizia
Il D.M. 27 settembre 2010, che definisce i nuovi criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° dicembre 2010, n. 281.
Vediamo quali sono le novità del provvedimento, con particolare attenzione alle disposizioni di interesse per gli operatori dell'edilizia.
Il decreto ribadisce l'obbligo (per il produttore) di effettuare la caratterizzazione di base dei rifiuti, già previsto dalla precedente regolamentazione.
Dal suddetto obbligo sono esclusi alcuni rifiuti inerti in quanto considerati già conformi ai criteri di ammissibilità stabiliti nel decreto stesso, tra i quali i seguenti rifiuti provenienti da costruzioni e demolizioni:DescrizioneCodice CERNote
Cemento17 01 01(*) Mattoni17 01 02(*) Mattonelle e ceramiche17 01 03(*) Miscugli di cemento, mattoni,mattonelle e ceramiche17 01 07(*) Vetro17 02 02
Terra e rocce***17 05 04
Esclusi i primi 30 cm di suolo, la torba e purchè non provenienti da siti contaminati
Scarti di ceramica, mattoni, mattonelle e materiali da costruzione sottoposti a trattamento termico.
il testo del Decreto 27 settembre 2010 http://download.acca.it/Download/BibLus-net/OpereEdili/DECRETO%2027_09_2009.pdf
il testo del D.Lgs. 36/2003 http://download.acca.it/Download/BibLus-net/OpereEdili/CodiciCER.pdf
il testo della DECISIONE DELLA COMMISSIONE 2000/532/CE (Codici CER) http://download.acca.it/Download/BibLus-net/OpereEdili/CodiciCER.pdf
N° 15435 - 08/12/2010 _ stampa - -
POST-IT
Italia - Pdf INCARICHI PROFESSIONALI RELATIVI AI LAVORI PUBBLICI
N° 15434 - 08/12/2010 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - INARCASSA conguaglio dei contributi previdenziali relativo all’anno 2009,prorogato al 30/04/2011,
Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa (Cassa di Previdenza Ingegneri e Architetti) ha deliberato che il conguaglio dei contributi previdenziali relativo all'anno 2009, il cui termine è fissato al 31/12/2010, potrà essere versato, in via eccezionale, entro il 30/04/2011 con l'applicazione di un interesse dilatorio dell'1% fisso.
http://www.edilia2000.it/Agevolazione-nei-pagamenti-dei-professionisti_5-2-5597.html
N° 15433 - 05/12/2010 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Video su come lavorare sicuri in altezza e negli scavi
Due film sulla prevenzione .
cadute in altezza
Franamento scavi
N° 15432 - 05/12/2010 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Rifiuti- SISTRI: AGGIORNAMENTO DELLA PIATTAFORMA E DEL MANUALE OPERATIVO
È on-line la nuova versione della piattaforma applicativa SISTRI e disponibile
la versione aggiornata del Manuale Operativo.
http://www.sistri.it/Documenti/Allegati/MANUALE_OPERATIVO_SISTRI.pdf
N° 15431 - 05/12/2010 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Direttive ATEX: certificare, controllare e proteggere
Gli atti di un convegno sull’applicazione della direttiva ATEX in Italia. Tecniche di ispezione, liste di controllo, iter di certificazione, tecniche di protezione e messa in sicurezza degli ambienti a rischio di esplosione.
http://www.puntosicuro.it/it/ps/view/direttive-atex-certificare-controllare-proteggere-art-10424.php
N° 15430 - 05/12/2010 _ stampa - -
SCADENZE
Italia - Il 16 dicembre appuntamento con il versamento ICI
N° 15429 - 05/12/2010 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Marcatura CE. Pubblicata da UNI la norma UNI EN 14351-1:2010 per le finestre e porte esterne pedonali
Con il 1° dicembre entra in vigore la revisione della norma europea di prodotto siglata 14351:1: 2010 per le finestre e le porte pedonali esterne. Purtroppo attualmente Uni la pubblica solo in lingua inglese con frontespizio in lingua italiana.
http://www.guidalegno.it/temi/Normativa/news/Dal_1_dicembre_2010_entra_in_vigore_la_no_30112010.aspx
N° 15428 - 05/12/2010 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Perugia - REGIONE UMBRIA PRESENTA AZIONI A FAVORE RICERCA E OCCUPAZIONE
Le azioni della Regione Umbria a favore della ricerca, grazie alle quali molti giovani laureati residenti in Umbria hanno trovato lavoro anche fuori dai confini nazionali o hanno potuto inserirsi nei progetti di ricerca di Universita' e imprese private, saranno al centro della 'Giornata del Fondo sociale europeo per la ricerca e l'occupazione' che si terra' lunedi' prossimo a Perugia, alla Sala dei Notari, a partire dalle ore 9.30.
N° 15427 - 05/12/2010 _ stampa - -
NUOVE NOMINE
Umbria - CONFINDUSTRIA, MASSIMO CALZONI ELETTO AL VERTICE DELL’ANCE
Cambio al vertice di ANCE Umbria. Il Consiglio direttivo dell'Associazione Regionale dei Costruttori edili ha eletto all'unanimità, nel corso della riunione di oggi del Consiglio Direttivo, il nuovo presidente ed il vice presiedente. Massimo Calzoni, che da due anni è anche presidente di ANCE Perugia, succede all'imprenditore di Terni Stefano Pallotta che ha guidato l'Associazione regionale negli ultimi cinque anni.
N° 15426 - 03/12/2010 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Nuovo Regolamento: Inviato alla Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha già inviato il testo del Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti alla Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione.
N° 15425 - 03/12/2010 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Terni - ESONDAZIONI PAGLIA, NECESSARI INTERVENTI URGENTI PER METTERE IN SICUREZZA IL FIUME
“Progettare interventi di difesa idraulica lungo il fiume Paglia”. Lo chiede Daniele Longaroni (Pd) in un’interrogazione che fa riferimento alle esondazioni che si sono succeduti anche recentemente lungo il corso d’acqua. “Quali interventi od opere idrauliche sono state fatte – chiede Longaroni – lungo il fiume per porre in sicurezza gli argini nelle aree a rischio esondazione per tutelare centri produttivi e residenziali?”.
N° 15424 - 03/12/2010 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Terni - 600 MILA EURO PER IL RIFACIMENTO DEI MARCIAPIEDI
Ammonta a 600 mila euro la somma stanziata dalla Giunta comunale di Terni per il rifacimento di ampi tratti di marciapiedi in numerose vie e zone cittadine: via Oberdan, via della Rinascita, via Borsi, via Narni, Città Giardino, via XX Settembre, via Mentana, via Battisti, via Tito Oro Nobili, Borgo Bovio e la Valserra.
http://www.terninrete.it/headlines/articolo_view.asp?ARTICOLO_ID=258526





