Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 15472 - 22/12/2010 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - – CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA (120 ORE).

– CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA (120 ORE).

Il corso per coordinatori della sicurezza 120 ore partirà presumibilmente entro il mese di Gennaio 2011

Sede Foligno Perugia o Terni

PER INFORMAZIONI O ISCRIZIONI: tel 0742 354243 - 359798; e-mail: formazione.cse@tiscali.it oppure link: http://corsi.edilbank.com/?id_corso=3&id_menu=iscrizione_corso

N° 15469 - 22/12/2010 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Foligno - – – – – CORSO RSPP MODULO C FULL IMMERSION

–  –  –  – CORSO RSPP MODULO C FULL IMMERSION

Il 27 Gennaio 2011 inizia presso la sede del Centro Studi Edili a Foligno (PERUGIA) il corso per Rspp modulo C. L'azione formativa verrà organizzata in modalità FULL IMMERSION con 8 ore di lezione giornaliere (da giovedì 27 a sabato 29 Gennaio) e consentirà ai partecipanti di ottenere l'abilitazione allo svolgimento della funzione di rspp

IL CORSO E' RIVOLTO A TUTTI COLPORO CHE INTENDONO ABILITARSI PER SVOLGERE LA FUNZIONE DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZONE E PROTEZIONE (RSPP) LGS. 81/08 SS. MM.

Per info o iscrizioni tel. 0742 354243 - 359798 e-mail: formazione.cse@tiscali.it

ALTRI CORSI A CATALOGO: http://corsi.edilbank.com

N° 15468 - 22/12/2010 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - REGOLAMENTO APPALTI: COSA ENTRA IN VIGORE IL 25 DICEMBRE 2010

REGOLAMENTO APPALTI: COSA ENTRA IN VIGORE IL 25 DICEMBRE 2010

Il 10 dicembre 2010 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il regolamento di attuazione e di esecuzione (DPR 207/2010) del Codice dei contratti  (DLgs 163/2006).

L'art. 359 del regolamento stabilisce che ai sensi dell'art. 253, comma 2 del codice dei contratti, il regolamento entra in vigore 180 giorno dopo la sua pubblicazione (8 giugno 2011), ad esclusione degli articoli 73 e 74.

Il comma 2 dell'art. 253 stabilisce che le disposizioni del regolamento previste ai sensi dell'art. 40, comma 4, lett. g) e g-bis) entrano in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione.

http://www.professionearchitetto.it/news/prog/notizie/767.aspx

N° 15467 - 22/12/2010 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Umbria - – Un milione di case fantasma da accatastare entro il 31 12 2010. Da gennaio le prime verifiche

– Un milione di case fantasma da accatastare entro il 31 12 2010. Da gennaio le prime verifiche

Ne mancano almeno un milione. E per l'agenzia del Territorio si profila un 2011 da stress, per attribuire le rendite catastali alle case che sinora non sono state denunciate spontaneamente o a seguito di accertamenti dell'agenzia. Entro il 31 dicembre, infatti, i proprietari di immobili che non risultavano sulle mappe catastali o con variazioni non accatastate, devono denunciarle agli uffici dell'agenzia del Territorio, come stabilito dal Dl 78/2010. http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2010-12-21/milione-edifici-accatastare-064049.shtml?uuid=AYFoFWtC

N° 15466 - 22/12/2010 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Le modifiche al codice ambientale. L’approfondimento di greenreport

Le modifiche al codice ambientale. L’approfondimento di greenreport

... si può dire che questo decreto porta con se una serie di novità e di
cambiamenti della parte quarta del Dlgs 152/06 (il così detto Codice
ambientale), ...http://www.greenreport.it/_new/index.php?page=default&id=8196

N° 15465 - 22/12/2010 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - AUTORITA’ PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE – COMUNICATO

AUTORITA’ PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE – COMUNICATO

 Trasmissione dei dati dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture - settori ordinari e speciali ed estensione della rilevazione ai contratti di importo inferiore o uguale ai 150.000 euro, ai contratti «Esclusi» di cui agli articoli 19, 20, 21, 22, 23, 24 e 26 del d.lgs. n. 163/2006, di importo superiore ai 150.000 euro, e agli accordi quadro e fattispecie consimili. (10A15190) - (GU n. 296 del 20-12-2010 )

http://www.architetto.info/legge-scheda-19131.html

<!-- argomento Amministrazione settore Lavori Pubblici / -->

N° 15463 - 22/12/2010 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Perugia - – Comunicato Assindustria Perugia

– Comunicato Assindustria Perugia

In occasione delle prossime festività,  gli uffici di Confindustria Perugia resteranno chiusi venerdì 24 e 31 dicembre 2010 e venerdì 7 gennaio 2011.

N° 15462 - 22/12/2010 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Cassazione, l’impresa appaltatrice deve garantire le capacità tecniche

Cassazione, l’impresa appaltatrice deve garantire le capacità tecniche

“Il committente deve garantirsi che l’impresa appaltatrice sia in possesso delle capacità tecniche ed organizzative per realizzare i lavori appaltanti nel rispetto delle norme di sicurezza ed attuando le necessarie misure di prevenzione”. Questa la massima in calce … Continua a leggere http://www.quotidianosicurezza.it/normativa/sentenze/cassazione-limpresa-appaltatrice-deve-garantire-le-capacita-tecniche.htm

N° 15459 - 22/12/2010 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - – – Aggiornamento per coordinatori della sicurezza – Foligno Perugia Terni

–  – Aggiornamento per coordinatori della sicurezza – Foligno Perugia Terni

Programmati a genaio 2011 nuove sessioni dei  Corsi di aggiornamento per Direttori dei lavori e Coordinatori della sicurezza di  16 ore ( 4 moduli formativi). 

La frequenza é consigliata a coloro che intendono aggiornarsi sulle modifiche al T.U. sulla Sicurezza D. lgs. 81/08. Si affronteranno i problemi del calcolo degli oneri e costi e si procederà alla  stesura di un piano di sicurezza secondo le disposizioni di legge.

Il numero limitato di partecipanti consente di approfondire ogni aspetto della complessa materia e prendere in esame casi singoli.

Per iscrizioni inviare e-mail a formazione.cse@tiscali.it o tel. 0742 354243.

N° 15458 - 19/12/2010 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Prevenzione del rischio sismico: stanziati i fondi per il 2010

Prevenzione del rischio sismico: stanziati i fondi per il 2010

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, l’Ordinanza 3907 del 13 novembre 2010 che disciplina l’assegnazione dei contributi per interventi di prevenzione del rischio sismico, stanziati dall’articolo 11 del DL 39/2009 sul sisma dell’Abruzzo, convertito dalla legge 77/2009.
 
http://www.edilportale.com/news/2010/12/normativa/prevenzione-del-rischio-sismico-stanziati-i-fondi-per-il-2010_20888_15.html

N° 15457 - 18/12/2010 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Dal Ministero del Lavoro chiarimenti su requisiti degli RSPP e sulle imprese familiari

N° 15456 - 18/12/2010 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Dal C.P.T. di Palermo le principali inadempienze e i rischi riscontrati in cantiere

Dal C.P.T. di Palermo le principali inadempienze e i rischi riscontrati in cantiere

Il Comitato Paritetico Territoriale della Provincia di Palermo ha curato il “Report delle inadempienze e dei rischi riscontrati in cantiere”, presentato il 1° dicembre scorso durante un Convegno presso l’aula magna del CPT stesso.

http://download.acca.it/Download/BibLus-net/Sicurezza/Report_CPT_Palermo_2010.pdf

N° 15455 - 18/12/2010 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - I QUESITI SUL DECRETO 81: L’AGGIORNAMENTO DEGLI RSPP

I QUESITI SUL DECRETO 81: L’AGGIORNAMENTO DEGLI RSPP

Quesito sull’aggiornamento degli ingegneri ed architetti del vecchio ordinamento che svolgono l’attività di responsabile o di addetto al servizio di prevenzione e protezione.

http://www.puntosicuro.it/it/ps/view/i-quesiti-sul-decreto-81-l-aggiornamento-degli-rspp-art-10456.php

WordPress Themes