N° 16161 - 06/05/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - – L’11 maggio proviamo il SISTRI col Click Day
La data ufficiale del Click Day e' dunque quella dell'11 maggio 2011, la stessa in cui entrera' in vigore il T.U. SISTRI, che cancellera' con un colpo di spugna tutti i 5 decreti SISTRI sino ad ora emanati. Il "Click Day" nasce da una richiesta di Confindustria e Rete Imprese Italia rivolta agli operatori affinche' in questa giornata venga testata la funzionalita' dei dispositivi elettronici del SISTRI (chiavette USB e black-box) destinato ad essere pienamente operativo, completo di sanzioni, dal 1° giugno 2011. Il Ministero dell'Ambiente (MATTM) ha dato all'operazione il suo (solo) patrocinio morale. Continua...
N° 16159 - 05/05/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Umbria - – “Seminario Operativo sul SISTRI e sulla gestione dei rifiuti “
Verrà realizzato a Trevi presso la sede della INTEGRA SRL in Via Marsciano 6 z.i. Torre Matigge, TREVI (PG) e proposto in due edizioni: 17/05/2011 e 07/06/2011.
N° 16139 - 05/05/2011 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - – – – QUALITÀ DELL’EDILIZIA RESIDENZIALE: NUOVO TESTO DEL DISEGNO DI LEGGE
I dati riportati nella certificazione del sistema «casa qualità» devono corrispondere, per la parte relativa all'efficienza energetica, a quelli dell'attestato di certificazione energetica degli edifici, di cui all'art. 6 del DLgs 19 agosto 2005, n. ... Continua
N° 16135 - 05/05/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Todi - – Si inaugura Fierabella 2011
Saranno circa 80 gli espositori che prenderanno parte alla sesta edizione di “Fierabella”, la mostra mercato di antiquariato, collezionismo, rigatteria ed artigianato artistico che si terrà a Todi sabato 7 e domenica 8 maggio 2011
N° 16134 - 05/05/2011 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Attrezzature di lavoro, in Gazzetta le regole per i controlli
Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro, e definizione dei criteri per l'abilitazione dei soggetti pubblici e privati addetti a questo tipo di controlli.
Sono questi i contenuti del decreto ministeriale (ministero del Lavoro di concerto con i ministeri della Salute e dello Sviluppo economico) 11 aprile 2011, pubblicato sul Supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile scorso. Continua..
N° 16133 - 05/05/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Umbria - E’ "guerra" tra Inps ed Usl dell’Umbria sulle pensioni d’invalidità
Che il sistema con cui si accertano le condizioni per aver diritto alle pensioni di invalidità sia in crisi è stato confermato dall’audizione nella terza Commissione del Consiglio regionale dell’Umbria dei massimi dirigenti della sanità umbra. Continua...
N° 16132 - 05/05/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - REGIONI: UMBRIA, CHIESTI 9, 5 MLN PER BARRIERE ARCHITETTONICHE
Di tale importo 989.740 euro riguardano i contributi richiesti dai cittadini nel 2011. La rilevazione e' stata effettuata dalla Regione Umbria su iniziativa dell'Assessorato regionale alle Opere pubbliche, sulla base delle richieste pervenute ai Comuni e con lo scopo di trasmettere, come consuetudine, la richiesta al ministero delle Infrastrutture. continua...
N° 16130 - 05/05/2011 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
edilbank - – UMBRIA/RISCHIO IDROGEOLOGICO: ACCORDO REGIONE-MINISTERO AMBIENTE
Perugia, 3 mag - Mitigare il rischio idrogeologico e mettere in sicurezza cittadini e territorio regionale. E' quanto si prefigge di realizzare l'Accordo di programma sottoscritto da Regione Umbria e Ministero dell'Ambiente, la cui realizzazione e' stata affidata - come prevede la legge - a un commissario ''ad acta'', il prefetto Vincenzo Santoro.
Leggi il resto
N° 16129 - 05/05/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - SCIA, SUAP, Prevenzione Incendi: una circolare ministeriale ne stabilisce le relazioni .
L'istituto della SCIA, si ricorda, nasce con la legge 122/2010 al fine di velocizzare i procedimenti di autorizzazione per le nuove imprese. L'iter più "snello", infatti, prevede il solo ricorso ad una segnalazione, sostitutiva dei permessi e licenze richiesti dalla legge, che, attestando la rispondenza ai requisiti normativi, permette di esercitare la nuova attività una volta presentata l'istanza all'autorità competente. Con l'introduzione del Regolamento SUAP, in caso di ricorso alla SCIA, il punto unico di riferimento per l'imprenditore è principalmente lo Sportello Unico. Leggi tutto
N° 16127 - 05/05/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - – Sostenibilità degli edifici: il nuovo protocollo Itaca 2011
Il consiglio direttivo di Itaca (Istituto per la trasparenza, l’aggiornamento e la certificazione degli appalti) ha approvato il Protocollo Itaca Nazionale 2011 per la valutazione della sostenibilità energetico e ambientale degli edifici. Il nuovo documento porta a compimento un lavoro durato quasi un anno, svolto con il supporto tecnico di Itc-Cnr e iiSBE Italia.leggi il resto...
N° 16124 - 05/05/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - – – SISTRI: nuovo aggiornamento della sezione documenti
Nella Sezione Manuali e Guide sono stati pubblicati gli aggiornamenti
della guida all'utilizzo del dispositivo USB e del recupero delle
credenziali di accesso al SISTRI. leggi il resto
N° 16121 - 05/05/2011 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - – – Case fantasma scaduti i termini si chiede una proroga.
Si tratta da una parte del movimento geometri che attraverso una lettera
inviata a Governo ed Agenzia del Territorio, ha manifestato l'auspicio di
un'ulteriore procrastinazione dei tempi, dovuta fondamentalmente
all'eccessiva mole di lavoro ed al tempo ... continua
N° 16119 - 05/05/2011 _ stampa - -
edilbank - Novità per i versamenti contributivi dei geometri – Contributi CIPAG con F24 in Unico 2011
La CIPAG (Cassa italiana di previdenza e assistenza dei geometri liberi
professionisti)ha firmnato una convenzione con l'Agenzia delle Entrate per far
sbarcare nella dichiarazione dei redditi il calcolo immediato dei
contributi previdenziali e assistenziali . Leggi il resto...





