Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 16352 - 12/05/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Provincia di Perugia - “Utilizzo ed acquisizione di immobili dalle P.A. : l’espropriazione e le alternative. L’abrogazione dell’art. 43 D.P.R. n. 327/01 e le soluzioni operative immediate per gli enti locali. La problematica delle strade private aperte al pubblico transito”

“Utilizzo ed acquisizione di immobili dalle P.A. : l’espropriazione e le alternative. L’abrogazione dell’art. 43 D.P.R. n. 327/01 e le soluzioni operative immediate per gli enti locali. La problematica delle strade private aperte al pubblico transito”

La problematica delle strade private aperte al pubblico transito é organizzato dalla Scuola di Formazione Giuridica Dirittoitalia. Sala convegni del palazo regionale Il Programma

N° 16351 - 12/05/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - “Corso di aggiornamento per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza”

“Corso di aggiornamento per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza”

 Ecotech organizza un “Corso di aggiornamento per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza” . Il corso si terrà in data 13 giugno 2011.

N° 16350 - 12/05/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Regione dell'Umbria - Festa di Scienza e Filosofia

Festa di Scienza e Filosofia

Festa di Scienza e Filosofia che si terrà a Foligno (Pg) dal 19 al 22 maggio 2011 trasmessoci da Oicos Riflessioni . Locandina

N° 16349 - 12/05/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Provincia di Perugia - Conferenza “Le Energie Rinnovabili: Scelta Obbligata per il Sistema Paese … Fotovoltaico e non solo …”

Conferenza “Le Energie Rinnovabili: Scelta Obbligata per il Sistema Paese … Fotovoltaico e non solo …”

Conferenza  organizzata dalla Provincia di Perugia – Consiglio Provinciale che si terrà in data giovedì 19 maggio p.v. alle ore 14,30 sala consiliare del palazzo della Provincia a Perugia. La locandina

N° 16348 - 12/05/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Regione dell'Umbria - Seminario “Fare Rete con l’Europa”

Seminario “Fare Rete con l’Europa”

Seminario “Fare Rete con l’Europa” che si terrà mercoledì 18 maggio p.v. alle ore 9,30 presso il Salone d’Onore della Giunta Regionale Palazzo Donini – Corso Vannucci, 96 – Perugia. L’evento è organizzato dall’Agenzia Umbria Ricerche. La locandina

N° 16299 - 11/05/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Umbria: Regione, 1,5 mln euro per prevenzione sismica

Umbria: Regione, 1,5 mln euro per prevenzione sismica

La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato il programma degli interventi di prevenzione del rischio sismico in Umbria, autorizzando la spesa di circa un milione e mezzo di euro. Il Programma regionale scaturisce dalla legge 77 del 2009 che oltre a contenere misure per il terremoto in Abruzzo, per la prima volta stabilisce anche l'istituzione di un fondo nazionale per la prevenzione del rischio sismico pari a 965 milioni di euro da ripartire nei prossimi sette anni tra tutte le regioni italiane. Questi fondi potranno essere impiegati solo nei comuni italiani con maggior pericolosita' sismica. Continua...

N° 16298 - 11/05/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - Sicurezza: se ne parla a Terni alla luce della sentenza Tyssen Krupp

Sicurezza: se ne parla a Terni alla luce della sentenza Tyssen Krupp

Giovedì 12 Maggio alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze dell'Hotel Valentino a Terni, si terrà un incontro pubblico dal titolo "La sicurezza sul lavoro non si baratta, i diritti non si vendono. La sentenza di Torino: la speranza di un lavoro senza morti e ricatti". Leggi tutto

N° 16297 - 11/05/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - In arrivo il quarto conto energia

In arrivo il quarto conto energia

Il 5 maggio scorso è stato firmato dai ministri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente la bozza di decreto che ridefinisce il sistema e le modalità di incentivazione degli impianti fotovoltaici. Si ricorda che, salvo diverse indicazioni, il decreto si applica agli impianti fotovoltaici che entreranno in esercizio tra il 1 giugno 2011 ed il 31 dicembre 2016. Per saperne di più...

N° 16296 - 11/05/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Geometri: no alla progettazione e direzione lavori di costruzioni in c.a.

Ai geometri non può essere affidata la progettazione e direzione lavori di costruzioni che comportino l'impiego di cemento armato. Ad affermarlo è una recente sentenza della Corte di Cassazione, che in linea con l'orientamento giurisprudenziale ormai consolidato, delinea nettamente responsabilità e campo di azione del geometra, distinguendoli da quelli attribuibili esclusivamente all'ingegnere e all'architetto. Approfondisci ...

La Corte con sentenza 6402/2011, depositata il 21 marzo 2011, ha ribadito che la competenza della categoria deve limitarsi alla "progettazione, direzione e vigilanza di modeste costruzioni civili, con esclusione di quelle che comportino l'adozione anche parziale di strutture in c.a.".

N° 16294 - 11/05/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Il Decreto Sviluppo tenta il rilancio dell’edilizia privata togliendo regole

Il Decreto Sviluppo tenta il rilancio dell’edilizia privata togliendo regole

Il Consiglio dei Ministri ha varato, nella seduta del 5 maggio, una serie di provvedimenti che - si dichiara - hanno l'intento di rilanciare lo sviluppo del Paese. Il "pacchetto" di misure «a costo quasi zero» - in via di pubblicazione sulla GU - è ambiziosamente battezzato "Decreto Sviluppo", ma, nei suoi contenuti nessuna riforma ampia e sistematica per i diversi ambiti trattati, e, nemmeno per il settore dell'edilizia privata.

Se per la materia appalti si apportano numerose variazioni al Codice dei Contratti al fine di velocizzare le gare e facilitare la partecipazione delle PMI, per l'edilizia privata i provvedimenti sono poco convincenti in relazione ad un'idea di rilancio del settore e quasi esclusivamente indirizzati alla deregolamentazione. Continua

N° 16293 - 11/05/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Decreto legislativo su fonti rinnovabili e certificazione energetica

Decreto legislativo su fonti rinnovabili e certificazione energetica

è stato pubblicato sulla gazzetta Ufficiale Italiana del 28 marzo(Suppl. Ordinario n.81)  ed è in vigore dal giorno successivo.
Le più importanti novità definite dal decreto per quanto concerne l’efficienza energetica degli edifici sono la definizione degli obblighi di utilizzo delle fonti rinnovabili negli edifici di nuova costruzione e sottoposti a ristrutturazioni importanti (Art. 11 e Allegato 3) e l’introduzione dell’obbligo, in sede di compravendita e locazione di un edifico, dell’introduzione di una clausola in cui l’acquirente o il locatore dichiara di aver ricevuto le informazioni e la documentazione in ordine alla certificazione
energetica degli edifici (art. 13). Nello stesso art. 13 si introduce dal  1 gennaio 2012 l’obbligo per tutti gli annunci commerciali di vendita di riportare l’indice di prestazione energetica contenuto nel certificato energetico dell’edificio. Continua

N° 16292 - 11/05/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Nuovo regolamento sui prodotti da costruzione

Nuovo regolamento sui prodotti da costruzione

E’ stato pubblicato lo scorso 4 aprile sulla Gazzetta Ufficiale dell’unione Europea ( L88 del 4 aprile 2011) il “Regolamento n 305 /2011 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione che abroga la Direttiva 89/106/CEE del consiglio “. Il regolamento

N° 16193 - 10/05/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia -  ItaliaINCIDENTI IN AMBIENTI CHIUSI: IN ARIVO IL VADEMECUM PER CONTRASTARLI

 ItaliaINCIDENTI IN AMBIENTI CHIUSI: IN ARIVO IL VADEMECUM PER CONTRASTARLI

Lavorazioni in ambienti "chiusi" come cisterne, vasche o piscine. Sono questi i tre fattori che, combinati insieme, sono stati all'origine di incidenti mortali multipli. Tragedie dove la situazione di rischio è stata originata dallo spazio confinato che, per operai a contatto improvviso con sostanze nocive e tossiche, si è rivelato una prigione fatale. Continua...

WordPress Themes