N° 16530 - 21/05/2011 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - Dal Comitato Termotecnico Italiano le Linee guida sui Camini
Nel documento sono riportate tabelle esplicative per ogni tipo di combustibile, con informazioni relative alla classe di resistenza al fuoco, al tipo di materiale da costruzione previsto dalle norme e agli spessori minimi dei camini.
Leggi tutto...
N° 16525 - 21/05/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - RINVIO NEGATIVO PER IL SISTRI (rifiuti)
Il SISTRI, la piattaforma digitale per il tracciamento integrale del ciclo dei rifiuti, «sarà pienamente operativo il 1° giugno», lo ha confermato alla Camera il ministro per i rapporti con il Parlamento, Elio Vito, respingendo di fatto l'ennesimo appello del mondo imprenditoriale.
N° 16521 - 21/05/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Regione dell'Umbria - SISTRI: SEMPLIFICAZIONE PER LE IMPRESE DI TRASPORTO
Si segnala che è stata introdotta una modalità semplificata per il carico dei dati relativi al trasporto nel dispositivo USB del conducente; tale modalità semplificata è documentata nelle GuideUtente, disponibili nella Sezione Documenti - Manuali e Guide del portale www.sistri.it, al paragrafo “Area Conducente ad Accesso Pubblico”. La notizia completa...
N° 16518 - 21/05/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Stress lavoro-correlato: ecco il "manuale" dell’INAIL per valutarlo
L'INAIL ha messo a disposizione delle aziende gli strumenti e le linee guida per procedere alla valutazione e alla gestione del rischio stressa lavoro-correlato, diventato un adempimento obbligatorio per le imprese a seguito delle disposizioni del Testo unico sulla sicurezza e delle sue successive integrazioni. La guida
N° 16516 - 21/05/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Modulistiche per il dlgs 81/2008
Consulta e/o scarica gratuitamente il materiale che trovi in questa pagina. Sono presenti tutti i riferimenti legislativi in merito alla normativa sulla sicurezza del lavoro e sull'igiene degli alimenti. La modulistica
N° 16513 - 19/05/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Regione dell'Umbria - Obbligo PEC entro il 28 novembre 2011
Le società iscritte al Registro delle Imprese dovranno comunicare, entro il 28 novembre 2011, la loro casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) al Registro stesso, che verrà pubblicata nella certificazione dell'impresa insieme ai dati relativi alla sede... continua
N° 16511 - 19/05/2011 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Provincia di Perugia - Ordne Ingegneri Perugia. per gli iscritti scatta l’ Obbligo di comunicare all’Ordine le momine a collaudatore statico.
L'Ordine degli ingegneri di Perugia ha predisposto un apposito modello per comunicare all’Ordine la propria nomina a collaudatore statico.
Da tale comunicazione consegue la istituzione di elenchi delle terne dei colaudatori porposti dall'Ordine alle imprese che ralizzano i lavori in proprioe diquelli sceti dalle imprese.
Gli elenchi die collausdatori proposti e prescelti, costantemente aggiornati, consentiranno all'Ordine di poter scegliere le terne secondo criteri di rotazione e trasparenza.
Al mancato adempimento dell’obbligo di comunicazione di cui sopra farà seguito la sospensione del nominativo dall’elenco dei collaudatori statici per un periodo di tre anni decorrente dall’accertamento del mancato adempimento.
Tale provvedimento avrà decorrenza a partire dal 15/06/2011.
N° 16509 - 19/05/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Provincia di Perugia - Provincia di PerugiaL’Impresa e la sfida del bene comune” organizzato da Confapi Umbria
Mercoledì 8 giugno p.v. presso il Salone d’Onore della Giunta Regionale, Palazzo Donini – Corso Vannucci n. 96 – Perugia. La locandina.
N° 16508 - 19/05/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Provincia di Terni - Provincia di TerniFestival FESTARCH LAB 2011 con il patrocinio dell’ Ordine degli Architetti PPC della provincia di Terni.
FESTARCH LAB, è un progetto dedicato ad architettura, design e sviluppo urbano che si svolgerà dal 26 Maggio al 1 Giugno 2011 a Terni. Un programma denso di attività, momenti conviviali, performance, a cui parteciperanno architetti italiani e internazionali. Gli interessati potranno iscriversi gratuitamente ai laboratori/workshop tramite la compilazione e l' invio del modulo di iscrizione/application form entro e non oltre lunedì 23 Maggio. (http://www.abitare.it/festarch/category/festarchlab/)
N° 16507 - 19/05/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Umbria - Umbria“Conversazione con Will Alsop – QUID TUM. Il ruolo dell’architetto nella società contemporanea”
Venerdì 20 maggio alle ore 18,30 a Perugia presso lo showroom Braconi &Pappalardo
N° 16505 - 19/05/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Perugia - Perugiaincontro “indirizzi per la valutazione di proposte concertate tramite piani attuativi in variante al prg”.
L’Amministrazione Comunale di Perugia organizza un incontro per illustrare sulle modalità procedurali innovative per la riqualificazione urbanistica del territorio del Comune di Perugia. 23.5.2011 ore 9,30 presso la Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori. Leggi la delibera con le modaltà attuative e i contributi
N° 16503 - 16/05/2011 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Appalti, il Decreto sviluppo rivede le soglie
La nuova norma, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.110 di venerdì, introduce alcune modifiche al Codice dei Contratti Pubblici. Vengono elevate infatti le soglie per l’affidamento degli appalti di lavori con procedura negoziata e procedura semplificata ristretta.
La procedura negoziata previa pubblicazione del bando di gara viene estesa ai lavori di importo superiore al milione di euro. Questo sistema è utilizzato quando, dopo aver bandito una gara, tutte le offerte presentate sono irregolari o inammissibili. Leggi tutto
N° 16498 - 16/05/2011 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - ItaliaL’ultimo decreto per la sicurezza di attrezzature da lavoro
Il Ministero del Lavoro ha emanato recentemente il Decreto 11 aprile 2011, con lo scopo di organizzare ulteriormente modalità, tempistiche e passaggi burocratici ed amministrativi per le verifiche di controllo sulle attrezzature da lavoro da parte di soggetti terzi pubblici o privati. L’INAIL è il primo destinatario, secondo legge, di tali verifiche, che successivamente passano alle ASL. Continua...





