N° 16560 - 26/05/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Comunicato del 19 maggio 2011 – Autorità Vigilanza Lavori Pubblici …
Rilevazione degli appalti che rispettano i criteri di sostenibilità ambientale
N° 16558 - 26/05/2011 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Nuova classificazione per impianti elettrici
Dal primo settembre entra in vigore la nuova Variante 3 alla
norma CEI 64-8: “Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non
superiore a 1.000 V in corrente alternata ea 1 500 V in corrente
continua”. E in particolare la Variante 3 ...
N° 16557 - 26/05/2011 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Provincia di Perugia - Chiusura sede Ordine Ingegneri Perugia
la Segreteria dell’Ordine comunica che rimarrà chiusa in data venerdì 3 giugno p.v.
Gli Uffici riapriranno regolarmente in data lunedì 6 giugno p.v. alle ore 9,30.
N° 16555 - 26/05/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Provincia di Perugia - Seminario: “Appalti pubblici e attestazione SOA, cambiano le regole – novità, problematiche e prospettive del nuovo sistema di qualificazione”
Giovedì 26 maggio p.v. alle ore 15,00 presso il Perugia Park Hotel di Ponte San Giovanni (Pg).
La partecipazione al Seminario, organizzato da ANIEM PERUGIA – Collegio delle imprese edili di Confapi, è libera e gratuita.
N° 16554 - 25/05/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Bandi e avvisi di concorso, ecco quelli presenti in Umbria
N° 16552 - 24/05/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Conciliazione: dal 20 marzo 2011 è entrata in vigore l’obbligatorietà del tentativo di mediazione
Il tentativo di mediazione diventa un passaggio necessario prima dell’eventuale giudizio ordinario: chi vuole agire in giudizio per una delle materie elencate nell’art. 5 del decreto legislativo 28/2010, deve prima obbligatoriamente attivare il procedimento di conciliazione, che diventa così condizione di procedibilità della domanda giudiziale. Leggi tutto
N° 16551 - 24/05/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Autovelox: la Cassazione fissa paletti più rigidi per l’accertamento delle infrazioni al limite di velocità
Gli autovelox, “nemici giurati” di qualsiasi automobilista ma anche utili strumenti per la sicurezza, sono stati di recente oggetto di particolare attenzione da parte della Corte di Cassazione che con le ultime pronunce ha definito una serie di principi fondamentali in merito al loro corretto utilizzo e, dunque, ha meglio chiarito il quadro delle tutele previste per gli automobilisti. Continua ....
N° 16550 - 23/05/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - RICOSTRUZIONE:”DIALOGO COMPETITIVO”, LA NOVITA’ DEI LAVORI PUBBLICI
La nuova frontiera dei lavori pubblici si chiama "dialogo competitivo".
Si tratta di un istituto già previsto dalla normativa comunitaria e ampiamente utilizzato nel Nord Europa, importato in Italia con il decreto numero 163 del 2006 e divenuto finalmente operativo con l'approvazione del regolamento sul Codice degli appalti, che entrerà in vigore l'8 giugno prossimo. LEGGI TUTTO
N° 16549 - 23/05/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Provincia di Perugia - INCONTRO "Destino dei centri storici in Umbria"
Terzo appuntamento del ciclo di incontri promosso dalla FUA sul tema "Destino dei centri storici in Umbria" che si terrà giovedì 26 maggio 2011 alle ore 18.00
presso la sede della Fondazione, Palazzo Conestabile della Staffa, Piazza Danti, 28, Perugia.
N° 16535 - 23/05/2011 _ stampa - -
POST-IT
Italia - SOLSLIM – Calcolo Solaio
Versione shareware di Solaio 2000 (calcolo di solai laterocementizi), limitata a sole due campate. Conserva tutte le altre funzionalità e può essere utilizzata a fini professionali... Vai
N° 16534 - 23/05/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Manuale CPT INAIL Torino. La valutazione dei rischi nelle costruzioni edili
In evidenza un interessante Manuale per gli operatori di sicurezza nei cantieri edili.
Si segnala l'inserimento nella rubrica delle Linee Guida del sito di un interessante Manuale, redatto a cura del .del CTP e dell'INAIL di Torino, utile per gli operatori di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Contiene modelli guida per la redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR), del piano operativo di sicurezza (POS) e del piano sostitutivo di sicurezza (PSS).
N° 16532 - 22/05/2011 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Regione dell'Umbria - Da Regione 2 milioni di euro per piano straordinario rifiuti
Sono circa due milioni di euro i contributi che la Regione Umbria ha stanziato per aumentare la raccolta differenziata domiciliare. I contenuti del Programma Straordinario 2011 per la riorganizzazione dei servizi di raccolta domiciliare, in via di approvazione da parte della Giunta Regionale, sono stati illustrati nel corso di un contro tenutosi presso gli Uffici della Regione Umbria dall'Assessore regionale all'Ambiente Silvano Rometti, ai Sindaci dei 19 comuni umbri con popolazione superiore ai 10.000 abitanti. Leggi tutto





