Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 16751 - 07/06/2011 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Il prossimo 8 giugno entreranno in vigore nuove disposizioni in merito a DURC e appalti pubblici

Il prossimo 8 giugno entreranno in vigore nuove disposizioni in merito a DURC e appalti pubblici

Il Regolamento di Attuazione del Codice dei Contratti pubblici, entrerà ufficialmente in vigore dall’8 giugno 2011.

Basta ricordare che l'articolo 359, comma 1, del Regolamento, pubblicato sulla G.U. n. 288 del 10 dicembre 2010, stabilisce che “Ai sensi dell'articolo segue..

N° 16748 - 07/06/2011 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - ATTENZIONE PERICOLOSO VIRUS IN RETE

ATTENZIONE PERICOLOSO VIRUS IN RETE

ATTENZIONE alla mail   peteivan@hotmail.com, o ad un video di Bush in quanto si tratta di pericolosi hacher.

N° 16746 - 06/06/2011 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Valutazione dei requisiti acustici passivi e classificazione acustica degli edifici

Valutazione dei requisiti acustici passivi e classificazione acustica degli edifici

ACUSTILOG è il nuovo programma per il calcolo previsionale della verifica dei requisiti acustici passivi degli edifici ai sensi del D.P.C.M. 5/12/1997 e per la classificazione acustica ai sensi della UNI 11367. La semplicità e la potenza dell'input grafico e tabellare e il collegamento diretto con TERMOLOG lo rendono lo strumento ideale per la progettazione acustica Vedi il filmato

Acustilog

N° 16745 - 05/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Niente Irap per il professionista che lavora in casa ed ha solo un’auto

Niente Irap per il professionista che lavora in casa ed ha solo un’auto

La Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 11933 del 30 maggio 2011, nell’accogliere il ricorso del Fisco, ha chiarito che è tenuto al pagamento dell’Irap anche lo studio associato che abbia dichiarato inesistenti in alcuni esercizi e modesti in altri i compensi per i collaboratori se “nessun dato concreto viene offerto per dare contezza dell'affermazione”.

Non deve l'Irap, invece, il professionista che ha lo studio.. continua

N° 16744 - 05/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Sugli incentivi alla progettazione degli uffici tecnici interni alle stazioni appaltanti alla luce della Legge 113/2008.

Sugli incentivi alla progettazione degli uffici tecnici interni alle stazioni appaltanti alla luce della Legge 113/2008.

Dalla lettura coordinata dei commi 8 e 17 dell’art. 61 della legge n. 133/2008, si evince che la misura di contenimento della spesa pubblica, costituita  dall’obbligo di versare  in apposito capitolo dell’entrata del bilancio dello Stato, l’1,5% della percentuale prevista dall'articolo 92, comma 5, del d. lgs. n. 163/2006 non si applica agli enti territoriali e agli enti, di competenza regionale o delle province autonome di Trento e di Bolzano, del Servizio sanitario nazionale. Leggi tutto

N° 16743 - 05/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Opere di urbanizzazione a scomputo – Quesito

Opere di urbanizzazione a scomputo – Quesito

Articolo 5, comma 2, lette. a), n. 2):
2) all’articolo 16, dopo il comma 2, è inserito il seguente:
“2-bis. Nell’ambito degli strumenti attuativi e degli atti equivalenti comunque denominati, l’esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione primaria di cui al comma 7, funzionali all’intervento di trasformazione urbanistica del territorio, è a carico del titolare del permesso di costruire e non trova applicazione l’articolo 122, comma 8, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.”
OSSERVAZIONI.
Le modalità di attuazione delle opere a scomputo continua

N° 16742 - 05/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Circolare dell’Agenzia delle Entrate con indicazioni sulle detrazioni d’imposta del 36 e del 55%

Circolare dell’Agenzia delle Entrate con indicazioni sulle detrazioni d’imposta del 36 e del 55%

L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito una corposa circolare (n. 20/E, del 13 maggio 2011) in cui fornisce numerosi chiarimenti anche in relazione alle detrazione d’imposta del 36 per cento, per interventi di recupero del patrimonio edilizio abitativo, e del 55 per cento per interventi di risparmio energetico.

leggi

N° 16741 - 05/06/2011 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - dove smalitre la lana di roccia

dove smalitre la lana di roccia

..“rifiuti costituiti da fibre minerali artificiali, indipendentemente dalla loro classificazione, come pericolosi o non pericolosi”,  in accordo a quanto riportato dal D.M. Ambiente del 3/08/2005 all’ art. 6 comma 6 lett. A e dal richiamato dal D.Lgs. n.152/2006 (Testo Unico Ambientale), deve avvenire in discarica per rifiuti non pericolosi... (leggi tutto)

N° 16739 - 05/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - EDILIZIA: ANCE UMBRIA LANCIA L’ALLARME

EDILIZIA: ANCE UMBRIA LANCIA L’ALLARME

Ancora nessun segnale positivo, in Umbria, per il mondo delle costruzioni dove, anzi, la situazione del settore e' addirittura piu' grave di quella, gia' difficile, che si registra a livello nazionale.
“In questo modo – afferma con preoccupazione Ance Umbria - rischiano di essere cancellate, disperse, umiliate, risorse decisive, professionalita' preziose, un'intera continua..

N° 16738 - 05/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Architetti: no all’appalto integrato negli appalti pubblici

Architetti: no all’appalto integrato negli appalti pubblici

L’ Expo 2015 deve trasformarsi – attraverso l’utilizzo di concorsi - in una occasione di valorizzazione e di crescita della cultura del progetto”: è quanto sottolinea la Conferenza degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in conclusione dei lavori che si sono tenuti a Roma.

Per questo motivo gli architetti italiani sono fortemente critici riguardo alla scelta ...Continua

N° 16737 - 05/06/2011 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - ITACA-GRUPPO DI LAVORO SICUREZZA APPALTI

ITACA-GRUPPO DI LAVORO SICUREZZA APPALTI

Linee guida redatte da ITACA sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Leggi

N° 16736 - 04/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - DELIBERA ASSEMBLEARE PER DETRAZIONE 36 E 55%

DELIBERA ASSEMBLEARE PER DETRAZIONE 36 E 55%

Le maggioranze per la delibera di approvazione dei lavori oggetto di detrazioni del 36 e 55%. L'assemblea può approvare gli interventi volti a fruire della detrazione del 36 e del 55% con la maggioranza semplice delle quote millesimali rappresentate dai soli condom... (Continua)

N° 16735 - 03/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Cassazione: non presentare il Durc non è reato

Cassazione: non presentare il Durc non è reato

Le sanzioni per la mancata presentazione del Durc (Documento unico di regolarità contributiva) possono essere solo di natura amministrativa e non anche di natura penale.

Lo ha stabilito .... Continua

WordPress Themes