Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 16811 - 16/06/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - Convegno "STRUMENTI EUROPEI DI NETWORKING: Imprese, istituzioni ed attori regionali si confrontano sui nuovi programmi di ricerca e innovazione".

Convegno "STRUMENTI EUROPEI DI NETWORKING: Imprese, istituzioni ed attori regionali si confrontano sui nuovi programmi di ricerca e innovazione".

La Regione dell'Umbria, in collaborazione con lo Sportello APRE UMBRIA, organizza per il 24 giugno p.v., il convegno presso il Sacro Convento di Monteripido (Perugia), Salone San Francesco. La locandina

N° 16810 - 16/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Provincia di Perugia - Comunicato dell’agenzia del territorio di Perugia

Comunicato dell’agenzia del territorio di Perugia

 “servizi catastali di front office presso la sede principale di Perugia. Sportelli disponibili su prenotazione telematica”. Leggi

N° 16803 - 16/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Lavoro nero, per la provincia di Perugia è bollettino di guerra: 34 maxisanzioni

Lavoro nero, per la provincia di Perugia è bollettino di guerra: 34 maxisanzioni

Maxi operazione di controllo della Direzione provinciale del lavoro di Perugia e dei carabinieri del comando provinciale del capoluogo umbro per contrastare sul territorio i fenomeni dell'illegalita', del lavoro nero e dello scarso livello di prevenzione infortuni che interessano il territorio della provincia.  Continua

N° 16802 - 16/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Gli ingegneri non conoscono crisi

Gli ingegneri non conoscono crisi

N° 16801 - 16/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - CONFCOMMERCIO, FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER NUOVE IMPRESE

CONFCOMMERCIO, FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER NUOVE IMPRESE

“La libera concorrenza non è un incentivo alla improvvisazione. La crisi economica e il crollo dei consumi, ma anche i cambiamenti delle abitudini di acquisto e delle condizioni generali della competizione, non lasciano alcuno spazio alla improvvisazione per chi volesse intraprendere una iniziativa imprenditoriale. Questo vale anche nel settore del commercio .... continua a leggere

N° 16799 - 16/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - IMPRENDITORIA GIOVANILE: REGIONE UMBRIA VARA NUOVO REGOLAMENTO

IMPRENDITORIA GIOVANILE: REGIONE UMBRIA VARA NUOVO REGOLAMENTO

La giunta regionale dell'Umbria ha approvato le nuove linee guida per il sostegno dell'occupazione giovanile, su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico Gianluca Rossi. Con il provvedimento sono stati assegnati, tramite Sviluppumbria, quattro milioni di euro alle due province di Perugia e Terni. Le linee guida forniranno valide indicazioni interpretative del testo di legge modificato, anche per garantire l'adeguamento e l'omogeneita' dei conseguenti ... continua

N° 16797 - 15/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Tracciabilità dei pagamenti in vigore per tutti gli appalti

Tracciabilità dei pagamenti in vigore per tutti gli appalti

Diventa pienamente operativa la tracciabilità dei pagamenti prevista dalla Legge 136/2010. Da venerdì 17 giugno saranno automaticamente integrati con le clausole sulla tracciabilità dei flussi finanziari anche i contratti stipulati prima del 7 settembre 2010. Continua

N° 16796 - 15/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Lavoro nero, raffica di controlli in provincia di Perugia: sospese 24 ditte

Lavoro nero, raffica di controlli in provincia di Perugia: sospese 24 ditte

Gravi irregolarità I controlli e le relative sanzioni, precedute da una efficace attività di intelligence per individuare gli obiettivi sensibili, hanno interessato diversi settori dell’economia perugina dove gli ispettori del lavoro, supportati dai militari, hanno fatto emergere quelle che vengono definite «gravi irregolarità». Questo il riepilogo dei controlli e delle sanzioni divise per settore:....Continua...

N° 16795 - 15/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - A PERUGIA RIUNIONE COMITATO RECUPERO SITI MILITARI DISMESSI

A PERUGIA RIUNIONE COMITATO RECUPERO SITI MILITARI DISMESSI

Trovare modelli condivisi di recupero e gestione delle caserme e dei siti militari dismessi finalizzati alla creazione di centri a sostegno dell'impresa e di incubatori. continua

N° 16794 - 15/06/2011 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Interessante sito per visitare l’Aquila

N° 16792 - 14/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Tracciabilità appalti, ultimi giorni per richiedere il CIG

Tracciabilità appalti, ultimi giorni per richiedere il CIG

Venerdì 17 giugno saranno trascorsi 180 giorni dall'entrata in vigore della legge n.127/2010 che prescriveva l'adeguamento alle norme sulla tracciabilità per i contratti sottoscritti prima del 7 settembre 2010. Ora, se non adeguati volontariamente, tutti i contratti stipulati prima della data menzionata saranno automaticamente integrati con le clausole di tracciabilità previste dall'articolo 3, commi 8 e 9, della legge n.136/2010 e diventeranno soggetti ai relativi obblighi.

Continua..

N° 16788 - 14/06/2011 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Italia - Il Gruppo FRI-EL GREEN POWER di Bolzano, azienda di produzione di energia da fonti rinnovabili, ricerca

Il Gruppo FRI-EL GREEN POWER di Bolzano, azienda di  produzione di energia da fonti rinnovabili, ricerca

UN/A INGEGNERE SETTORE BIOMASSA 
Le Sue mansioni:

in affiancamento al responsabile della Divisione si occuperà di sviluppo di nuove iniziative, coordinamento per realizzazione impianti, rapporti con enti e professionisti esterni.
Requisiti richiesti:.... continua

N° 16787 - 14/06/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Cedolare secca sugli affitti: precisazioni dall`Agenzia delle Entrate

Cedolare secca sugli affitti: precisazioni dall`Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha diffuso nuove precisazioni sull’applicazione della “cedolare secca”, introdotta dall’art.3 del D.Lgs. 14 marzo 2011, n.23 e pienamente operativa dal 7 aprile 2011. Con il provvedimento, l’Agenzia delle Entrate consente di sottrarre il reddito da locazione dall’ordinario prelievo Irpef, comprensivo delle relative addizionali regionali e comunali, per assoggettarlo ad un’imposta “secca” con aliquota del 21% per i contratti a canone libero e del 19% per quelli a canone concordato. Continua..

WordPress Themes