N° 16924 - 01/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - INFRASTRUTTURE: VERTICE SULLE PRIORITA’ DI UMBRIA E TOSCANA
Analizzare le priorita' di comune interesse gia' individuate nell'accordo siglato tra le cinque regioni del Centro Italia e portate all'attenzione del ministro dei Trasporti, in particolare le problematiche legate al completamento della 'E78' nel tratto Fano-Grosseto e il prolungamento a nord dell'ex Fcu nel tratto Sansepolcro-Arezzo: questo ...continua
N° 16923 - 01/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Disciplina delle pause degli autisti: i chiarimenti del Ministero dell’Interno
I conducenti possono interrompere la pausa per pochi minuti senza incorrere in sanzioni solo qualora sussistano circostanze straordinarie debitamente motivate (nota operativa n. 3). Gli agenti di polizia stradale, incaricati dei controlli, inoltre,... contnua
N° 16920 - 30/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Regione dell'Umbria - Come calcolare i costi della sicurezza e della manodopera
La Regione Umbria ha pubblicato le Linee Guida per il calcolo dei costi e gli oneri per la sicurezza e del costo presunto della manodopera.
Le somme indicate devono essere congrue relativamente al lavoro da affidare e non possono essere soggette a ribasso d'asta.
Nel documento sono riportati:
Linee guida per il calcolo dei costi e degli oneri della sicurezza e per la determinazione del costo presunto della manodopera nell'affidamento dei lavori pubblici;
Esempio di calcolo per l'attuazione delle linee guida;
Schema delle somme componenti un quadro economico su cui non effettuare il ribasso ai sensi dell'art.23 della L.R. n.23/2010;
Contabilità dei costi e degli oneri nei subappalti;
Tabella delle categorie di cui al D.P.R. 554/1999 e D.P.R 207/2010;
Elenco degli oneri della sicurezza;
Elenco costi minimi della manodopera da non assoggettare a ribasso d'asta.
N° 16919 - 30/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Consulenti del Lavoro: nuova disciplina del praticantato
Secondo quanto previsto dal decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 20.06.2011, recante il nuovo regolamento sulla disciplina del praticantato necessario per l'ammissione all'esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro, sarà necessario un anno in meno per i tirocini dei futuri consulenti del lavoro, qualora questi siano in possesso di una laurea magistrale in una delle classi stabilite da un'apposita convezione tra Consiglio dell'ordine e ministero dell'università, e abbiano svolto durante il corso di studi ... continua
N° 16912 - 30/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - CAMBIANO MODALITA’ IMPIEGO FONDI GARANZIA GEPAFIN
Una delibera della Giunta regionale, proposta dall'Assessore allo sviluppo economico Gianluca Rossi, ha aggiornato alcune modalita' di accesso delle imprese agli strumenti di ingegneria finanziaria amministrati da Gepafin con la finalita' di agevolare le imprese nell'accesso al credito e nei processi di rafforzamento della struttura finanziaria . Le decisioni della Giunta regionale riguardano l'estensione delle possibilita' di capitalizzazione delle imprese in coerenza con la programmazione regionale nonche' semplificazioni amministrative per facilitare l'accesso al credito delle imprese del settore del commercio. Continua
N° 16911 - 30/06/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Perugia - “La Scienza dell’Ingegneria tra modello e progetto in ricordo di Raffaele Balli”
N° 16910 - 30/06/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Foligno - Edilcalce – Invito a cena con informazoni tecniche
N° 16909 - 30/06/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Perugia - workshop: “La gestione razionale dell’energia per lo sviluppo sostenibile”
In data 4 luglio p.v. dalle ore 9,30 alle ore 13,00 presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria di Perugia; La locandina
N° 16908 - 30/06/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Spoleto - "Globalizzazione e Produzioni Locali"
Sezione Spoleto Valnerina di Confindustria Perugia in collaborazione con il Centro Estero dell'Umbria con Umbria Export e con Bartolini Corriere Espresso organizza per mercoledì 6 luglio alle ore 16.00 un seminario di approfondimento in tema di "Globalizzazione e Produzioni Locali" presso lo Spazio Umbria Punto Festival - Palazzo Collicola - Spoleto.
N° 16875 - 29/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Professionisti: la disciplina degli immobili ai fini del reddito e dell’Iva
Per i professionisti la disciplina sugli immobili, nel corso degli anni, è cambiata a riguardo delle modalità di deducibilità e nello specifico: per gli immobili acquistati prima del 15 giugno 1990 erano deducibili le quote di ammortamento; per gli immobili strumentali acquistati dal 15 giugno 1990 fino al periodo d'imposta 2006 non era deducibile né l'ammortamento e né la rendita catastale; per gli immobili acquistati in leasing nello stesso periodo è deducibile a fronte di canoni leasing un importo pari alla .....Continua
N° 16870 - 28/06/2011 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Italia - Come si fa la certificazione energetica.
N° 16868 - 27/06/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Foligno - “PROGETTAZIONE E ISTRUZIONI TECNICHE SULLE MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE PER L’ACCESSO, IL TRANSITO E L’ESECUZIONE DEI LAVORI IN QUOTA IN CONDIZIONI DI SICUREZZA”,
N° 16866 - 27/06/2011 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Umbria - 48 milioni per il piano contro frane e alluvioni in Umbria
La presidente della regione, Catiuscia Marini ha presentato un piano da oltre 48 milioni di euro per ridurre i rischi relativi a frane e alluvioni in numerosi territori umbri. I primi otto interventi costeranno 17 milioni di euro e serviranno a mettere in sicurezza la zona industriale di Terni-Narni, con nuove arginature del fiume Nera, il bacino del torrente Tresa nel territorio di Città della Pieve e la zona industriale della Paciana nella zona tra Foligno e Spello. Continua





