Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 17150 - 08/07/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Controllo periodico degli impianti elettrici anche nei condomini

Controllo periodico degli impianti elettrici anche nei condomini

Con l’entrata in vigore del D.P.R. 462/01, il datore di lavoro ha l’obbligo di richiedere agli Organismi abilitati*:

  • La verifica periodica;
  • la responsabilità che questa venga effettuata secondo periodicità definite in relazione;
  • alla tipologia degli impianti.

Verifica ogni 2 anni per:

  1. Impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche siti nei locali medici, scuole, nei luoghi a maggior rischio in caso di incendio, nei cantieri;
  2. impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione;
  3. per i condomini a rischio incendio medio o alto ai sensi del DM ..... leggi tutto

N° 17131 - 08/07/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - La Guida pratica per i Contratti Pubblici di servizi e forniture

La Guida pratica per i Contratti Pubblici di servizi e forniture

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il terzo volume della "Guida Pratica per i contratti pubblici di servizi e forniture".
La Guida si pone come un vero e proprio manuale operativo, contenente le più recenti disposizioni normative e i principali orientamenti giurisprudenziali in materia di contratti pubblici.
Scaricai volumi

N° 17129 - 08/07/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Presentato Progetto di legge regionale per semplificare i titoli abilitativi

Presentato Progetto di legge regionale  per semplificare i titoli abilitativi

Previste due sole tipologie, la Scia e il permesso di costruire. La Conferenza di servizi sarà perfezionata per velocizzare i procedimenti.

Ridurre del 25% i costi della burocrazia per i cittadini e migliorare la qualità della pubblica amministrazione.

Punta a questo obiettivo la Regione Umbria la cui Giunta ha presentato un disegno di legge (recante “Semplificazione amministrativa e normativa dell'ordinamento regionale e degli enti locali territoriali”) che è ora all'esame della Prima Commissione del Consiglio regionale.Leggi tutto

N° 17127 - 08/07/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Ingegneri, UNI una norma per la Finanza delle Costruzioni

Ingegneri, UNI una  norma per la Finanza delle Costruzioni

Costruzioni edili ed opere di ingegneria civile – Regolamentazione dell’iter di finanziamento – Criteri e parametri omogenei di gestione economica-finanziaria è questo il nome del progetto a cui ha lavorato il gruppo di lavoro “Valorizzazione degli asset immobiliari” dell’UNI, costituito nel 2008 e che a fine a giugno ha portato all’insediamento di un comitato per la sperimentazione della futura norma UNI sulla regolamentazione dell’iter di finanziamento per le costruzioni, sotto la presidenza dell’ing. Fabrizio Calabrò Massey. Continua

N° 17125 - 08/07/2011 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Annunciata la scoperta di una lega superelastica antisismica per applicazioni di Ingegneria civile

Annunciata la scoperta di una lega superelastica antisismica per applicazioni di Ingegneria civile

Si tratta di una lega a base di ferro, quindi di un materiale resistente ma, diversamente da quelle finora disponibili, poco costoso. Tra gli elementi che compongono la lega, i ricercatori giapponesi hanno aggiunto anche allumino, manganese e piccole quantità di nickel.

Il nuovo materiale policristallino ottenuto ha fatto registrare performance eccezionali. Oltre a essere capace di recuperare la sua forma originale, se sottoposta a stress termici in un intervallo di temperature molto ampio, compreso tra -196 °C e +240 °C,la nuova lega, anche a temperatura ambiente, è in grado di recuperare la sua forma originaria. Leggi tutto   Leggi anche

N° 17121 - 07/07/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto 30/06/2011 per l’istituzione della “Stazione Unica Appaltante” (SUA) ai sensi dell’articolo 13 della Legge 136/2010.

Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto 30/06/2011 per l’istituzione della “Stazione Unica Appaltante” (SUA) ai sensi dell’articolo 13 della Legge 136/2010.

Con tale decreto il Governo intende promuovere l’istituzione in ambito regionale di una o più “Stazioni Uniche Appaltanti“, ovvero organismi con natura giuridica sulle quali graverà il ruolo di committenza e cura dell’aggiudicazione dei contratti pubblici in ambito regionale, provinciale e comunale, che opera per conto degli enti aderenti.

Il decreto definisce finalità e modalità di promozione della Stazione Unica Appaltante, la cui diffusione mira a “rendere più penetrante l’attività di prevenzione e contrasto ai tentativi di condizionamento della criminalità mafiosa, favorendo al contempo celerità nelle procedure, l’ottimizzazione delle risorse e il rispetto della normativa in materia di sicurezza sul lavoro”. LEGGI ANCHE  E ANCHE 

LA LEGGE 136/2010

N° 17119 - 07/07/2011 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Rassegna stampa fisco e lavoro dle 7/7/201

N° 17118 - 07/07/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Mediazione: la risposta alla soluzione dei conflitti

Mediazione: la risposta alla soluzione dei conflitti

A seguito dell’entrata in vigore dell’istituto diventa obbligatorio rivolgersi agli organismi di conciliazione, pena l’improcedibilità del giudizio civile ordinario, per dirimere le liti civili e commerciali in diverse materia tra cui divisione, successione, comodato, patti di famiglia, contratti assicurativi, bancari e finanziari.
Lo Speciale fornisce un primo quadro di sintesi sull’istituto che dovrebbe portare ad un decongestionamento delle aule giudiziarie.  Consulta lo speciale

N° 17113 - 06/07/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - Mostra: Viaggio nell’Umbria dell’Ottocento

Mostra: Viaggio nell’Umbria dell’Ottocento

é la mostra che la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici presenta dal 10 luglio al 2 ottobre 2011 negli spazi espositivi della Galleria Nazionale dell'Umbria: una raccolta inedita di più di cento foto selezionate tra le ottocento del Fondo Mariano Guardabassi, il più antico (1859 – 1872) tra quelli custoditi nell'Archivio Fotografico della Soprintendendenza. La locandina

N° 17111 - 06/07/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - “CON LE IMPRESE PER LA CRESCITA Lavorare con l’estero: strumenti e percorsi per l’internazionalizzazione”

“CON LE IMPRESE PER LA CRESCITA Lavorare con l’estero: strumenti e percorsi per l’internazionalizzazione”

In allegato il programma del Seminario organizzato da Confindustria Umbria e Intesa San Paolo che si svolgerà giovedì 14 luglio alle ore 16.00 a Perugia presso la sede di Confindustria in Via Palermo, 80/a. L'invito

N° 17110 - 06/07/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Cassa commercialisti: online la comunicazione annuale dei redditi

Cassa commercialisti: online la comunicazione annuale dei redditi

I dottori commercialisti che devono presentare la comunicazione annuale dei redditi alla Cassa di previdenza Cnpadc, entro il 15 novembre 2011, potranno farlo esclusivamente attraverso la via telematica. Allo scopo si dovrà utilizzare il servizio Sat 2011 Pce accessibile dal sito ufficiale. Continua

N° 17077 - 06/07/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Circolare Ministeriale: le prime indicazioni su REACH e CLP

Circolare Ministeriale: le prime indicazioni su REACH e CLP

La Commissione consultiva permanente del Ministero del Lavoro ha emanato la circolare 30 giugno 2011 con oggetto "Prime indicazioni esplicative in merito alle implicazioni del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (Registration Evaluation Authorisation Restriction of Chemicals - REACH), del Regolamento (CE) n. 1272/2008  e del Regolamento (UE) n. 453/2010 (recante modifiche dell´Allegato II del Regolamento CE 1907/2006 e concernente le disposizioni sulle schede di dati di sicurezza), nell´ambito della normativa vigente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Titolo IX del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., Capo I "Protezione da Agenti Chimici" e Capo II "Protezione da Agenti Cancerogeni e Mutageni"). Continua

N° 17075 - 05/07/2011 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Professioni: ingegneri, Tar congela rinnovo Consiglio Nazionale

Professioni: ingegneri, Tar congela rinnovo Consiglio Nazionale

Non si terranno le elezioni per il rinnovo del degli Ingegneri in programma mercoledi' 6 luglio. Il della Prima sezione del Tar del Lazio, ha accolto un ricorso in via d'urgenza presentato dallo stesso Consiglio Nazionale degli Ingegneri, bloccando con decreto monocratico le elezioni.
Leggi il resto

WordPress Themes