N° 17219 - 15/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Manovra, dal 2013 tagli alle detrazioni 55% e 36%
Un taglio lineare del 5% per il 2013 e del 20% dal 2014 per tutte le 483 agevolazioni fiscali attualmente previste dall'ordinamento nazionale.
L'amara novità è contenuta nel maxiemendamento alla Manovra finanziaria, approvato oggi dal Senato (con voto di fiducia) con 161 voti favorevoli, 135 contrari e tre astensioni. Il testo passa ora all'esame della Camera per il via libera definitivo atteso per domani.
Tra i numerosi sconti fiscali che subiranno i tagli lineari, ci sono le detrazioni Irpef del 55% per le riqualificazioni energetiche degli edifici, e la detrazione fiscale del 36% per le ristrutturazioni edilizie. Le detrazioni fiscali per il 55% non sono state però ancora prorogate per il 2012-2013 pertanto il taglio dovrebbe interessare le quote portate in detrazione per anni dal 2013 in avanti per interventi già effettuati. Leggi il resto
N° 17217 - 15/07/2011 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Italia - Ristrutturazione edilizia ed efficienza energetica: 80 milioni dall’UE
Lanciata la ’’Smart Cities and Communities Initiative’’ che prevede lo stanziamento di fondi per progetti di ristrutturazione energetica in edilizia e reti intelligenti
Si è svolta il 21 giugno, a Bruxelles, la Conferenza di lancio dell’iniziativa della Commissione europea "Smart Cities and Communities Initiative", che ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo di città intelligenti, caratterizzate da un uso efficiente e sostenibile dell’energia e dall’utilizzo di tecnologie a basse emissioni di carbonio.
L'iniziativa prevede lo stanziamento, da parte della Commissione, di una prima somma di circa 80 milioni di euro per progetti di ristrutturazione energetica in edilizia e reti intelligenti. Un bando successivo dovrebbe poi finanziare iniziative in materia di trasporto pubblico e mobilità sostenibile.
Per poter accedere ai fondi, bisognerà elaborare progetti per azzerare le emissioni di gas serra del patrimonio edilizio, nuovo o da ristrutturare, agendo sull'efficienza dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento, sviluppando la produzione di energia da fonti rinnovabili, etc.
L’iniziativa punta a ridurre i grossi consumi dei centri urbani europei, partendo dal patrimonio edilizio, l’efficienza energetica, la pianificazione e la mappatura energetica delle città.
N° 17215 - 15/07/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - MANOVRA FINANZIARIA
Con la pubblicazione del D.L. n. 98 del 6 luglio scorso entrano in vigore - insieme a misure di carattere economico - anche disposizioni normative che introducono principi dell’ordinamento, intervengono nelle regole processuali di vario genere, liberalizzano alcune attività, modificano il regime finanziario esistente.
Segui il provvedimento e i suoi sviluppi, gli approfondimenti e le discussioni sulla manovra finanziaria e i suoi impatti.
Vai allo speciale
N° 17210 - 15/07/2011 _ stampa - -
Foligno - Safety & Management S.r.l. di Foligno organzza un corso sui costi della sicurezza col prezzario Umbro.
Il 19 luglio presso la sede della società.
N° 17208 - 15/07/2011 _ stampa - -
edilbank - ATTENZIONE AI MESSAGGI INGANNEVOLI SUL "REGISTRO DEL MERCATO NAZIONALE"
Sono pervenute varie segnalazioni da parte di imprese iscritte alla Camera di Commercio, che hanno ricevuto richieste onerose di "verifica annuale dei dati relativi all'impresa" per la registrazione in un non meglio specificato "Registro del Mercato Nazionale", da parte di una società con sede legale a Bratislava.
La relativa comunicazione dei dati, qualora sottoscritta e rispedita alla Società di cui trattasi, comporterebbe per l'impresa il pagamento - per tre anni - dell'importo di Euro 1.271 all'anno per l'acquisto di uno spazio pubblicitario su internet.
Le imprese devono difidare da tali messaggi ingannevoli perchè trattasi di proposte di acquisto di inserzioni pubbiictarie e non imoste tasse dovute alle camere di commercio.
N° 17207 - 15/07/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Le piccole imprese sono alla canna del gas
E voi che ne pensate? destra e sinistra non importa, io non sono certo un comunista, ma un'analisi delle nostre promesse disattese va fatta con umiltà, anche sputtanando chi si è votato. Le piccole imprese sono alla canna del gas (io ne ho una e non ho avuto un solo cent di incentivo e l'IRAP continua a pugnalarci ogni anno). Milioni di anziani sono in serie difficoltà, così come milioni di ragazzi neolaureati o neodiplomati. leggi il resto
N° 17206 - 15/07/2011 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
edilbank - Bioedilizia: la Toscana approva le linee guida del bando da 13 mln.
La giunta regionale vota la delibera e si prepara ad emanare la misura questo autunno. Tre le linee di intervento: autocostruzione, co-housing e alloggi temporanei . Leggi il esto
N° 17205 - 14/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Via libera al testo unico sull’apprendistato
L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all'occupazione dei giovani ed è definito secondo le seguenti tipologie: apprendistato per la qualifica professionale; apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere; apprendistato di alta formazione e ricerca. Leggi il resto
N° 17204 - 14/07/2011 _ stampa - -
edilbank - Avviso della Azienda Lilli Systems S.r.l. relativo alla ricerca di candidati da poter inserire nel proprio organico
N° 17203 - 14/07/2011 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Italia - Avviso della Azienda Lilli Systems S.r.l. relativo alla ricerca di candidati da poter inserire nel proprio organico.
N° 17201 - 14/07/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Città di castello - “CORSO DI FORMAZIONE IN EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVABILI”
si svolgerà presso la sede del Centro Studi Villa Montesca a Città di Castello con inizio presumibilmente nel mese di settembre. Il corso è totalmente gratuito. E' possibile inoltrare domanda tardiva rispetto alla data riporata el bando a completamento dei posti disponibili. L'avviso La Domanda di iscrizione
N° 17200 - 13/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - DURC: Importanti novità con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento
Importanti novità nell'emissione dei certificati di pagamento dei lavori.
Nel caso di rilascio di un Documento unico di regolarità contributiva che segnali un'inadempienza contributiva relativa alle imprese appaltatrici o subappaltatrici di lavori pubblici, con l'entrata in vigore, dall'8 giugno scorso, del nuovo Regolamento n. 207/2010, così come disposto dall'articolo 4, comma 2 del Regolamento stesso il Responsabile del procedimento è tenuto a trattenere dal certificato di pagamento l'importo corrispondente all'inadempienza segnalata ed a versarlo direttamente agli enti previdenziali e assicurativi, compresa la Cassa Edile. Continua
N° 17199 - 13/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Scatta l’obbligo di comunicare l’indirizzo di posta PEC alle CCIAA
Si informa tutte le Aziende che, entro il 29/11/2011 , è obbligatorio comunicare al registro imprese della C.C.I.A.A. il proprio indirizzo di casella PEC - Posta Elettronica Certificata - (Legge n.2/2009)





