Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 17947 - 25/10/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Spoleto - Convegno “Erosione di un Patrimonio: le possibilità di governare le trasformazioni del Paesaggio. Strumenti normativi: complessità, adeguatezza o necessità di implementazione”

Convegno “Erosione di un Patrimonio: le possibilità di governare le trasformazioni del Paesaggio. Strumenti normativi: complessità, adeguatezza o necessità di implementazione”

 Dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell’Umbria. L’evento si terrà in data 29 ottobre 2011 presso il Salone d’Onore della Rocca Albornoziana di Spoleto. Il programma

N° 17946 - 25/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Operazioni IVA sopra i 3.000 euro: le risposte ai quesiti dell’Agenzia delle Entrate

Operazioni IVA sopra i 3.000 euro: le risposte ai quesiti dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa, ha fornito alcune indicazioni in materia di operazioni IVA al di sopra dei 3.000 euro (così detto “spesometro”). Come è noto, infatti, l’articolo 21 del DL 78/2010 ha introdotto l’obbligo di segnalazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo superiore a 3.000 euro o a 3.600 euro nel caso in cui l’operazione non sia soggetta a fatturazione.  Continua a leggere

N° 17945 - 25/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - “Incentivi per l’efficienza e il fotovoltaico nelle imprese”

“Incentivi per l’efficienza e il fotovoltaico nelle imprese”

Con la “strategia regionale 2011-2013", l’Umbria si è data i primi obiettivi di incremento di energia da fonti rinnovabili. In vista del 2020. In questa direzione vanno anche una serie di bandi che la Regione emanerà nei prossimi giorni. Leggi il resto

N° 17944 - 24/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Sistemi di ancoraggio, pubblicata guida INAIL ex-ISPESL

Sistemi di ancoraggio, pubblicata guida INAIL ex-ISPESL

Il Dipartimento tecnologie di sicurezza dell’INAIL ex-ISPESL ha pubblicato online la “Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione degli ancoraggi”.

I sistemi di ancoraggio comprendono una ampia varietà di dispositivi che negli anni hanno subito innumerevoli modifiche dovute agli sviluppi tecnologici e variano grandemente a seconda del materiale di cui è fatta la superficie su cui vengono fissati (legno, acciaio, calcestruzzo, o strutture miste). E questi aspetti ha reso difficile legiferare in modo armonico in materia. continua

N° 17943 - 24/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Certificazione energetica, proliferano le offerte low cost

Certificazione energetica, proliferano le offerte low cost

Sul web si offrono attestati di certificazione energetica (Ace) a prezzi
stracciati. In allarme gli Ordini professionali No alla svendita di servizi
professionali come la certificazione energetica degli edifici. Gli Ordini
delle professioni tecniche ...continua

N° 17942 - 24/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Le nuove procedure prevenzione incendi in un vademecum dei VV.F.

Le nuove procedure prevenzione incendi in un vademecum dei VV.F.

Meno carte, più sicurezza” è il titolo del vademecum redatto dalla Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del soccorso pubblico e della difesa civile e dall’ Ufficio per la semplificazione amministrativa del Dipartimento della funzione Pubblica per divulgare le novità in materia di procedure antincendi introdotte con l’entrata in vigore il 7 ottobre scorso del Decreto del Presidente della Repubblica n. 151/2011. (leggi anche Disciplina amministrativa prevenzione incendi, decreto semplificazione). continua

N° 17941 - 24/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Anche nel 2012 agevolate le assunzioni di lavoratori disoccupati

Anche nel 2012 agevolate le assunzioni di lavoratori disoccupati

L’iter parlamentare del Ddl 2968 di stabilità, con la promessa di prolungare al 2012 gli incentivi verso le aziende che assumono lavoratori in difficoltà (disoccupati o in mobilità), prosegue.

La copertura della proroga degli incentivi è data dall’incremento del fondo occupazione. Si può riassumere in alcuni punti l’ambito di intervento del pacchetto... continua

N° 17940 - 24/10/2011 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - REGISTRO IMPRESE: OBBLIGO PER LE SOCIETA` DI COMUNICARE IL PROPRIO INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)

REGISTRO IMPRESE: OBBLIGO PER LE SOCIETA` DI COMUNICARE IL PROPRIO INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)

L`articolo 16 del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito nella legge 28 gennaio 2009, n. 2, impone: alle società di nuova costituzione che si sono iscritte nel Registro ...Continua

N° 17932 - 24/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Energia, bandi per comuni e imprese in Umbria

Energia, bandi per comuni e imprese in Umbria

Con la Strategia regionale 2011-2013, l’Umbria, seguendo l’input europeo, si è data i primi obiettivi di incremento di energia da fonti rinnovabili ed ha quindi cominciato ad affrontare, se pure parzialmente, l’urgente questione. energetica”. clicca qui per leggere il resto dell'articolo

N° 17931 - 24/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Posta elettronica: la Regione Umbria si affida all’open source

Posta elettronica: la Regione Umbria si affida all’open source

La nuova soluzione tecnica consentirà, secondo le stime, una spesa pari a circa un decimo di quanto richiesto da altri sistemi con licenza ed anche maggiore qualità del servizio continua

N° 17930 - 24/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Umbria - Consulenti del lavoro autorizzati all’attività fiscale

Consulenti del lavoro autorizzati all’attività fiscale

i consulenti del lavoro possono rappresentare i propri clienti davanti alle commissioni tributarie anche in materia contabile e fiscale; possono rilasciare il cosiddetto "visto pesante" fiscale; possono essere ... Leggi il resto

N° 17929 - 24/10/2011 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - TERREMOTO: L’EFFETTO DI AMPLIFICAZIONE LOCALE DELLE ONDE SISMICHE (VIDEO)

TERREMOTO: L’EFFETTO DI AMPLIFICAZIONE LOCALE DELLE ONDE SISMICHE (VIDEO)

In questo video Giovanna Cultrera (Ingv) spiega come le onde sismiche si modificano vicino alla superficie terrestre attraversando terreni con caratteristiche elastiche differenti.
E’ il cosiddetto “effetto di sito”, per esempio l’amplificazione delle onde quando incontrano i sedimenti fluviali o lacustri. continua        Il filmato

N° 17928 - 24/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - MEDIATORE PROFESSIONALE e LIBERE PROFESSIONI

MEDIATORE PROFESSIONALE e LIBERE PROFESSIONI

Il  mediatore  A.N.P.A.R  ha tutti i titoli per essere definito  "mediatore professionale"  in quanto  iscritto all'associazione regolamentata riconosciuta ai sensi  dell'art. 26 d.lgs. 206/2007 art 2 comma 2,  a rappresentare gli interessi legittimi dei mediatori".    "E' sbagliato screditare la professione del mediatore  civile e commerciale. Gli interessi, che tuteliamo  non sono  quelli degli organismi di conciliazione  ma  quelli dei cittadini, che stanno...continua

WordPress Themes