Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 17964 - 28/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Professioni, la lettera di Berlusconi promette liberalizzazioni

Professioni, la lettera di Berlusconi promette liberalizzazioni

Già col Dl 138/2011, si legge nella lettera, sono state adottate incisive misure finalizzate alla liberalizzazione delle attività d’impresa e degli ordini professionali. In particolare già si prevede che le tariffe costituiscano soltanto un riferimento per la pattuizione del compenso spettante al professionista, derogabile su accordo fra le parti. Continua

N° 17959 - 28/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Perugia - seminario tecnico: “Monitoraggio, manutenzione e verifica degli impianti fotovoltaici per garantire il rendimento atteso nel medio e lungo periodo”

seminario tecnico: “Monitoraggio, manutenzione e verifica degli impianti fotovoltaici per garantire il rendimento atteso nel medio e lungo periodo”

Il si terrà a Perugia hotel giò ore 14,15 il prossimo 24 Novembre.

Il Programma

N° 17958 - 28/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Regione approva regolamento prevenzione cadute da alto su luoghi di lavoro

Regione approva regolamento prevenzione cadute da alto su luoghi di lavoro

La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'Assessore Stefano Vinti, ha approvato le nuove linee di indirizzo per la prevenzione delle cadute dall'alto sui luoghi di lavoro. ''La copertura dell'edificio e' ormai diventata un vero e proprio luogo di lavoro, un cantiere che per le sue peculiarita' possiede caratteristiche di rischio elevato e per tale motivo e' un luogo il cui accesso deve essere permesso solo a chi e' in grado di farlo in sicurezza evitando inutili e pericolosissimi 'fai da te'''. Leggi il resto

N° 17957 - 27/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Rischio elettrico e individuazione e gestione dei rischi. Ecco il quaderno tecnico

Rischio elettrico e individuazione e gestione dei rischi. Ecco il quaderno tecnico

 rischi di natura elettrica assumono particolare rilevanza nei cantieri edili a causa delle condizioni ambientali in cui si trovano a dover operare gli impianti e le apparecchiature elettriche.
Basti pensare agli effetti delle escursioni termiche e della luce diretta, alle vibrazioni prodotte dai macchinari, all’esposizione alle intemperie e alla presenza di polveri o liquidi.
La ASL di Milano ha pubblicato un Quaderno Tecnico sui controlli fondamentali in cantiere per ridurre il rischio elettrico.

N° 17956 - 27/10/2011 _ stampa - -

edilbank -

N° 17955 - 27/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Terni - Tragedia alla Thyssenkrupp. Operaio polacco muore schiacciato

Tragedia alla Thyssenkrupp. Operaio polacco muore schiacciato

È stato schiacciato dal mezzo di lavoro e da parte del materiale che stava trasportando. La tragedia si è consumata verso le ore 20 di ieri sera nella discarica di Villavalle, parte del sito dell’azienda ThyssenKrupp di Terni. La vittima, di origini polacche, aveva 37 anni. Continua

N° 17954 - 27/10/2011 _ stampa - -

edilbank - E’ COMPETENTE? é CAPACE? é INDIPENDENTE? E’ PERICOLOSO E VA SUBITO EMARGINATO!

N° 17953 - 27/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - modifiche a legge regionale su edilizia residenziale pubblica

modifiche a legge regionale su edilizia residenziale pubblica

"Dalla data di emanazione della legge sono stati fatti negli anni varie modifiche - ha detto stamani l'assessore Stefano Vinti in una conferenza stampa - ma ultimamente gli scenari sono profondamente mutati (provvedimenti governativi e di carattere europeo, sentenze della Corte costituzionale)". E quello che sostanzialmente è cambiato, sempre secondo l'assessore, è il quadro economico, "con le poche risorse che ci sono ora che vanno utilizzate al meglio". continua

N° 17952 - 26/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - CONSIGLIO UMBRIA DICE NO A CONSULTA SU SICUREZZA

CONSIGLIO UMBRIA DICE NO A CONSULTA SU SICUREZZA

 La Consulta regionale per la sicurezza sui luoghi di lavoro, proposta in Consiglio regionale da una mozione a firma del consigliere Massimo Buconi (Socialisti italiani), non si fara'. Lo ha deciso il Consiglio regionale dell'Umbria, al termine di un breve dibattito nel corso del quale e' emerso che il Comitato regionale di coordinamento, nato qualche anno per combattere il fenomeno delle morti bianche nei cantieri e nel quale operano attivamente tutti i soggetti a diretto contatto con il mondo del lavoro, dall'Inail ai Vigili del fuoco, sta dando "ottimi risultati". Continua

N° 17951 - 26/10/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Spello - Convegno “Profili Metallici – Collegamenti Saldati e Bullonati”

Convegno “Profili Metallici – Collegamenti Saldati e Bullonati”

L'incontro é organizzato dalla società TECNOTADDEI s.r.l. e si terrà in data 17/12/2011 a Spello (Pg).  Il programma

N° 17950 - 26/10/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - IL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO e LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI – SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE UNI EN ISO 14001"

IL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO e LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI – SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE UNI EN ISO 14001"

La Consulta Umbra per la Prevenzione Salute, Sicurezza, Ambiente ed Energia (ConUP) ha organizzato per l'11 novembre 2011 una Giornata di studio  che si terrà presso l'Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia.  Il Programma

N° 17949 - 26/10/2011 _ stampa - -

edilbank - "1) IL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO 2) LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI – SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE UNI EN ISO 14001"

La Consulta Umbra per la Prevenzione Salute, Sicurezza, Ambiente ed Energia (ConUP) ha organizzato per l'11 novembre 2011 una Giornata di studio che si terrà presso l'Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia.

All'indirizzo http://conup.unipg.it/iniziative.html potrà trovare il programma dettagliato e la scheda di registrazione da compilare.

N° 17948 - 26/10/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - LE FORZE CHE GENERANO I TERREMOTI (VIDEO)

WordPress Themes