Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 17996 - 05/11/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

edilbank - Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici -Fonti energetiche rinnovabili

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici -Fonti energetiche rinnovabili

Linee guida per l’affidamento della realizzazione di Impianti fotovoltaici ed eolici L’Autorità ha predisposto, con la Determinazione n. 6 del 26 ottobre 2011, le ‘Linee guida per l’affidamento della realizzazione di Impianti fotovoltaici ed eolici’ La determinazione

N° 17995 - 05/11/2011 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - Piovono euro sull’Umbria

Piovono euro sull’Umbria

Via libera allo sblocco delle risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate (Fas), destinate alla realizzazione del programma attuativo regionale (Par) 2007-2013, per Lombardia, Umbria ed Emilia Romagna. Fuori dal politichese, lo stranziamento alla voce Par, è di quasi un miliardo di 831,9 milioni di euro, di cui 213,7 milioni di euro a carico del Fas, mentre le rimanenti risorse sono a carico dei fondi strutturali europei (Fesr e Fse), pure nella disponibilità del territorio umbro. Leggi il resto

N° 17993 - 05/11/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Linee Guida del CIG online

Linee Guida del CIG online

Disponibili le guide pubblicate tra il 2002 e il 2011. Numerosi gli aggiornamenti
Sono disponibili sul sito del CIG, Comitato Italiano Gas, le Linee Guida pubblicate dal Comitato. Le norme CIG

N° 17992 - 05/11/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Prevenzione cadute dall’alto, via alle linee guida Regione Umbria

Prevenzione cadute dall’alto, via alle linee guida Regione Umbria

L’elaborato tecnico di copertura e/o facciata dovrà essere inserito tra i documenti necessari all’acquisizione di permesso a costruire o di S.C.I.A. e avrà l’obiettivo di predisporre le misure di protezione da caduta dall’alto nei successivi interventi di manutenzione. Leggi tutto

N° 17991 - 05/11/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Liti pendenti: in rete il software

Liti pendenti: in rete il software

Il software serve per mettere fine alle controversie di valore non superiore a 20mila euro. Il software necessario alla trasmissione telematica delle domande per mettere fine alle controversie fiscali di valore non superiore a 20mila euro, ancora in itinere al 1° maggio 2011, è on line sul sito delle Entrate. Leggi tutto

N° 17990 - 05/11/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Fondo europeo di efficienza energetica (EEE-F)

Fondo europeo di efficienza energetica (EEE-F)

Il 1 ° luglio 2011 la Commissione Europea ha lanciato un nuovo Fondo Europeo per l'Efficienza Energetica (EEE-F) come parte del programma energetico europeo per la ripresa (EEPR).

Il fondo europeo per l’efficienza energetica ha lo scopo di avviare progetti soprattutto negli enti locali. La diponibilità iniziale dei contributi è di  256 milioni di euro, finanziati dalla Commissione Europea per 125 milioni di euro, dalla Banca europea di investimenti per 75 milioni, dalla Cassa Depositi e Prestiti per 60 milioni e da Deutsche Bank per 5 milioni.

Circa 20 milioni di euro sono disponibili come contributi per i servizi di sviluppo del progetto (assistenza tecnica) relativi alla preparazione tecnica e finanziaria dei progetti.

CLICCA QUI per saperne di più

N° 17988 - 05/11/2011 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - l’elenco delle vigenti direttive e norme applicabili per le macchine

l’elenco delle vigenti direttive e norme applicabili per le macchine

Il SUVA rende disponibile l'elenco delle vigenti direttive e norme applicabili per le macchine. L'elenco dalla SUVA

N° 17985 - 04/11/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - INTESA CON SINDACATI PER RIFORMA COMUNITA’ MONTANE

INTESA CON SINDACATI PER RIFORMA COMUNITA’ MONTANE

Dare attuazione alla riforma delle Comunita' montane, salvaguardando i posti di lavoro di tutti i dipendenti a tempo indeterminato. Questa la finalita' alla base del protocollo d'intesa che e' stato siglato tra Regione Umbria e rappresentanze sindacali, con cui si da' seguito all'accordo raggiunto nel gennaio scorso alla luce delle modifiche del quadro istituzionale, normativo e finanziario intervenute a livello nazionale e regionale. Continua Vedi Anche

N° 17984 - 04/11/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Infrastrutture. Il Presidente: ora possiamo entrare in fase operativa.

Infrastrutture. Il Presidente: ora possiamo entrare in fase operativa.

 Per il capitolo infrastrutture, ''continueremo ad investire sull'aeroporto regionale, decisivo per l'aumento dei flussi turistici e per quello di merci e traffico d'affari - ha detto la presidente della Regione Umbria -, per il completamento delle piastre logistiche di Citta' di Castello, Foligno e Terni-Narni, al servizio di una migliore organizzazione della mobilita' e della movimentazione delle merci. Inoltre, prenderanno avvio opere pubbliche relative alla viabilita' regionale e locale''.  Sul fronte dell'urbanistica ''si potra' dare......Continua

N° 17983 - 03/11/2011 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - Divisione Peritale di Abaco Servizi ricerca PERITI CON ESPERIENZA

N° 17982 - 03/11/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - Modulo di aggiornamento (8 ore) del corso per "Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori" e "Responsabile del servizio prevenzione e protezione",

Modulo di aggiornamento (8 ore) del corso per "Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori" e "Responsabile del servizio prevenzione e protezione",

Organizzato dalla Scuola Edile di Perugia per il giorno 10 novembre p.v. massimo 100 iscritti. La scheda tecnica

N° 17981 - 03/11/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - Seminario “L’urbanistica contrattata: i nuovi modelli della pianificazione del territorio”

Seminario “L’urbanistica contrattata: i nuovi modelli della pianificazione del territorio”

Organizzato dalla Scuola di Formazione Giuridica Dirittoitalia.it. si terrà a Perugia in data mercoledì 30 novembre 2011. Modulo di adesione

N° 17980 - 03/11/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - Corso di Coordinatore di Cantiere ai sensi del D.lgs 81/08 art. 98.

Corso di Coordinatore di Cantiere ai sensi del D.lgs 81/08 art. 98.

Il corso dovrebbe iniziare alla fine del mese di novembre e si svolgerà nel territorio del Perugino (struttura ricettiva). Importo del corso è di € 1000,00.(esente IVA) . Per informazioni UMBRA DATI s.r.l. 0755990143 mobile 3357783295 email:a.forcanafoglia@libero.it _ Referente Dott. Canafoglia Tiziano".

WordPress Themes