Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 18034 - 17/11/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Rossi (Ln), da Pe passo avanti per professionisti?

Rossi (Ln), da Pe passo avanti per professionisti?

La risoluzione approvata oggi dal Parlamento Ue sulle qualifiche professionali è "un passo in avanti importante", perché permette ai professionisti europei di essere considerati idonei e lavorare in qualsiasi paese membro ...ma.. Continua

N° 18033 - 17/11/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - In vigore il nuovo regolamento per i lavoratori autonomi che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati a norma dell’articolo 6, comma 8, lettera g), del decreto.

N° 18031 - 17/11/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Panicale - NOVITA’ IN MATERIA EDILIZIA ED URBANISTICA, INDTRODOTTE DALLA LEGGE REGIONALE 8/2011

NOVITA’ IN MATERIA EDILIZIA ED URBANISTICA, INDTRODOTTE DALLA LEGGE REGIONALE 8/2011

Un incontro promosso per il giorno venerdì 18 novembre 2011 alle ore 16,00 a Tavernelle (Pg) presso la sala polivamente "l'Occhio".

N° 18030 - 16/11/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - CISL, PUBBLICO IMPIEGO NON COSTO DA ABBATTERE MA RISORSA

CISL, PUBBLICO IMPIEGO NON COSTO DA ABBATTERE MA RISORSA

 Ribadire che il lavoro pubblico non deve essere considerato un costo da abbattere ma una risorsa al servizio dei cittadini e del Paese, contrastare le azioni che tendono a far ricadere sul lavoro pubblico la mancata capacita' dei Governi, affermare scelte che ridiano dignita' e valore al lavoro pubblico e alla funzione sociale che rappresenta la p.a.. continua

N° 18029 - 15/11/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Sicurezza nei cantieri: la patente a punti per le imprese prende forma e passa ai Ministri

Sicurezza nei cantieri: la patente a punti per le imprese prende forma e passa ai Ministri

Da quando è stata proposta, la patente a punti per le imprese edili continua la sua escalation: appoggiata da Cigl ,Cisl, Uil, Ance, Ancpl Legacoop, Federlavoro Confoccoperative, Psl-Agci, Aniem Confap, Claai, Feneal Uil, Filca...Continua

N° 18024 - 15/11/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - Conferenza ”Progettare con il legno: tradizione, innovazione, risparmio energetico”

Conferenza ”Progettare con il legno: tradizione, innovazione, risparmio energetico”

la conferenza é promossa da Buini Legnami, partner AbitareA+. L’evento è aperto ad un massimo di 80 persone (è pertanto obbligatoria la prenotazione al tel. 075/8043643) e si terrà in data 25 Novembre p.v. alle ore 15,00 ad Assisi (Pg). Al termine della Conferenza a tutti i partecipanti verrà distribuito in omaggio il Libro di Franco Laner ''Capire le fessure nel legno Strutturale''; La locandina

N° 18023 - 15/11/2011 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - Quarto Conto Energia: verso il 2016 con certezza

Quarto Conto Energia: verso il 2016 con certezza

Programma della giornata sul fotovoltaico é organizzato da TEST s.r.l. per il giorno 25 novembre p.v. alle ore 14,30 a Ponte S. Giovanni (Pg) vedi la locandina

N° 18022 - 14/11/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Aggiunto il nuovo comma 4-bis, all’art. 6 del D.Lgs. 231/2001

Aggiunto il nuovo comma 4-bis, all’art. 6 del D.Lgs. 231/2001

Novità sui soggetti che possono svolgere le funzioni dell'OdV di cui all'art. 6, comma 1, lettera b) del D.Lgs. 231/2001 (sulla responsabilità degli Enti e società). La modifica è contenuta nel comma 12 dell'art. 14 della c.d. "Legge sulla stabilità" approvata l'11.11.2011 e che dovrebbe essere pubblicata sulla G.U. lunedì 14.11.2011. Ma, ATTENZIONE:
- la modifica NON è immediatamente operativa
- dovrà essere verificata da Ente a Ente ....continua

N° 18020 - 13/11/2011 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Sistema impiantistico con tubazioni multistrato per acqua e gas

Sistema impiantistico con tubazioni multistrato per acqua e gas

MultiSkin di Comap, azienda del Gruppo Aalberts Industries, è un sistema di componenti per la realizzazione di impianti acqua e gas con tubazioni multistrato. La tecnologia multistrato ha ormai “conquistato” indistintamente, installatori e progettisti di vecchia e nuova generazione grazie ai vantaggi in termini di affidabilità e facilità di installazione. leggi tutto

N° 18019 - 13/11/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - La norma UNI EN 15232: una nuova leva per rendere gli edifici ecosostenibili

La norma UNI EN 15232: una nuova leva per rendere gli edifici ecosostenibili

Il 40 per cento circa del consumo energetico europeo è imputabile agli immobili, sia civili che industriali. Consumi che non sono spesso nemmeno adeguatamente monitorati. Il margine di miglioramento, quindi, è molto elevato e non necessariamente comporta incrementi di costi. Anzi, come ha rilevato anche una recente ricerca del Politecnico di Milano, installazioni come impianti termici a condensazione di calore si sostengono senza incentivi. Sono questi gli argomenti affrontati nell’incontro dal titolo “La norma UNI EN 15232: una nuova leva per rendere gli edifici ecosostenibili e ridurre i consumi energetici delle imprese” ....leggi il resto

N° 18018 - 13/11/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti,

norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti,

Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti, a norma dell'articolo 6, comma 8, lettera g), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81

Gazzetta Ufficiale 8 novembre 2011, n. 260

N° 18017 - 13/11/2011 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Bonus 36% per le ristrutturazioni: ecco i documenti da conservare

Bonus 36% per le ristrutturazioni: ecco i documenti da conservare

Le abilitazioni amministrative, la domanda di accatastamento per immobili non censiti, la ricevuta di pagamento dell'Ici. Sono alcuni dei documenti elencati nel provvedimento del direttore dell'Agenzia del 2 novembre, per i quali è previsto l'obbligo di conservazione ed esibizione in caso di controllo sulle detrazioni del 36% per le spese di ristrutturazione.  leggi tutto

N° 18016 - 13/11/2011 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Regime dei Minimi: iva e agevolazioni per chi esce nel 2012

Regime dei Minimi: iva e agevolazioni per chi esce nel 2012

Tutti coloro che nel 2012 usciranno dal vecchio regime dei minimi (e si parla di 500 mila contribuenti circa) e accederanno al nuovo o alla contabilità semplificata avranno qualche agevolazione, soprattutto per quanto riguarda l’Iva. Ricordiamo che non saranno più compresi nel regime dei minimi, dal primo gennaio 2012, coloro che hanno iniziato l'attività prima del 31 dicembre 2007 o, se l’hanno iniziata dopo, non rispettano i requisiti di accesso o hanno superato i limiti dimensionali. continua

WordPress Themes