Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 18453 - 24/02/2012 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Umbria - Avviso pubblico per la formazione dell’elenco regionale dei professionisti da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria di importo inferiore a centomila euro

Avviso pubblico per la formazione dell’elenco regionale dei professionisti da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria di importo inferiore a centomila euro

Nel Supplemento ordinario al "Bollettino ufficiale" parte III n. 5 del 31 gennaio 2012 è stato pubblicato l'”Avviso pubblico per la formazione dell'elenco regionale dei professionisti da invitare alle procedure negoziate per l'affidamento dei servizi attinenti all'architettura ed all'ingegneria di importo inferiore a centomila euro (art. 21 legge regionale 21 gennaio 2010 n. 3)”. La scadenza per la presentazione della domanda che dovrà avvenire esclusivamente con le modalità riportate nel suddetto è stabilita per il 16 marzo 2012.

N° 18451 - 24/02/2012 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Marsciano - Avviso:Indagine di mercato per appalto di lavori Scuola materna Castello delle Forme-scade 5.03.2012

Avviso:Indagine di mercato per appalto di lavori Scuola materna Castello delle Forme-scade 5.03.2012

Il comune di Marsciano intende espletare un’indagine di mercato al fine di individuare gli operatori economici da invitare alla procedura negoziata, ai sensi del combinato disposto dell’art. 122, comma 7 e art. 57, comma 6, del D.Lgs. 163/2006 e  ss.mm.ii., per l’appalto dei  “Lavori di completamento finalizzati alla messa in sicurezza per la riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali nella scuola materna in località Castello delle Forme.

L’importo complessivo dei lavori è pari ad €. 80.101,29 di cui  soggetto a ribasso d’asta €. 77.192,43. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori in appalto è fissato in giorni 90 (novanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. LEGGI DI CHE SI TRATTA

N° 18449 - 23/02/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Riforma delle professioni: ecco il Vademecum del Consiglio Nazionale degli Architetti, con le risposte alle domande più frequenti

Riforma delle professioni: ecco il Vademecum del Consiglio Nazionale degli Architetti, con le risposte alle domande più frequenti

Dopo la Comunicazione del CNI  è la volta del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori che ha pubblicato una sorta di vademecum con le domande più frequenti e le relative risposte, come ad esempio:

  • Cos’è la riforma delle professioni?
  • La riforma delle professioni è legge?
  • E' ancora necessario laurearsi e fare l’esame di Stato?
  • Cosa cambia con la riforma?
  • Quali nuovi obblighi saranno introdotti?

CLICCCA qui per scaricare il Vademecum sulla riforma delle professioni

N° 18448 - 23/02/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - 730/2012. Specifiche tecniche per sostituti d’imposta, professionisti, intermediari, Caf

730/2012. Specifiche tecniche per sostituti d’imposta, professionisti, intermediari, Caf

Con provvedimento agenziale 16 febbraio 2012 sono definiti:

- nell’Allegato A, le specifiche tecniche da adottare per la trasmissione in via telematica all’Agenzia delle entrate dei dati contenuti nei modelli di dichiarazione 730/2012, ad opera dei sostituti d’imposta, dei CAF-dipendenti, dei professionisti abilitati e degli intermediari abilitati che hanno assunto l'incarico, nonché le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei modelli 730-4/2012 e 730-4/2012 integrativo, che CAFdipendenti e professionisti abilitati sono tenuti ad osservare;

- nell’Allegato B, le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei modelli 730....CONTINUA

N° 18447 - 23/02/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Cud 2012: il 28/2 la consegna

Cud 2012: il 28/2 la consegna

Entro il 28 febbraio 2012 va consegnato ai dipendenti, dai datori di lavoro, il CUD 2012 che attesta i redditi corrisposti nell’anno 2011, oltre che le ritenute e le detrazioni effettuate, i contributi previdenziali versati e/o dovuti. LEGGI IL RESTO

N° 18445 - 23/02/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Semplificazioni: Le novità per i lavori pubblici, l’ambiente e l’edilizia

Semplificazioni: Le novità per i lavori pubblici, l’ambiente e l’edilizia

IMPORTANTE Riportiamo, qui di seguito, le misure di semplificazione di maggiore interesse previste dal provvedimento relativamente ai lavori pubblici, all'ambiente e all'edilizia. CONTINUA

N° 18444 - 23/02/2012 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Italia - Riforma del catasto sempre più vicina

Riforma del catasto sempre più vicina

A quanto pare la riforma del catasto è in arrivo e, per agevolare la popolazione, si pensa alla possibilità di introdurre un algoritmo per allineare le rendite catastali ai valori di mercato attraverso una procedura matematica.

Queste modifiche potrebbero essere integrate all’interno del decreto sulla semplificazione fiscale, atteso al prossimo Consiglio dei Ministri. Per il momento il sistema è in fase di analisi al Governo e permetterà di agevolare l’adeguamento evitando di aumentare troppo il carico fiscale della tassazione. CONTINUA

N° 18443 - 22/02/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Equitalia: addio pignoramenti con la riforma fiscale

Equitalia: addio pignoramenti con la riforma fiscale

I pignoramenti saranno più leggeri e, con particolare riferimento alle aziende o società di artigiani, qualora Equitalia (analizza in dettaglio le attività più controverse) dovesse procedere al pignoramento di beni strumentali, il titolare ne venga nominato custode giudiziario. CONTINUA

N° 18441 - 21/02/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - La Rai rinuncia al canone su pc, tablet e smartphone

La Rai rinuncia al canone su pc, tablet e smartphone

La Rai ha rinunciato al canone su pc, tablet e smartphone. E' il risultato di un confronto con il ministero dello Sviluppo Economico. La svolta c'è stata perché il ministero ha dato un'interpretazione della norma del 1938 relativa al canone che esclude quei prodotti dal pagamento. La decisione arriva dopo le polemiche di giorni scorsi. LEGGI TUTTO

N° 18439 - 21/02/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Umbria - Giunta Regionale approva semplificazione procedure interventi in zone sismiche

Giunta Regionale approva semplificazione procedure interventi in zone sismiche

Per velocizzare le procedure per il rilascio delle autorizzazioni sismiche è stato irrobustito l’elenco delle opere “prive di rilevanza”, strutturalmente non rilevanti agli effetti della valutazione del rischio sismico, per le quali non è richiesto il rilascio dell’autorizzazione ovvero il deposito dei progetti presso le Province competenti. PER LE ALTRE NOVITA' CLICCA QUI

N° 18438 - 20/02/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - Master di II Livello in “Management della riqualificazione urbana: strumenti per il recupero, la gestione e la valorizzazione del costruito”,

Master di II Livello in “Management della riqualificazione urbana: strumenti per il recupero, la gestione e la valorizzazione del costruito”,

Il master é promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Perugia. LA LOCANDINA

N° 18436 - 20/02/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - Incontro "Ambiente e Salute”, si sterrà a Perugia sabato 25 febbraio 2012 alle ore 9,00 presso la Sala dei Priori di Palazzo dei Priori.

N° 18435 - 19/02/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - SISTRI e MUD: il punto sulle comunicazioni 2012

SISTRI e MUD: il punto sulle comunicazioni 2012

il rinvio al 30 aprile 2012 per la presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) e della “comunicazione SISTRI”.

WordPress Themes