N° 18471 - 27/02/2012 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Umbria - ”PROFESSIONAL DAY – LA GIORNATA DELLE PROFESSIONI”,
Giovedì 1 marzo 2012 alle ore 9,00 presso l'Hotel Giò Jazz in via R. D’Andreotto, 19 a Perugia.
Durante l'incontro è programmato un collegheremo con Roma per assistere al confronto tra i nostri vertici nazionali ed esponenti del mondo politico sui temi riguardanti, tra l'altro:
- il futuro delle professioni e delle Casse previdenziali;
- le tariffe;
- le società di capitale.
Sarà possibile intervenire nel dibattito anche dalle sedi locali. LEGGI IL PROGRAMMA
N° 18470 - 27/02/2012 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Umbria - corso di approfondimento sulla programmazione europea in materia di "Fondi diretti, quadro logico e budget"
Il corso sarà sviluppato in due moduli:
- il primo (8 marzo) sarà incentrato sulle opportunità di finanziamento diretto della Commissione Europea per imprese, università, cittadinanza ed enti pubblici;
- il secondo (9 marzo), seguendo un approccio operativo, si occuperà della predisposizione di proposte progettuali e dell'elaborazione dei rispettivi budget.La partecipazione è gratuita. Per confermare la propria presenza è necessario iscriversi on line, entro le ore 12,00 del 05 marzo 2012, secondo la procedura descritta alla pagina web: http://www.sspal.it/index.php?option=com_content&view=article&id=819&Itemid=190
N° 18469 - 26/02/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Novità sulle liberalizzazioni Niente spesa per il notaio per i manager "under 35"
Il provvedimento liberalizzazioni del governo fa un grande passo avanti in commissione Industria a palazzo Madama (dove ieri sono stati approvati 54 articoli, portando a 77 su 97 il totale di quelli varati), ma perde qualche pezzo per strada. Vengono accolte, per esempio, molte delle istanze avanzate dai professionisti, e alcuni dei punti più caldi (Imu per la Chiesta e farmacie su tutti) su cui si discute ancora restano al momento congelati. Via libera, invece, per alcune novità annunciate, dalle srl da un euro per i giovani alla possibilità per i piccoli benzinai di vendere tabacchi, su cui c’è accordo o si è già votato. LEGGI TUTTO
N° 18468 - 26/02/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Dl liberalizzazioni, salta l’obbligo di preventivo per i professionisti
Via per i professionisti anche l'illecito disciplinare sulle tariffe. Tra le novità anche i rimborsi spese per i tirocinanti dopo i primi sei mesi. I tribunali per le imprese complessivamente saranno 20. Obbligo per gli enti locali di pubblicare on line, sui propri siti, quanto spendono di affitto . LEGGI TUTTO
N° 18466 - 26/02/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Antisismica, nuove procedure in Abruzzo e Toscana
N° 18464 - 25/02/2012 _ stampa - -
edilbank - Diagnostica per interventi di conslidamento del prof Prota
X Nicola da Ceci LE SLIDES IL FILMATO
N° 18463 - 25/02/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Appalti: da Itaca le linee guida per un prezzario regionale
Il documento nasce dall’esigenza di uniformare e omogeneizzare i prezzari regionali in termini di impostazione metodologica e analisi al fine di renderli comparabili, nelle singole voci, su tutto il territorio nazionale. L’attività, sviluppata nell’ambito del Gruppo di lavoro “Capitolati e prezzari” coordinato da Regione Liguria, è stata ampiamente partecipata oltre che da esperti di tutte le Regioni, anche dai rappresentanti degli operatori del settore - professionisti, imprese, produttori, sindacati e istituzioni pubbliche -. LEGGI
N° 18462 - 25/02/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Classificazione acustica edifici: la norma UNI 11367
La UNI 11367 prevede quattro differenti classi di efficienza acustica: si va dalla classe 1, che identifica il livello più alto (più silenzioso), alla classe 4 che è la più bassa (più rumoroso): va considerato che, seppure il livello prestazionale “di base” sia rappresentato dalla terza classe, la stragrande maggioranza degli edifici italiani attualmente esistenti non raggiunge neppure la quarta classe.
LEGGI TUTTO
N° 18459 - 25/02/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Narni - Terremoti: Consiglio Regione Umbria approva risoluzione per fondi
Gli interventi riguardano la ricostruzione del sisma che ha colpito Narni nel 2000 per cui sono necessari interventi per edifici (abitazioni) dichiarati parzialmente inagibili, per un ammontare complessivo di circa 7 milioni di Euro. CONTINUA
N° 18458 - 25/02/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Terni - Universita': Terni, firmato protocollo con Provincia per tirocini scientifici
E' stato firmato e presentato alla stampa stamattina a Pentima, in occasione della sessione di laurea della facolta' di Ingegneria, il protocollo d'intesa tra Provincia di Terni e Polo Scientifico e Didattico per l'attivazione di tirocini formativi a favore di neo laureati in discipline tecniche da svolgere nelle aziende ternane che operano nel settore della ricerca applicata. CONTINUA
N° 18456 - 25/02/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Formazione per la sicurezza- Sintesi delle nuove norme.
N° 18455 - 24/02/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Visite ispettive degli enti di controllo sui luoghi di lavoro: arrivano le nuove regole!
La Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro hanno sottoscritto un protocollo d'intesa al fine di semplificare la metodologia di intervento ispettiva in materia di documentazione richiesta.
Ad esempio gli ispettori del lavoro non potranno più chiedere durante le visite ispettive documenti quali
DURC
Dichiarazioni fiscali
Attribuzione matricola INPS
Certificato d'iscrizione alla CCIAA
in quanto questa documentazione è già in possesso della Pubblica Amministrazione.
Scopo del protocollo è la semplificazione burocratica e amministrativa, che prevede tra l'altro l'eliminazione dei duplicati.
In allegato a questo articolo il protocollo completo, contenente tutte le nuove regole. LEGGI TUTTO





