N° 18535 - 10/03/2012 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Dritto della rete / Tribunale di Bologna i professionisti possono usare software piratati
Un libero professionista può utilizzare programmi non originali perché la sua attività di prestazione d’opera intellettuale non rientra nell’ambito dell’esercizio dell’attività d’impresa. Con questa motivazione il Tribunale di Bologna ha assolto un architetto accusato di violazione del diritto d’autore per l’utilizzo nella sua attività lavorativa di 9 programmi duplicati abusivamente tra cui Autodesk Autocad, Microsoft Office [...]
N° 18533 - 10/03/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Professioni: preventivo e polizza assicurativa
Il comma 3 dell’articolo 9 del Dl 1/2012 prevede che il compenso per le prestazioni professionali debba essere pattuito al momento del conferimento dell’incarico professionale e che la misura dello stesso sia adeguata all’importanza dell’opera. Non è più prevista l’obbligatorietà della forma scritta del preventivo ma, comunque, il professionista deve rendere noto al cliente il grado di complessità dell’incarico, fornendo tutte le informazioni utili circa gli oneri ipotizzabili dal momento del conferimento alla conclusione dell’incarico.
Per il Consiglio nazionale la polizza è da ritenersi obbligatoria solo dopo il 13 agosto 2012, data fissata per la riforma degli ordinamenti dal Dl 138/2011. Il professionista sino a tale data deve indicare al cliente la presenza o meno di copertura assicurativa. CONTINUA
N° 18532 - 10/03/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - ATTENZIONE Patenti: restano valide le scadenze previste dal Codice della Strada
Il Ministero ha chiarito che la patente di guida è un documento soggetto ad una normativa di carattere speciale (il Codice delle strada) e conforme per modello e disciplina a disposizioni comunitarie armonizzate (direttive patenti).
Pertanto la disposizione cha fa coincidere la data di scadenza con quello di nascita riguarda i documenti rilasciati o rinnovati dopo l’entrata in vigore dello stesso Decreto legge, ossia dopo il 10 febbraio 2012.
N° 18531 - 10/03/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - IVA al 23% da ottobre: colpo per consumi e imprese
viceministro Grilli dichiara che l'IVA aumenterà in ottobre, come previsto dal decreto Salva Italia in mancanza di riforma fiscale che reperisca altrove le risorse: protestano imprese e consumatori. CONTINUA
N° 18530 - 10/03/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Cessione pro soluto alle banche sui mancati pagamenti dalla PA
Sono numerosissime le Pmi italiane che hanno problemi di accesso al credito o di liquidità, spesso causati dal ritardo nei pagamenti dalla PA: per ovviare al problema, le imprese che vantano crediti nei confronti della pubblica amministrazione possono effettuare la cessione pro-soluto alle banche.
È la novità introdotta dalla Cdp (Cassa depositi e prestiti) in risposta alle richieste delle imprese vessate dalla crisi economica e che non hanno mai ottenuto la auspicata direttiva che le tutelasse contro il ritardo nei pagamenti dalla PA.
Sul piatto ci sono 2 miliardi di euro, che permetteranno alle Pmi di riscuotere e monetizzare i crediti maturati. LEGGI
N° 18529 - 09/03/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Decreto fiscale – Le modifiche al codice dei contratti.
Sulla Gazzetta ufficiale n. 52 del 2 marzo scorso è stato pubblicato il decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento".
Il decreto-legge in 13 articoli tratta parecchi argomenti e segnaliamo in particolare l'ennesima modifica introdotta al Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 163/2006.
Qui di seguito le più importanti modifiche introdotte del decreto fiscale LEGGI
N° 18526 - 09/03/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Provincia di Perugia - NUOVE PROCEDURE PER IL DEPOSITO DEI PROGETTI STRUTTURALI INTRODOTTE DALLA L.R. 16/9/2011 N.8
NOTE DI CHIARIMENTO DELLE NUOVE PROCEDURE LEGGI
N° 18525 - 08/03/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Umbria - “PRESENTAZIONE PRIMA PARTE DEL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE”
Il convegno si terrà il 12 marzo 2012 alle ore 10,00 presso la Scuola di Amminstrazione Pubblica – Villa Umbra – Loc. Pila (Pg);
N° 18524 - 08/03/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Elenco dei provvedimenti di maggior interesse pubblicati nelle varie serie della G.U.
N° 18520 - 08/03/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Nuove procedure di semplificazione per il deposito della documentazione agli Uffici Provinciali
Varate dalla regione dell'Umbria le nuove procedure per la semplificazione delle autorizzazioni rilasciate dagli uffici provinciali e per la vigilanza su opere e costruzioni in zone sismiche.
N° 18519 - 06/03/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - LA NUOVA NORMA UNI EN ISO 19011:2012: LINEE GUIDA PER GLI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE
E’ stato recentemente pubblicato l’aggiornamento di una importante norma nel campo della certificazione, la UNI EN ISO 19011, che fornisce le linee guida per le verifiche ispettive (audit) di sistemi di gestione ambientali, della qualità e della sicurezza delle informazioni. CONTINUA
N° 18518 - 06/03/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Sicilia, albo unico regionale per incarichi di progettazione, direzione …
Emanate le disposizioni attuative della L.R. 12/2011, con la quale è stata
disposta l'applicazione in Sicilia del Codice appalti e del Regolamento. A
seguito della... CONTINUA
N° 18516 - 06/03/2012 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Decesso del Professionista: Onorari agli Eredi non Soggetti ad IVA
E’ venuto a mancare nostro padre che svolgeva l’attività di architetto. Ora, noi figli abbiamo incassato gli onorari sospesi per i progetti elaboratori da nostro padre. Vanno indicati nella sua dichiarazione dei redditi che facciamo noi eredi? Dobbiamo rilasciare una ricevuta fiscale? Si applica la ritenuta d’acconto del 20%? CONTINUA





