Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 18552 - 15/03/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Fotovoltaico, 18 professionisti e funzionari pubblici denunciati per abusi e falso ideologico a Narni

Fotovoltaico, 18 professionisti e funzionari pubblici denunciati per abusi e falso ideologico a Narni

Tra i segnalati all'A.G. direttori dei lavori, progettisti, rappresentanti legali delle ditte costruttrici e società, tecnici comunali. CONTINUA

N° 18551 - 14/03/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Pronta la nuova Norma CEI 64-8

Pronta la nuova Norma CEI 64-8

La nuova edizione di questa norma, che ciascun installatore o progettista deve seguire per installare/progettare correttamente un impianto elettrico, risulta aggiornata con i più recenti documenti normativi sul tema in ambito europeo, con l’attuale evoluzione tecnologica degli impianti elettrici in ambito residenziale e con le disposizioni legislative nazionali in materia attualmente in vigore.
LEGGIO TUTTO

N° 18550 - 14/03/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - OICE: no a limiti di capitale nelle Società di progettazione

OICE: no a limiti di capitale nelle Società di progettazione

L'art. 10 della legge 12 novembre 2011, n. 183 , oltre alla riforma degli ordinamenti professionali, prevede la possibilità di costituire società tra professionisti, dando come scadenza il 14 maggio 2012 come termine ultimo per adottare un Regolamento che disciplini la nuova modalità per l'esercizio della professione. LEGGI TUTTO

N° 18548 - 13/03/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - I CORSI DEL CENTRO STUDI EDILI IN PROGRAMMAZIONE PER I MESI DI MARZO E APRILE 1012

I CORSI DEL CENTRO STUDI EDILI IN PROGRAMMAZIONE PER I MESI DI MARZO E APRILE 1012

RICORDA! I CONSULENTI VALGONO QUELLO CHE SANNO. I CORSI

N° 18547 - 13/03/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Foligno - Seminario “Ricerca ed Alta Formazione in Protezione Civile: esperienze a confronto”,

Seminario “Ricerca ed Alta Formazione in Protezione Civile: esperienze a confronto”,

Il seminario si svolgerà il 16 marzo, alle ore 9,00 presso l’Aula Magna del Centro Studi Città di Foligno - via Oberdan, 123 Foligno (PG);

N° 18544 - 13/03/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - Convegno sul tema: “ARCHITETTURA COSCIENTE – ARCHITETTURA APPROPRIATA

Convegno sul tema: “ARCHITETTURA COSCIENTE – ARCHITETTURA APPROPRIATA

Pper alimentarsi di conoscenza sostenibile, per riconoscere il ruolo e la qualità del progetto, per capire la differenza tra le materie e le tecnologie” .

Il convegno si terrà: venerdì 16 marzo p.v. alle ore 16,00 presso il Teatro Pavone, Piazza della.  Repubblica (PG). LA LOCANDINA

N° 18543 - 12/03/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - INDICAZIONI OPERATIVE INPS DISCIPLINA INIDONEITA’ LAVORO DIPENDENTI PUBBLICI

INDICAZIONI OPERATIVE INPS DISCIPLINA INIDONEITA’ LAVORO DIPENDENTI PUBBLICI

Con Circolare 08 marzo 2012, n. 33,l’Inps fornisce istruzioni operative sul D.P.R. 27 luglio 2011, n. 171 recante “Regolamento di attuazione in materia di risoluzione del rapporto di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche dello Stato e degli Enti pubblici nazionali in caso di permanente inidoneità psicofisica, a norma dell’articolo 55-octies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.” CONTINUA

N° 18542 - 12/03/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Piano triennale – Gli “schemi tipo” per i programmi triennali e gli elenchi dei lavori adottati dalle pubbliche amministrazioni

Piano triennale – Gli “schemi tipo” per i programmi triennali e gli elenchi dei lavori adottati dalle pubbliche amministrazioni

Le norme contenute nel decreto dovranno essere adottate per il programma del triennio 2013-2015 GLI SCHEMI

N° 18541 - 12/03/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - NOVITÀ PER I PROGETTISTI STRUTTURALI cambia il paragrafo 7.4.2.2 del DM 14/1/2008

NOVITÀ PER I PROGETTISTI STRUTTURALI cambia il paragrafo 7.4.2.2 del DM 14/1/2008

con il Decreto Interministeriale del 15/11/2011 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n°270 del 19/11/2011 che sostituisce il contenuto del paragrafo 7.4.2.2 del Decreto Ministeriale 14/01/2008 si è tornati a consentire l'utilizzo di acciai di tipo B450A per le reti e i tralicci nonché per le staffe per strutture in CD "B".

APPROFONDIMENTI

N° 18540 - 10/03/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - AVCP: CHIARIMENTI SUGLI ORGANISMI DI ATTESTAZIONE SOA

AVCP: CHIARIMENTI SUGLI ORGANISMI DI ATTESTAZIONE SOA

In materia di Organismi di Attestazione Soa, dall'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici arrivano chiarimenti sulla comunicazione dell’impresa attestata a seguito di variazione del rappresentante legale. LEGGI TUTTO

N° 18539 - 10/03/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Decreto Semplificazioni: DURC acquisito d’ufficio dalla PA

Decreto Semplificazioni: DURC acquisito d’ufficio dalla PA

Dunque, nei lavori pubblici (lavori affidati in appalto, in appalti misti o in concessione di costruzione e gestione), così come nell'edilizia privata, l'onere di produrre il Durc non sarà più a carico dell'impresa, ma spetterà alla pubblica amministrazione il compito di provvedere ad acquisirlo – anche per via telematica - direttamente dagli enti abilitati al suo rilascio (Inps, Inail e Casse edili), in tutti i casi in cui ciò sia richiesto dalla legge. LEGGI IL RESTO

N° 18538 - 10/03/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Valutazioni d’impatto ambientale, semplificata la legislazione UE

Valutazioni d’impatto ambientale, semplificata la legislazione UE

Entrata in vigore il 17 febbraio la direttiva 2011/92/CE del Parlamento europeo che definisce “I principi comuni per la valutazione dell’impatto ambientale”. La norma aggiorna quanto già stabilito in materia nella direttiva emanata nel 1985, modificata successivamente nel 1997, nel 2003 e nel 2009. LEGGI TUTTO

N° 18537 - 10/03/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Sostanze e miscele pericolose, verso il sistema mondiale armonizzato

Sostanze e miscele pericolose, verso il sistema mondiale armonizzato

A proposito di classificazione delle sostanze pericolose e etichettatura, va ricordato che negli elenchi periodicamente aggiornati delle sostanze pericolose, ogni sostanza viene identificata in funzione di:

  • dati sulle sostanze pericolose;
  • numero di classificazione CEE;
  • numero CAS (Chemical Abstract Service);
  • indicazione di rischio (simbolo);
  • frasi di rischio (frasi R, che descrivono in forma sintetica i rischi potenziali associati all’impiego della sostanza);
  • consigli di prudenza (frasi S, che descrivono le comuni norme di sicurezza da adottare per rendere minimi i rischi);
  • note cui si deve fare riferimento nella redazione delle etichette e della scheda di sicurezza. CONTINUA

WordPress Themes