Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 18727 - 01/05/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Calcolo delle cerchiature per interventi locali

Calcolo delle cerchiature per interventi locali

Le Norme Tecniche per le Costruzioni prevedono tre livelli di interventi per le strutture esistenti, e tra questi l’intervento locale.

Tale tipo di intervento si verifica quando le opere da realizzare sono di modesta entità; in ogni caso è necessario dimostrare che le opere non mutano il comportamento globale della struttura.

Nel documento allegato si riporta un esempio di calcolo di cerchiature di aperture realizzato con l’apposito modulo di ET. IL PROGRAMMA

N° 18726 - 01/05/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Energie rinnovabili: varati due schemi di decreti ministeriali

Energie rinnovabili: varati due schemi di decreti ministeriali

Approvati dal Governo due schemi di decreti ministeriali varati dal ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera che definiscono i nuovi incentivi per l`energia fotovoltaica (cosiddetto Quinto Conto Energia) e per le rinnovabili elettriche non fotovoltaiche (idroelettrico, geotermico, eolico, biomasse, biogas).
CONTINUA

N° 18722 - 28/04/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Provincia di Perugia - ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI GEOMETRA – SCADENZA INVIO DOMANDE 10 MAGGIO 2012.

ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI GEOMETRA – SCADENZA INVIO DOMANDE 10 MAGGIO 2012.

 Il Ministero dell' Istruzione ha indetto la sessione 2012 degli Esami di Stato per l' Abilitazione all' esercizio della libera professione di geometra.

Scarica la lettera di invito con le avvertenze generali, la domanda e i relativi allegati alla pagina wwww.collegiogeometri.pg.it/esame

Gli interssati devono spedire raccomandata, con ricevuta di ritorno, contenente la domanda di ammissione entro e non oltre il 10 MAGGIO 2012 alla sede del Collegio dei Geometri in Via Campo di Marte n. 9 - 06124 Perugia (PG).

N° 18720 - 28/04/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Al via controlli antincendio a campione sui luoghi di lavoro e quelli a rischio

Al via controlli antincendio a campione sui luoghi di lavoro e quelli a rischio

A partire dai prossimi giorni, in ottemperanza a quanto richiesto dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico, Difesa Civile del Ministero dell’Interno,  sarà avviata anche in Umbria,  tramite i Comandi Provinciali Vigili del Fuoco di Perugia e di Terni, una specifica azione di controllo ai fini della prevenzione incendi  nei luoghi di lavoro e in quelli a più elevato rischio di incendio. LEGGI TUTTO

N° 18719 - 28/04/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Competenze professionali, il Tar Roma dà ragione ai geologi

Competenze professionali, il Tar Roma dà ragione ai geologi

I geologi hanno vinto le battaglie al TAR per l’annullamento delle circolari ministeriali relative a prove su terre e rocce, indagini geognostiche, prelievo di campioni e prove in sito.

Con la sentenza n. 3757/2012, il TAR Roma ha infatti annullato la Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Presidenza del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 7618/STC dell’8 settembre 2010, recante i “Criteri per il rilascio dell’autorizzazione ai Laboratori per l’esecuzione e certificazione di prove su terre e rocce di cui all’art. 59 del D.P.R. n. 380/2001”, nella parte in cui prevedeva per il direttore di tali laboratori indifferentemente il possesso della laurea in geologia, ingegneria ed architettura.

N° 18717 - 28/04/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Fisco: piu’ tempo per presentare il 730

Fisco: piu’ tempo per presentare il 730

Chi presenta il modello 730 per dichiarare i redditi 2011, ha tempo fino al prossimo 16 maggio, se lo consegna al sostituto d'imposta, oppure fino al 20 giugno, se lo presenta a un Caf o a un professionista abilitato. CONTINUA

N° 18716 - 28/04/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Nuove Società tra professionisti (STP): Pronto lo schema di regolamento attuativo

Nuove Società tra professionisti (STP): Pronto lo schema di regolamento attuativo

Il Ministero della Giustizia, in riferimento a quanto previsto dal comma 10 dell'articolo 10 della legge 12 novembre 2011, n. 183, ha predisposto lo schema di regolamento attuativo delle Società tra Professionisti.
Ricordiamo che il Regolamento deve essere adottato entro sei mesi dalla data di pubblicaione della citata legge n. 183/2011 e, quindi, entro il 13 maggio prossimo ma dubitiamo che la scadenza sarà rispettata. CONTINUA

N° 18715 - 28/04/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - L’Imu è la tassa delle sorprese: si paga persino per calcolarla

L’Imu è la tassa delle sorprese: si paga persino per calcolarla

Di certo si pagherà. E prima ancora di sapere quanto bisognerà versare nelle casse dell'erario per la prima delle due (o tre) rate dell'Imu, la cui scadenza è fissata per il 18 giugno. Ma le certezze, per quanto riguarda la tassa che di fatto reintroduce l'Ici sulle prime ca­se, si esauriscono qui. CONTINUA

N° 18714 - 28/04/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Apprendistato, definitivamente abrogate le vecchie norme

Apprendistato, definitivamente abrogate le vecchie norme

Il 26 aprile è entrato a pieno regime il DLgs 167/2011 in materia di apprendistato che comporta, fra l’altro, l’abrogazione degli articoli da 47 a 53 del DLgs 276/2003 ( “Definizione di apprendistato, tipologie e limiti quantitativi; Apprendistato per l’espletamento del diritto-dovere di istruzione e formazione; Apprendistato professionalizzante; Apprendistato per l’acquisizione di un diploma o per percorsi di alta formazione; Crediti formativi; Repertorio delle professioni; Incentivi economici e normativi e disposizioni previdenziali”). CONTINUA

N° 18713 - 27/04/2012 _ stampa - -

SCADENZE

Italia - Il nuovo codice dei contratti pubblici entrera’ in vigore dall’8 giugno

Il nuovo codice dei contratti pubblici entrera’ in vigore dall’8 giugno

Dall`8 giugno entrerà definitivamente in vigore, dopo 365 giorni di regime transitorio, il nuovo regolamento sui contratti pubblici.

Il 7 giugno sarà, pertanto, l’ultimo giorno di validità per le disposizioni ancora vigenti in tema di appalti.Il 7 giugno sarà l`ultimo giorno di validità dei vecchi attestati SOA riportanti una o piu` qualificazioni nelle categorie variate, OG 11, OS2, OS 7, OS 8, OS 12, OS 18 e OS 21.

I rilevamenti topografici, e in generale la vecchia categoria OS 20, inseriti inizialmente in questa lista, sono stati stralciati dal D.L. n. 70/2011 dall`elenco delle categorie variate. Pertanto, sia i certificati di esecuzione dei lavori che i relativi attestati in OS20 sono utilizzabili ai fini della qualificazione nella categoria OS 20-A. CONTINUA

N° 18712 - 25/04/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Insediato nuovo comitato per la sicurezza sui luoghi di lavoro

Insediato nuovo comitato per la sicurezza sui luoghi di lavoro

 detto l'assessore ai lavori pubblici della Regione Umbria, Stefano Vinti commentando l'insediamento ufficiale del Gruppo di lavoro che ha come obiettivo la stesura di una proposta di legge regionale che regolamenti le misure preventive e protettive dei lavori in quota. ''Durante l'incontro - ha aggiunto Vinti - in pieno accordo tra le parti, e' stato approvato che il nuovo dettato normativo rappresentera' una importate presa di posizione sul tema delle cadute dall'alto e implichera' nuove responsabilita' e obblighi per il progettista, il coordinatore per la sicurezza e il committente. LEGGI LA NOTIZIA

N° 18711 - 25/04/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - PEC societa`: prevista la sospensione in caso di mancata comunicazione – Eliminata la proroga al 30 giugno 2012

PEC societa`: prevista la sospensione in caso di mancata comunicazione – Eliminata la proroga al 30 giugno 2012

L`ufficio del Registro delle imprese che riceve una domanda di iscrizione da parte di un`impresa costituita in forma societaria che non ha iscritto il proprio indirizzo di posta elettronica certificata, in luogo dell`irrogazione della sanzione prevista dall`articolo 2630 del codice civile, sospende la domanda per tre mesi, in attesa che essa sia integrata con l`indirizzo di posta elettronica certificata.
LEGGI TUTTO

N° 18709 - 25/04/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Verifica linee vita su tetti in legno – Foglio gratuito

Verifica linee vita su tetti in legno – Foglio gratuito

Pubblicato in: Software, Calcolo strutturale, Fogli elettronici, Software, Strutture

Il foglio elettronico per la verifica di linee vita su tetti in legno permette di verificare il collegamento fra i montanti delle linee vita e la struttura lignea sottostante.

La normativa di riferimento per le verifiche è l’Eurocodice 5.

Le verifiche effettuate sono le seguenti:

  • Verifica ad estrazione delle viti
  • Verifica a taglio per rifollamento del legno
  • Verifica a taglio per plasticizzazione del gambo
  • Verifica a taglio per rifollamento e plasticizzazione  VEDI

WordPress Themes