N° 18929 - 08/07/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Professioni, tirocinio di 18 mesi anche per chi lo ha già iniziato
Le nuove regole sul tirocinio professionale, introdotte dal DL Liberalizzazioni, si applicano anche ai tirocini iniziati prima del 24 gennaio 2012, data di entrata in vigore del DL.
Arriva dal Ministero della Giustizia l’interpretazione (Circolare 4 luglio 2012) sulla durata del tirocinio per l’accesso alle professioni regolamentate, in risposta alle richieste di chiarimenti di privati e Ordini professionali in merito all’applicabilità dell’articolo 9 del DL anche a coloro i quali abbiano iniziato il tirocinio anteriormente alla data di entrata in vigore della nuova legge (24 gennaio 2012). LEGGI
N° 18928 - 08/07/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Notizie dal Ministero del Lavoro sulla formazione degli operatori di sicurezza sul lavoro.
Per quanto riguarda i previsti nuovi criteri per la "qualificazione dei formatori", gli stessi saranno oggetto di un decreto interministeriale la cui pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è prevista prima di settembre. In ogni caso, viene precisato, i nuovi criteri per la "qualificazione dei formatori" entreranno in vigore solo un anno dopo la pubblicazione del decreto interministeriale sulla G. U.. Fino ad allora rimarranno ovviamente in vigore gli attuali requisiti previsti dagli Accordi stessi per i docenti e cioè una esperienza almeno triennela di a o insegnamento o professionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro. LEGGI TUTTO
N° 18926 - 07/07/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Pubblicato il Decreto Sviluppo: dal 55% al 50% le agevolazioni per la riqualificazione energetica
“Purtroppo l’utente finale viene mantenuto all’oscuro di queste modifiche e non sa che le agevolazioni fiscali al 55% per essere erogate imponevano l’utilizzo di prodotti con profilo energetico che migliorava di circa il 20% le prestazioni richieste dall’applicazione del DLGS 311, sempre poco rispetto le prestazioni che saranno poi richieste agli edifici nel 2020 – spiega Anfit – quando decadranno le agevolazioni del 55%, che assottigliate al 50% sono garantite solo sino a fine giugno 2013, cioè a partire dal 1 luglio 2013, rimarrà solo ’agevolazione prevista per le ristrutturazioni, che fa riferimento solo ai valori tabellari del DLGS 311 con standard minimi di efficienza energetica”. LEGGI
N° 18925 - 07/07/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Appalti: pronto il “bando-tipo” per la redazione dei bandi di gara
E’ pronto il “bando-tipo” con tutte le indicazioni per la redazione dei bandi di gara. Una bozza di tale schema di determinazione è stata inviata dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (Avcp) alle associazioni di categoria con lo scopo di definire in modo preciso le cause di esclusione dalle gare, rendendo più trasparente il mercato degli appalti pubblici, riducendo il contenzioso e l'arbitrarietà nelle decisioni delle stazioni appaltanti. Le associazioni di imprese potranno consultare il documento e presentare le proprie osservazioni fino al prossimo 16 luglio, mentre il bando-tipo vero e proprio potrebbe essere pronto nella sua versione definitiva a settembre. LEGGI TUTTO
N° 18924 - 07/07/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Statali, vita (un po’) più dura: addio a posto e stipendio fisso
La mannaia si abbatte sugli statali. E non solo in termini "numerici" per il taglio delle piante organiche. Per loro, dalla spending review (il cui decreto approvato dal Consiglio dei ministri nella notte tra giovedì e venerdì è stato firmato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano), arriva soltanto una buona notizia: non saranno più obbligati ad andare in vacanza nella settimana di Ferragosto e in quella tra Natale e Capodanno. LEGGI
N° 18922 - 06/07/2012 _ stampa - -
edilbank - CERCO INFORMATICO
Il Centro Studi Edili cerca informatico senior per ottimizzare e ampliare questo sito (realizzato con wordpress) che possa eseguire il lavoro, anche part time, presso la nostra sede di Foligno (Pg).
N° 18921 - 05/07/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Valvole termostatiche e contabilizzazione del calore
Fino al prossimo 31 luglio, sul sito dell’Uni è possibile scaricare la nuova norma Uni 10200 per la ripartizione delle spese di riscaldamento e acqua calda sanitaria nei condomini con impianti centralizzati. Entro la stessa data è inoltre possibile e inviare eventuali commenti e osservazioni.
Il documento, elaborato dal gruppo di lavoro “Contabilizzazione del calore” del Comitato termotecnico italiano, fornisce i criteri di calcolo per ripartire tra i condomini i costi per la climatizzazione invernale e la produzione di acqua calda. CONT..
N° 18920 - 05/07/2012 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Vinti, riqualificazione urbana ad oggi impegnato 757 mln euro
''La Riqualificazione Urbana in Umbria ha impegnato 757 mln di euro, senza contare l'effetto moltiplicatore generato dall'attivazione delle risorse pubbliche e del cofinanziamento privato''. E' quanto ha sottolineato, tra l'altro, l'assessore regionale Stefano Vinti in apertura dell'inaugurazione del master sulla riqualificazione urbana, dedicato agli strumenti per il recupero, la gestione e la valorizzazione del costruito, organizzato dalla Facolta' di Ingegneria dell'Universita' di Perugia. CONTINUA
N° 18918 - 05/07/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Umbria - Cna Costruzioni, aliquota minima su immobili invenduti
''Applicare l'aliquota minima sugli immobili invenduti, affinche' al danno non si aggiunga anche la beffa''. E' l'appello che Stefano Pierotti, presidente di Cna Costruzioni Perugia, lancia agli amministratori umbri attraverso una lettera aperta al presidente regionale dell'Anci, Wladimiro Boccali. ''Le imprese del settore delle Costruzioni stanno vivendo un momento drammatico in Umbria - sottolinea nella missiva. LEGGI TUTTO
N° 18917 - 05/07/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Dal 25 luglio scatta l’obbligo per i Datori di lavoro che svolgono le funzioni di RSPP della formazione integrativa.
Il 21 dicembre 2011 e` stato approvato il nuovo Accordo Stato-Regioni in merito alla formazione sulla sicurezza sul lavoro, in cui sono state introdotte delle modifiche sostanziali sulla formazione del RSPP Datore di Lavoro.
Dal prossimo mese di Luglio 2012 nel corso RSPP Datore di Lavoro verranno introdotte, oltre alle ore di possibile formazione a distanza, ulteriori 16 o 32 ore (a seconda del livello di rischio) di formazione obbligatoria in aula con esame finale. Fino al 25 luglio 2012 vige il regime transitorio, per cui puo` essere sostenuta la formazione con la metodologia attuale, anche in formazione a distanza.
Gli attestati emessi con la precedente formazione (anche a distanza) avranno comunque valore, sempre che vengano aggiornato ogni 5 anni entro le date di scadenza.
Chi non ha ancora sostenuto il corso RSPP Datore di Lavoro potra` comunque farlo con la formazione a distanza di 16 ore entro il 25 luglio 2012, ed avra` valore normale ed assoggettato agli aggiornamenti quinquennali.
N° 18915 - 04/07/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Umbria - Provincia di Perugia- Ufficio vigilanza sulle costruzioni _ Nuove modalità versamento rimborso spese istruttoria
Dal 1 luglio 2012, per motivi contabili, il versamento del rimborso forfettario per le attività istruttorie, di conservazione dei progetti e per i controlli previsto dall'art. 19 LR 5/2010 deve essere effettuato unicamente con le seguenti modalità:
a) con bollettino di corrente postale n° 69138816 a “Amm.ne prov. le perugia presso serv. contr. costr. serv. Tesor.”; con causale “rimborso forfettario art.19 LR5/2010” ;
b) con bonifico Bancario presso BANCA UNICREDIT S.P.A. Agenzia Perugia Madonna Alta Via Francesco Baracca n. 5 codice IBAN: IT 34 C 02008 03039 000000852576 intestato a Provincia di Perugia con causale “rimborso forfettario art.19 LR5/2010”
NON DOVRA' PERTANTO ESSERE PIU' UTILIZZATO IL VECCHIO CODICE IBAN ( IT 60 P076 0103 0000 000 69138816 riferito al c/c postale)
N° 18914 - 04/07/2012 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Umbria - Nuova Edizione Corso per Tecnici Specializzati in Acustica Ambientale. Ultime disponibilità.
E' in partenza la Nuova Edizione del Corso di TECNICO SPECIALIZZATO IN ACUSTICA AMBIENTALE: tale corso è organizzato in collaborazione con l’Università Tre di Roma ed è finalizzato all’acquisizione di conoscenze specialistiche equivalenti ad una esperienza documentata da fare valere in sede di presentazione della richiesta di iscrizione all’albo regionale degli esperti in acustica ambientale della Regione Umbria (valido anche nella regione Lazio). I lavori saranno realizzati durante la parte pratica del corso.
Ultimi 3 posti disponibili.
Per informazioni: Centro Studi Edili, Piazza XX Settembre, 19 – Foligno (PG) tel. 0742.354243 – 0742.359798; fax 0742.450815 e-mail formazione.cse@tiscali.it www.edilbank.com
N° 18913 - 04/07/2012 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Foligno - CORSO DI FORMAZIONE "IL CALCOLO DI UN EDIFICIO IN CEMENTO ARMATO"
Il Centro Studi Edili di Foligno, organizza una serie di incontri tecnici sulla filosofia di calcolo della nuova normativa antisismica e la verifica di un edifico danneggiato dal sisma con relativo progetto di miglioramento sismìco applicato ad un caso reale.
Per informazioni: tel. 0742.354243 – 0742.359798; fax 0742.450815 e-mail formazione.cse@tiscali.it





