Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 19003 - 24/07/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Pannelli, metri e potenza il catasto detta le regole

Pannelli, metri e potenza il catasto detta le regole

L’AGENZIA DEL TERRITORIO STABILISCE LE CONDIZIONI PER ADEMPIERE AGLI OBBLIGHI BUROCRATICI DEGLI IMPIANTI A COMINCIARE DAI CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DELLA CATEGORIA E DELLA RENDITA FISCALE LA QUESTIONE DEGLI INSEDIAMENTI RURALI. [....]

N° 19002 - 24/07/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Durc, nuova circolare dall’Inps

Durc, nuova circolare dall’Inps

 “nell’ambito dei lavori pubblici, le amministrazioni pubbliche acquisiscono d’ufficio il Documento Unico di regolarità contributiva.

Nell’ambito citato, dunque, il Durc non potrà essere consegnato dal privato all’Amministrazione, ma sarà la stessa Amministrazione a doverlo richiedere agli Enti preposti al suo rilascio.

Nei rapporti tra privati restano valide le disposizioni dettate dall’articolo n. 90 comma 9 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e, pertanto, in questi specifici casi, il privato potrà richiedere alla Pubblica Amministrazione il rilascio del Durc che dovrà, a pena di nullità, contenere la seguente dicitura: “Il presente Certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”. LEGGI TUTTO

N° 19001 - 24/07/2012 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Geologi, su riforma professioni vera e propria aberrazione giuridica e politica .

Geologi, su riforma professioni vera e propria aberrazione giuridica e politica .

E' noto a tutti come il governo Monti abbia preso di petto la questione della riforma delle professioni regolamentate e all'inizio il ministro Severino ha incontrato tutti i Consigli nazionali con i quali ha instaurato un colloquio per forza di cose in divenire, incassando i complimenti di tutti. I Consigli nazionali, mi riferisco a quelli di area tecnica, si sono così messi all'opera e nelle settimane scorse hanno presentato una bozza del dpr che recepiva tutte le indicazioni emerse dalle normative emanate fra dicembre e gennaio. LEGGI

N° 18999 - 22/07/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Umbria - LN Umbria, accorpare Terni e Rieti ampliando confini Regione

LN Umbria, accorpare Terni e Rieti ampliando confini Regione

''Se, operando una scelta coraggiosa, si accorpassero le Province di Terni e di Rieti, si costituirebbe un ente che amministrerebbe 400 mila abitanti (il minimo e' 350 mila) e un territorio di quasi 5 mila chilometri quadrati (il minimo e' 2mila 500), dunque con adeguati parametri per quanto concerne abitanti ed estensione. L'Umbria stessa crescerebbe superando il milione di abitanti, salvando la Provincia di Terni e tornando ai vecchi confini''. E' la proposta del capogruppo della Lega nord alla Regione Umbria, Gianluca Cirignoni, che intervenendo sul tema dell'abolizione delle Province, che porterebbe alla cancellazione della Provincia di Terni, sostiene la necessita' di scongiurare il rischio operando un riassetto territoriale.  COPNTINUA

N° 18998 - 22/07/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Rc, obbligo di polizza per i professionisti. Ma le compagnie possono anche non sottoscriverla

Rc, obbligo di polizza per i professionisti. Ma le compagnie possono anche non sottoscriverla

"Il professionista - spiega Andrea Sisti, presidente Conaf - ha l'obbligo di avere un'assicurazione sulla responsabilità civile professionale, ma nulla è definito sull'obbligo delle assicurazioni di contrarre le stesse. Una lacuna enorme che emerge da una lettura attenta del Dl 138/2011 e dalla proposta di schema di regolamento in applicazione dell'art. 3 comma 5".

Un obbligo per le Rc auto sussiste a prescindere dalla rischiosità dei soggetti. In pratica, un'anomalia. "Che deve essere definita - continua Sisti - altrimenti si rischia che i professionisti, magari quelli che operano in situazioni difficili, non vengano assicurati". LEGGI TUTTO

N° 18997 - 22/07/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - False Partite Iva, i requisiti andranno verificati per due anni

False Partite Iva, i requisiti andranno verificati per due anni

In particolare, cambieranno i criteri per stabilire se una Partita Iva è vera o fittizia: i requisiti relativi al livello minimo di reddito e al periodo di lavoro per un stesso committente andranno valutati nell’arco di due anni consecutivi, e non su base annua come stabilito dal testo Fornero.

Cioè, sarà considerato una “falsa Partita Iva” il collaboratore che percepisca dallo stesso committente più dell’80% del suo reddito annuo per due anni consecutivi e/o lavori per lo stesso committente per più di otto mesi all’anno ma nell’arco di due anni consecutivi.

È stata accolta anche la proposta di rinviare dal 2013 al 2014 l’aumento dal 27 al 28% dell’aliquota dei contributi previdenziali. Dal 2018 l’aliquota salirà progressivamente al 33%. CONTINUA

N° 18995 - 22/07/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Legge Sviluppo, tutte le novità per edilizia privata e urbanistica

Legge Sviluppo, tutte le novità per edilizia privata e urbanistica

Ampliamento delle competenze dello sportello unico dell’edilizia, acquisizione d’ufficio dei documenti già in possesso della Pubblica Amministrazione, accelerazione del silenzio-assenso per il rilascio del permesso di costruire.

Sono queste le proposte di semplificazione per il settore delle costruzioni, contenute in emendamento al ddl di conversione del Decreto Sviluppo approvato dalle Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera.

Vediamo nel dettaglio le novità.

Allo Sportello Unico dell’Edilizia verranno affidate maggiori competenze decisorie, al fine di accelerare le procedure amministrative e ridurre gli oneri per i privati. CONTINUA

N° 18994 - 22/07/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Riforma professioni

Riforma professioni

Ministro Severino incontra i Presidenti dei Consigli Nazionali - Il 12 luglio incontro del CUP con il Ministro della Giustizia Paola Severino sul tema della riforma delle professioni ad un mese dalla scadenza della delega. Il Presidente del CUP ha espresso tutte le numerose osservazioni delle professioni sullo schema del DPR di recente varato dal Governo e anche sulle bozze di decreto/regolamento relativi alle Società tra professionisti e alle tariffe in sede giurisdizionale. Il video servizio del Cndcec.  LEGGI

N° 18993 - 22/07/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Umbria - SODDISFAZIONE DEL PD PER I FONDI DEL TERREMOTO DI MARSCIANO

SODDISFAZIONE DEL PD PER I FONDI DEL TERREMOTO DI MARSCIANO

Il Partito Democratico dell’Umbria esprime profonda soddisfazione per l’approvazione in commissione dell’emendamento al decreto sviluppo riguardante il terremoto di Marsciano che destina complessivamente 35 Milioni di Euro per la ricostruzione. LEGGI TUTTO

N° 18990 - 21/07/2012 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Software strutturali gratuiti

N° 18989 - 21/07/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Da manager a professionisti, guida alla libertà per chi cambia

Da manager a professionisti, guida alla libertà per chi cambia

Vivere da post-manager. Lasciare l’azienda, riprendere in mano la propria vita e reinventarsi un lavoro, sfruttando le competenze e le qualità accumulate negli anni. Questo è l’obiettivo di un volume, intitolato Post-Manager, che dà consigli, idee, una guida (anche psicologica) per affrontare i primi momenti, le difficoltà, i modi per uscirne.

Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/post-manager#ixzz21EzN3GG7

N° 18987 - 18/07/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Partite Iva, per i professionisti slitta al 2014 l’aliquota al 28%

Partite Iva, per i professionisti slitta al 2014 l’aliquota al 28%

Sono andate a buon fine alcune delle modifiche alla Riforma del lavoro: verranno inserite, probabilmente, nel testo definitivo del Decreto sulla Spending Review (leggi anche Spending Review. Variazione al catasto: proroga per fabbricati rurali e Spending Review, il Consiglio dei Ministri ha detto ok).
Un emendamento ha fatto slittare al 2014 l’aumento delle aliquote contributive per i professionisti a partita Iva previsto dalla Riforma del lavoro. LEGGI

N° 18986 - 18/07/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Nuova Norma CEI 64-8

Nuova Norma CEI 64-8

È stata pubblicata nel mese di luglio la settima edizione della "Norma CEI 64-8 - Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua".

Questa norma costituisce il riferimento normativo per la realizzazione degli impianti elettrici secondo la regola dell'arte, seguendo quanto espressamente previsto dalla Legge 186/68 e dal DM 37/08 in merito alla sicurezza degli impianti tecnici degli edifici.

Il contenuto tecnico della Norma risulta aggiornato, in tutte le sue parti, ai più recenti documenti normativi internazionali e agli sviluppi tecnologici degli ultimi anni in questo settore. LEGGI TUTTO

WordPress Themes