Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 19204 - 12/09/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Un credito d’imposta per le infrastrutture

Un credito d’imposta per le infrastrutture

Nell'ultima bozza del decreto sviluppo bis spunta anche il credito di imposta per le nuove infrastrutture in partenariato pubblico-privato: si punta a un bonus Ires e Irap entro il 50%. La misura è al vaglio del ministero dell'Economia, così come gli sconti fiscali per le start up innovative. Le polizze Rc auto non potranno superare la durata di un anno: stop al tacito rinnovo. In arrivo una drastica semplificazione per imprese e professionisti sulla privacy. Per il varo del decreto probabile l'approdo al Consiglio dei ministri della prossima settimana. In dirittura anche il regolamento per l'autorizzazione unica ambientale per le Pmi.

N° 19203 - 12/09/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Lavoro nero, nuove sanzioni

Lavoro nero, nuove sanzioni
Si aggrava la posizione del datore di lavoro che si avvale di personale non in regola col permesso di soggiorno. Rischia fino a 150 mila euro di multa. CONTINUA

N° 19202 - 12/09/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Quinto Conto Energia: chiarimenti per l’iscrizione al Registro

Quinto Conto Energia: chiarimenti per l’iscrizione al Registro

Quinto Conto Energia: i chiarimenti del GSE sulle modalità di iscrizione al Registro degli impianti e cause di esclusione dalla graduatoria per gli incentivi al Fotovoltaico.CONTINUA

N° 19201 - 11/09/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - Incontro dal titolo “QUARANT’ANNI DI TERREMOTI – (dal Friuli 1976 all’Emilia Romagna 2012)”,

Incontro dal titolo “QUARANT’ANNI DI TERREMOTI – (dal Friuli 1976 all’Emilia Romagna 2012)”,

L'incontro é promosso dal Sacro Convento di S. Francesco in Assisi con l’ausilio di ASS.I.R.C.CO., che si terrà nei giorni 24 e 25 settembre presso il Sacro Convento di S. Francesco in Assisi (Pg). Si precisa che l’organizzazione ha reso completamente gratuita la partecipazione a tutti gli interessati. Inoltre è stata posticipata la data di scadenza per l’invio delle adesioni al 18 settembre p.v. La LOCANDINA

N° 19200 - 10/09/2012 _ stampa - -

SCADENZE

Italia - Dichiarazione redditi 2012: scadenza Modello 770 vicina

Dichiarazione redditi 2012: scadenza Modello 770 vicina

Si avvicina la scadenza fiscale per presentare per via telematica i Modelli 770/2012 semplificato e 770/2012 ordinario all’Agenzia delle Entrate.

Il termine è stato prorogato al 20 settembre 2012, dal precedente 31 luglio grazie al DPCM 26 luglio 2012 pubblicato nella G.U. del 30 luglio 2012 n. 176 recante il “Differimento, per l’anno 2012, del termine per la presentazione in via telematica delle dichiarazioni modelli 770/2012”. CONTINUA

N° 19199 - 09/09/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Colombo Clerici: "Deciso aggravarsi della crisi nel settore immobiliare"

Colombo Clerici: "Deciso aggravarsi della crisi nel settore immobiliare"

A) Minor gettito fiscale (particolarmente dell'Iva): i dati positivi recentemente diffusi si spiegano solo considerando il surplus di entrate fiscali derivante dalla prima rata dell'IMU,senza la quale il saldo risulterebbe comunque in diminuzione.

Cause:

  • riduzione della liquidita' del sistema economico
  • riduzione delle spese e consumi delle famiglie;
  • diminuzione di cantieri edilizi ( manutenzioni e nuove costruzioni);
  • minori investimenti privati.
  • CONTINUA

N° 19198 - 08/09/2012 _ stampa - -

POST-IT

Italia - "Sicurezza sul lavoro, ditte truffate": in manette un ispettore dell’Asl

"Sicurezza sul lavoro, ditte truffate": in manette un ispettore dell’Asl

 Avrebbe truffato diverse aziende pratesi, dicendo loro che dovevano mettersi in regola con la sicurezza nei luoghi di lavoro e facendo pagare dei soldi per certificati che erano comunque falsi. LEGGI TUTTO

N° 19196 - 08/09/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Valutazione dei rischi: la bozza delle procedure standardizzate per aziende con un numero di dipendenti inferiori a 10.

Valutazione dei rischi: la bozza delle procedure standardizzate per aziende con un numero di dipendenti inferiori a 10.

In relazione al breve tempo che le imprese avranno per adeguarsi alle procedure standardizzate in via di recepimento, PuntoSicuro pubblica una bozza provvisoria del documento approvato a maggio. Schema delle procedure e principi generali.
 CONTINUA

N° 19191 - 08/09/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - L’Iva per cassa attende il decreto attuativo

L’Iva per cassa attende il decreto attuativo

“Verso l’Iva solo se sono stato pagato”, questo il concetto dell'Iva per cassa. La nuova norma, che potrà aiutare le imprese da un punto di vista finanziario, attende il provvedimento attuativo del Mef per essere pienamente operativa.

Con la conversione in legge del Decreto sviluppo è stata introdotta una nuova norma che potenzia il meccanismo dell’Iva per cassa. Tale regime, infatti, introdotto inizialmente dal Decreto anticrisi 2008 (art. 7 del D.l. 185/2008) per i soggetti con volume d'affari non superiore a 200.000 €, è stato ora esteso ai contribuenti con volume d’affari non superiore a 2 milioni di Euro.

N° 19190 - 08/09/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - False cooperative: stretta sulle sanzioni

False cooperative: stretta sulle sanzioni

Si rafforza il controllo sulle cooperative, con maggiori sanzioni per quelle che si sottraggono agli accertamenti o omettono le comunicazioni dovute

Con la conversione in legge del Decreto Sviluppo (D.L. n. 83/2012), all’art. 46, è stato modificato il sistema sanzionatorio per potenziare l’azione di contrasto alle false cooperative. CONTINUA

N° 19187 - 07/09/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - CLIMAHOUSE – A BASTIA UMBRA dal 28 al 30 settembre

CLIMAHOUSE – A BASTIA UMBRA dal 28 al 30 settembre

Fiera specializzata per l'efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia.

LA LOCANDINA

N° 19186 - 07/09/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Prevenzione incendi: pubblicato il DM del 7 agosto 2012 contenente le nuove modalità di presentazione delle istanze

Prevenzione incendi: pubblicato il DM del 7 agosto 2012 contenente le nuove modalità di presentazione delle istanze

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 agosto scorso il Decreto del Ministero dell'Interno del 7 agosto 2012, recante le modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e la documentazione da allegare, ai sensi del DM 151/2011.
        A partire dal 27 novembre 2012 le domande per l'avvio di procedimenti di prevenzione incendi dovranno essere conformi al nuovo emendamento che sostituisce il Decreto Ministeriale del 4 maggio 1998, a cui far riferimento esclusivamente per determinare l'importo dei corrispettivi dovuti ai Vigili del Fuoco. LEGGI IL RESTO

N° 19185 - 07/09/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - DURC acquisizione d’ufficio in Gazzetta Ufficiale

DURC acquisizione d’ufficio in Gazzetta Ufficiale

la circolare recante “Applicazione al DURC delle disposizioni introdotte in materia di certificazione dall’articolo 40, comma 02, del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, introdotto dall’articolo 15, legge 12 novembre 2011, n. 183” si snoda in tre paragradi distinti, riguardanti:

  1. l’applicazione al DURC delle disposizioni introdotte in materia di certificazione dall’art. 40, comma 02, d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, introdotto dall’art. 15, l. 12 novembre 2011, n. 183;
  2. l’acquisizione d’ufficio nella materia dei lavori pubblici;
  3. le modalità di effettuazione della richiesta del DURC.

WordPress Themes