Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 19264 - 19/09/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Professionisti, dal 2014 dovranno accettare la moneta elettronica

Professionisti, dal 2014 dovranno accettare la moneta elettronica

Sviluppo bis: tra le novità anche crediti di imposta per la costruzione e gestione di opere di valore superiore a 500 milioni di euro. CONTINUA

N° 19262 - 19/09/2012 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - Terremoto: da giunta Umbria 7 mln per prevenzione rischio sismico

Terremoto: da giunta Umbria 7 mln per prevenzione rischio sismico

Purtroppo pero' le risorse messe a disposizione delle Regioni sono molto limitate rispetto alle esigenze effettive. L'Umbria peraltro e' stata la prima regione ad emanare una specifica normativa con la finalita' della 'riduzione del rischio sismico'". Le azioni che saranno finanziate riguardano la microzonazione sismica, gli interventi su edifici pubblici strategici per le finalita' di protezione civile e gli interventi strutturali di edifici di proprieta' privata. LEGGI

N° 19261 - 19/09/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Studi di settore. Aggiornate le Faq online per chiarire i dubbi dei contribuenti

Studi di settore. Aggiornate le Faq online per chiarire i dubbi dei contribuenti

Nei mesi scorsi molti contribuenti sono stati raggiunti da avvisi dell’agenzia delle Entrate con i quali venivano invitati a presentare i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore a seguito delle modifiche alle sanzioni per l’omessa presentazione.
 CONTINUA

N° 19260 - 19/09/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - REGOLARIZZAZIONE IMMIGRATI 2012: DISPONIBILE NUOVA CIRCOLARE MINISTERIALE DEL 12/09/2012 E PRIMA CIRCOLARE INPS DEL 14/09/2012 CON ULTERIORI INFORMAZIONI

REGOLARIZZAZIONE IMMIGRATI 2012: DISPONIBILE NUOVA CIRCOLARE MINISTERIALE DEL 12/09/2012 E PRIMA CIRCOLARE INPS DEL 14/09/2012 CON ULTERIORI INFORMAZIONI

 

1) Disponibile una nuova Circolare ministeriale contenente ulteriori informazioni e chiarimenti in merito alla regolarizzazione prevista tra il 15 settembre e il 15 ottobre. In essa, tra l'altro, si precisa che possono essere regolarizzati anche lavoratori stranieri in possesso di un titolo di soggiorno che non abilita al lavoro subordinato in modo continuativo e a tempo pieno  . CONTINUA                  Leggi la Circolare

N° 19258 - 18/09/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - NOTA DELLA REGIONE UMBRIA SULLE PROCEDURE DI MONITORAGGIO PER I CANCEROGENI

NOTA DELLA REGIONE UMBRIA SULLE PROCEDURE DI MONITORAGGIO PER I CANCEROGENI

Nota della Regione Umbria (prot. n. 2642/12) avente ad oggetto: “Procedure per il monitoraggio ambientale e dell’esposizione dei lavoratori ad agenti cancerogeni: approvazione”.

La nota della Regione

N° 19257 - 18/09/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Umbria - Pubblico impiego, in Umbria 25mila col fiato sospeso

Pubblico impiego, in Umbria 25mila col fiato sospeso

Spending review, pronti via. Si taglia? In Umbria da qualche parte si raddoppia magari nella foga di rivedere, ricucire, risparmiare, sistemare. L’effetto è quello di tenere sull’orlo si una crisi di nervi i 25mila che fanno parte del grande esercito del pubblico impiego, un corpaccione su cui arriverà il bisturi del chirurgo Mario Monti. CONTINUA

N° 19256 - 18/09/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Detrazione 55%: Una nuova guida sulle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

Detrazione 55%: Una nuova guida sulle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

L'Agenzia delle Entrate ha, recentemente pubblicato la Guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico aggiornata allorso mese di agosto.
Ricordiamo che il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83 convertito dalla legge 7 agosto 2012, n, 134, con l'articolo 11 ha prorogato al 30 giugno 2013 la detrazione fiscale del 55% relativa agli interventi di efficientamento energetico.
Dall'1 luglio 2013 l'agevolazione sarà invece sostituita con la detrazione fiscale del 36% prevista per le spese di ristrutturazione edilizia che, dal 2012, non ha più scadenza.
 CONTINUA

N° 19255 - 18/09/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Codice appalti: interessi per ritardato pagamento

Codice appalti: interessi per ritardato pagamento

Ai sensi dell'art. 133, comma 1, del decreto legislativo n. 163/2006, la misura del tasso di interesse di mora da applicare - ai sensi dell'art. 144 del decreto del Presidente della Repubblica n. 207/2010 - è fissata per il periodo 1° gennaio 2012 - 31 dicembre 2012 al 5,27%.

N° 19254 - 18/09/2012 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - Lavorare per Eurochocolate 2012: via alle selezioni

Lavorare per Eurochocolate 2012: via alle selezioni

Sono state aperte le selezioni per lavorare per Eurochocolate 2012. Il consueto appuntamento con la golosità a Perugia cerca personale


Curriculum vitae europeo
40.000 Aziende cercano candidati.Invia il CV Gratis a InfoJobs.it ! www.InfoJobs.it/Invia_CV

N° 19253 - 18/09/2012 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - Enel assume in Umbria: il 20 settembre partono le selezioni. Ecco come fare

Enel assume in Umbria: il 20 settembre partono le selezioni. Ecco come fare

Giovedì 20 settembre a Terni iniziano le selezioni per ricercare e formare giovani agenti e incaricati alla vendita in Umbria (sia provincia di Terni che di Perugia). In tutta Italia previste 700 assunzioni. Inviare candidatura a selezione.enel@adecco.it

CONTINUA

N° 19250 - 16/09/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Il progetto dell’impianto di adduzione gas e’ semprte obbligatorio.

Il  progetto dell’impianto di adduzione gas e’ semprte obbligatorio.

Il progetto di un impianto di adduzione gas si deve regere sempre e comunque.

Per potenze inferiori a 50 kW il progetto può essere redatto anche dalla ditta installatrice mentre se è superiore deve essere redatto e firmato da un  professionista abilitato.

Nonostante sia un preciso obbligo di legge la norma è largamente disattesa sia dai tecnici comunali e da quelli privati demandati al rilascio del certificato di abitabilità, che certificano troppo superficialmente che sono state ottemperate TUTTE le norme.

N° 19249 - 16/09/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - nuova norma UNI EN 14992:2012 Prodotti prefabbricati di calcestruzzo- Elementi da parete

nuova norma UNI EN 14992:2012 Prodotti prefabbricati di calcestruzzo- Elementi da parete

E' entrata in vigore lo scorso 25 luglio la norma che va a sostituire la precedente (UNI EN 14992:2007). La norma riguarda elementi prefabbricati da parete, realizzati con calcestruzzo normale o alleggerito, con struttura chiusa.
Può anche essere utilizzato, stando alla normativa, calcestruzzo rinforzato con fibre (acciaio, polimeri o altre fibre) previste da norme europee. Per maggiori informazioni, consultare il sito dell'uni: www.uni.com

N° 19248 - 16/09/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Ingegneri, dal CNI la Guida all’assicurazione professionale

Ingegneri, dal CNI la Guida all’assicurazione professionale

Il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha pubblicato una Guida per aiutare i propri iscritti a districarsi tra le novità in materia di assicuzione contro i rischi derivanti dall’esercizio dell’attività professionale. CONTINUA

WordPress Themes