Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 19284 - 23/09/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Procedure da seguire e buone prassi sui controlli di sicurezza per i preposti e sulla sicurezza in ambito industriale

Procedure da seguire e buone prassi sui controlli di sicurezza per i preposti e sulla sicurezza in ambito industriale

Le “buone prassi” sono costituite da soluzioni organizzative e procedurali da seguire in maniera volontaria volte a migliorare la sicurezza e la salute delle persone in alcuni ambienti di lavoro.

 

Nella seduta del 12 settembre 2012, la Commissione consultiva permanente ha validato le seguenti Buone Prassi:

  • Progetto Observer, “Quasi Incidenti nell’ambito industriale”
  • Check list per la progettazione dei controlli di sicurezza sul lavoro per i preposti

Il primo documento a cura di Federchimica punta l’attenzione sul tema dei “Quasi Incidenti nell’ambito industriale”. CONTINUA

N° 19281 - 23/09/2012 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Compensi professionali: dal CNI i mansionari e i disciplinari-tipo per ingegneri e tecnici professionisti

Compensi professionali: dal CNI i mansionari e i disciplinari-tipo per ingegneri e tecnici professionisti

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha elaborato un documento utile per la stesura del disciplinare d'incarico e una serie di mansionari, sia per lavori pubblici che privati.
I mansionari generalmente contengono la definizione delle attività necessarie per lo svolgimento di un incarico e le varie responsabilità.
Per la definizione dei compensi è possibile scomporre l'attività professionale in fasi relative a singola prestazione, calcolare i tempi necessari per svolgerla e valutare i relativi costi di produzione.
In tal modo si può pervenire ad una determinazione del compenso professionale e ad una formulazione delle offerte.  LEGGI TUTTO

N° 19280 - 23/09/2012 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Umbria - Acqua e rifiuti, soppressi i quattro Ati regionali: la giunta dà il via libera all’Autorità unica

Acqua e rifiuti, soppressi i quattro Ati regionali: la giunta dà il via libera all’Autorità unica

Un'assemblea con tutti i sindaci eleggerà il Consiglio direttivo. Rometti: «Più economie ed efficienza, per i membri nessun compenso».

Addio ai quattro Ati, arriva l’Auri. L’Autorità umbra per i rifiuti e le risorse idriche, cui parteciperanno i comuni della Regione, è il nuovo organismo che sostituisce i quattro soppressi Ambiti territoriali. Alla nuova Autorità, secondo lo schema approvato in giunta regionale, andranno tutte le funzioni in materia di gestione delle risorse idriche e dei rifiuti.  LEGGI TUTTO

N° 19279 - 21/09/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Sicurezza nei cantieri: i bandi Sicur.Net

Sicurezza nei cantieri: i bandi Sicur.Net

Pubblicati dal Cslp in attuazione del "Progetto interistituzionale di messa in rete e formazione per la vigilanza e la sicurezza delle costruzioni" VEDI

N° 19278 - 21/09/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Linee guida per la riduzione del rischio da vibrazione

Linee guida per la riduzione del rischio da vibrazione

Si riferiscono alle macchine mobili - dai trattori alle macchine movimento terra, dai camion agli autobus, dai carrelli elevatori alle imbarcazioni - che nelle attività lavorative espongono il corpo a vibrazioni o impatti potenzialmente nocivi per i soggetti utilizzatori. CONTINUA

N° 19277 - 21/09/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche

Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Dirigenziale del 19 settembre 2012 che riporta il terzo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’art.71, comma 11, del Decreto Legislativo n.81/2008 e s.m.i LEGGI

N° 19276 - 21/09/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Umbria: ‘Costruisci con la testa’, al via campagna sicurezza cantieri

Umbria: ‘Costruisci con la testa’, al via campagna sicurezza cantieri

Per l'assessore all'Edilizia pubblica, Valeria Cardinali, "la campagna rappresenta uno strumento efficace e diretto di promozione tra i cittadini delle buone prassi da attuare a tutela dei lavoratori e per renderli edotti sui rischi a cui possono incorrere". "Così intendiamo -ha concluso- attivare un vero e proprio percorso culturale, affinché tutti capiscano che lavorare in sicurezza è un diritto a cui ciascuno deve concorrere per la propria parte e rispetto al quale non possono esserci deroghe". LEGGI

N° 19275 - 21/09/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - iO6 in download: aggiornamento e compatibilitàiO6 in download: aggiornamento e compatibilità

iO6 in download: aggiornamento e compatibilitàiO6 in download: aggiornamento e compatibilità

Il nuovo iOS 6 di Apple porta con sé oltre 200 novità: ecco come installare l'aggiornamento del sistema operativo e verificare la compatibilità con il proprio iPhone o iPad. LEGGI

N° 19273 - 20/09/2012 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Riqualificazione energetica e detrazione fiscale del 55%: arriva la nuova guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate

Riqualificazione energetica e detrazione fiscale del 55%: arriva la nuova guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate

L'agevolazione fiscale per la riqualificazione energetica consiste nel riconoscimento di detrazioni d'imposta pari al 55% delle spese sostenute per gli interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
Chi può fruire di queste detrazioni? A quali tipologie di lavori spettano queste agevolazioni? Cosa fare per ottenerle?
A queste domande risponde l'Agenzia delle Entrate con la nuova versione, aggiornata ad agosto 2012, della guida "Ristrutturazioni Edilizie: le agevolazioni fiscali", in cui sono descritte le tipologie di intervento che usufruiscono della detrazione e gli adempimenti necessari per ottenerla.
LEGGI TUTTO

N° 19270 - 20/09/2012 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Umbria - Seminario tecnico, dal titolo: “QUALE FORMAZIONE PER LA SICUREZZA?”

Seminario tecnico, dal titolo: “QUALE FORMAZIONE PER LA SICUREZZA?”

Il Seminario si terrà il giorno 28 settembre 2012 alle ore 14,30 presso la sala Town Hall dell'Hotel Giò Jazz in Via Ruggero d'Andreotto 19, come da programma allegato.  Il seminario è a titolo gratuito e costituisce aggiornamento ai sensi dell’art. 32 del D. Lgs 81/08 e s.m.i., per i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, e ai sensi dell’Allegato XIV del D. Lgs. 81/08 e s.m.i., per i Coordinatori in materia di Sicurezza.l

N° 19269 - 20/09/2012 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Geometri, lo schema tipo di scrittura privata per il conferimento di incarico professionale

Geometri, lo schema tipo di scrittura privata per il conferimento di incarico professionale

Segnaliamo l'elaborazione da parte del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati dello schema tipo di scrittura privata per il conferimento di incarico professionale, realizzato per salvaguardare gli interessi delle parti e modificabile secondo le esigenze particolare cui il caso si presta.  LEGGI TUTTO

N° 19268 - 19/09/2012 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Antincendio: tutta la modulistica di prevenzione incendi

Antincendio: tutta la modulistica di prevenzione incendi

La normativa antincendio ha subito notevoli modifiche nell'ultimo anno, in particolare con la pubblicazione del Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151 (G.U. n. 221 del 22/09/2011), contenente il "Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell'articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122" e del Decreto del Ministero dell'Interno 7 agosto 2012 (G.U. n. 201 del 29/08/2012) recante "Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, ai sensi dell'articolo 2, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151".     LEGGI TUTTO

N° 19267 - 19/09/2012 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - Progetto formativo per Energy Manager

Progetto formativo per Energy Manager

Il corso é organizzato da The ACS (Scuola Internazionale di Professionisti Arti e Mestieri) in collaborazione con il Fire ed il Consorzio Interuniversitario IPASS di Perugia. Il corso, della durata di 40 ore, avrà inizio il prossimo 5 ottobre alle ore 15,00 presso il Park Hotel, sito in Ponte San Giovanni – Perugia. Gli interessati potranno inviare la domanda allegata entro il 2 ottobre p.v. Euro 550 +Iva

Modulo di iscrizione

WordPress Themes