N° 19560 - 29/10/2012 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Italia - Regione Umbria: H&M offre opportunità di lavoro full time
H&M è un’azienda di abbigliamento svedese, fondata a Vasteras nel 1947 da Erling Persson. Oggi è presente in più di 40 paesi con 2.600 negozi e conta circa 94.000 dipendenti. H&M offre alle risorse umane opportunità di carriera, formazione e crescita professionale in un ambiente dinamico e divertente. LEGGI GLI ANNUNCI
N° 19558 - 29/10/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Ora nel D.Lgs 81/08 si valuta anche la Bonifica ordigni bellici.
La legge 177/2012, numero ufficiale corretto in GU n. 245 del 19-10-2012, ha l’obiettivo di prevenire i rischi derivanti dal possibile rinvenimento di ordigni bellici inesplosi che, tipicamente, interessano cantieri temporanei o mobili e ogni attività di scavo. Tale legge apporta alcune modifiche al D. Lgs.81/08, in particolare viene modificato l’articolo 28 riguardante la valutazione dei rischi specificando che tra i rischi particolari vi sono anche quelli derivanti dal possibile rinvenimento di ordigni bellici inesplosi. CONTINUA
N° 19556 - 28/10/2012 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Umbria - PUBBLICATA LA EDIZIONE 2012 "CONOSCERE TERNI"
In occasione della Giornata Italiana della statistica promossa dall’Istat, il Comune di Terni ha presentato l’edizione 2012 di Conoscere Terni, il depliant che riporta una serie di dati che aiutano a comprendere meglio Terni e le sue trasformazioni.
La pubblicazione contiene un concentrato di informazioni statistiche e indicatori chiave per una lettura a 360° del territorio locale non solo da un punto di vista demografico ma anche sociale, economico e ambientale. LEGGI TUTTO
N° 19554 - 28/10/2012 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Umbria - Dissesto idreologico/ In arrivo altri 5,3 milioni di euro dal Cipe per l’Umbria
Via libera dal Cipe per l’assegnazione alla Regione dell’Umbria di ulteriori 5 milioni e trecentomila euro che serviranno per proseguire gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico previsti nell’accordo quadro stipulato con il Ministero dell’Ambiente.
L’accordo di programma, che risale al 2010, prevedeva interventi per circa 48 milioni di euro complessivi, cofinanziati al 50 per cento ciascuno da Regione e Ministero. CONTINUA
N° 19553 - 28/10/2012 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Umbria - Progetto da 350 mila euro di Umbra Acque per potenziamento rete distribuzione“
“Il Consiglio di Amministrazione di Umbra Acque S.p.a. - rende noto l’assessore alle Infrastrutture Ilio Liberati - ha approvato il progetto definitivo relativo alla razionalizzazione e al potenziamento della rete di distribuzione delle frazioni di Ascagnano, Solfagnano, Resina e territori limitrofi a queste frazioni del Comune di Perugia. Un intervento il cui costo complessivo è di euro 350.000, finanziato dalla Regione dell’Umbria con i fondi per l’emergenza idrica 2012. LEGGI
N° 19551 - 28/10/2012 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Umbria - GLI ARCHITETTI NELL’ALTOTEVERE IN DIFESA DELLA QUALITÀ NELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA – INTERVISTA TO®
l 4 ottobre scorso la Libera Associazione Architettinell’Altotevere ha inaugurato il I° Laboratorio C.di C. dal tema “Della qualità nella progettazione architettonica” dando vita ad una campagna di istallazioni sequenziali, posizionate in punti strategici del centro storico di Città di Castello, che si è conclusa il 21 ottobre. CONTINUA
N° 19545 - 26/10/2012 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Umbria - E45 in autostrada esclusa dal Cipe. L’Umbria e altre regioni: «Decisione grave e inattesa»
«Sconcerto e forte preoccupazione» è stata manifestata dai presidenti delle Regioni Umbria, Toscana, Emilia Romagna e Veneto per l’esclusione del progetto preliminare per la realizzazione dell’autostrada Mestre-Orte-Civitavecchia dall’ordine del giorno della prossima riunione del Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica, convocato per venerdì 26 ottobre. CONTINUA
N° 19542 - 25/10/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - IVA PER CASSA OPERATIVA DAL 1° DICEMBRE 2012
Il decreto del Ministro dell`economia e delle finanze dell`11 ottobre 2012 da attuazione alle disposizioni che l`articolo 32-bis del DL 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, detta in materia di liquidazione dell`IVA secondo la contabilita' di cassa (cosiddetto regime dell`IVA per cassa). LEGGI
N° 19539 - 25/10/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - D.Lgs. n. 81/2008: Tutte le modifiche al Codice della sicurezza con il testo coordinato
Il decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 recante “Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” da quando è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 ha subito parecchie modifiche ed integrazioni.
Il testo, oggi vigente, è, dunque, parecchio diverso da quello a suo tempo approvato nel 2008 perché in questi 4 anni è stato modificato ed integrato dalle seguenti disposizioni:...... CONTINUA
N° 19537 - 25/10/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - D.M. 18 maggio 2007 recante “Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante”. Chiarimenti e indirizzi applicativi.
Il 12 dicembre del corrente anno entreranno in vigore le disposizioni del decreto del Ministro dell’interno 18 maggio 2007, recante le norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante.
La complessità della disciplina in argomento, che investe tanto le nuove attività quanto quelle già esistenti, e il coinvolgimento sia degli Enti locali, chiamati al rilascio dei provvedimenti autorizzativi, sia delle SS.LL., quali responsabili delle Commissioni provinciali di pubblico spettacolo, hanno reso necessario l’emanazione della presente circolare esplicativa. La medesima è stata strutturata anche tenendo conto delle richieste avanzate dagli operatori del settore e dall’ANCI. CONTINUA
N° 19535 - 25/10/2012 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Italia - Medici competenti: le novità nella valutazione del rischio chimico
Le ricadute dei regolamenti europei sulla valutazione del rischio da agenti chimici con riferimento ai compiti di igienisti industriali e medici competenti. Scheda dati di sicurezza e scenari di esposizione. Il metodo delle congruenze organizzative. LEGGI
N° 19534 - 24/10/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Fabbricati rurali, fino al 30 novembre per l’accatastamento
Entro il prossimo 30 novembre i fabbricati rurali ancora iscritti al catasto terreni dovranno essere accatastati nel registro edilizio urbano.
Non tutti i fabbricati rurali ancora iscritti al catasto terreni devono essere accatastati: esistono, infatti, alcune eccezioni.
a) Manufatti con superficie coperta inferiore a 8 mq;
b) serre destinate alla coltivazione e protezione delle piante sul suolo naturale;
c) vasche per l’acquacoltura o di accumulo per l’irrigazione dei terreni;
d) manufatti isolati privi di copertura;
e) tettoie, porcili, pollai, casotti, concimaie, pozzi e simili, di altezza utile inferiore a 1,80 metri, purché di volumetria inferiore a 150 metri cubi;
f) manufatti precari, privi di fondazione, non stabilmente infissi al suolo.
N° 19532 - 24/10/2012 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Incentivi 2012 per trasformare auto a gpl/metano
Da oggi e' possibile prenotare gli incentivi per chi vuole installare un impianto a gas sulla propria automobile Euro 2, Euro 3 immatricolata dal 1997. I fondi messi a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico sono pari a 3,5 milioni di euro e ogni incentivo vale 500 euro per chi sceglie il Gpl e 650 euro per chi preferisce il metano. La prenotazione va effettuata sul sito di Ecogas (www.ecogas.it), consorzio a cui il ministero ha affidato la gestione delle richieste. Dal 2006 a oggi, gli incentivi hanno spinto alla conversione di circa 90mila auto con un risparmio in termini di emissioni di CO2 pari a 180mila tonnellate.





