Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 20544 - 14/03/2013 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

edilbank - Meeting sul tema “ENERGIA ED AMBIENTE”

Meeting sul tema “ENERGIA ED AMBIENTE”

In allegato il programma del meeting organizzato dal Polo Didattico Atena di Perugiacon il patrocinio dell'Ordine degliingegneri di Perugia, che si terrà a Perugia, il 19 Marzo 2013 presso La Sala della Vaccara - Piazza 4 Novembre - dalle ore 16,00 alle ore 18,30.

IL PROGRAMMA

N° 20542 - 13/03/2013 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Incentivi assunzione per i licenziati da PMI

Incentivi assunzione per i licenziati da PMI

In arrivo incentivi pari a 20 milioni di euro per l’assunzione di lavoratori licenziati dalle PMI: si concretizza dunque l’annunciato Decreto Fornero, ministro del Lavoro uscente.

Con l’acuirsi della crisi sono state tante, infatti, le PMI che si sono viste costrette a licenziare i propri dipendenti tramite licenziamenti che si configurano tra quelli per giustificato motivo per riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro

 =>Leggi quando si configura il licenziamento per giustificato motivo

CONTINUA

N° 20541 - 13/03/2013 _ stampa - -

SCADENZE

Italia - Regolamento Reach: le indicazioni per la registrazione

Regolamento Reach: le indicazioni per la registrazione

In arrivo incentivi pari a 20 milioni di euro per l’assunzione di lavoratori licenziati dalle PMI: si concretizza dunque l’annunciato Decreto Fornero, ministro del Lavoro uscente.

Con l’acuirsi della crisi sono state tante, infatti, le PMI che si sono viste costrette a licenziare i propri dipendenti tramite licenziamenti che si configurano tra quelli per giustificato motivo per riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro. CONTINUA

N° 20539 - 13/03/2013 _ stampa - -

NUOVE NOMINE

Italia - Le novità sul decreto per la qualificazione dei formatori

Le novità sul decreto per la qualificazione dei formatori

Firmato il decreto, se ne attende la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. La norma entrerà in vigore un anno dopo la sua pubblicazione. Sono previsti 6 criteri per la qualificazione con un obbligo formativo triennale di aggiornamento. CONTINUA

N° 20537 - 13/03/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Marsciano - PUC2 , breve proroga per le osservazioni fino al 20 marzo 2013

PUC2 , breve proroga per le osservazioni fino al 20 marzo 2013

Con riferimento al progetto relativo al secondo stralcio dei lavori del PUC2 che interessa l’area di via XX Settembre, Largo Garibaldi, via Umberto I° e piazza del Catraione, si comunica che la fase di condivisione del progetto inizialmente prevista fino ai primi di marzo è stata prorogata al 20 marzo 2013.

 Tale fase partecipativa si concluderà con un’assemblea pubblica, prevista per dopo Pasqua, durante la quale sarà illustrato il progetto e sarà possibile raccogliere ulteriori osservazioni.

I cittadini possono prendere visione del progetto sul sito internet del Comune di Marsciano www.comune.marsciano.pg.it attraverso un link in home page, o presso l’Ufficio tecnico del Comune che riceve al pubblico con il seguente orario: lunedì e mercoledì dalle ore 08.30 alle ore 13.00 e il giovedì dalle ore 15.00 alle 18.00.

Eventuali suggerimenti e osservazioni possono essere fatti pervenire attraverso la mail appositamente dedicata progettopuc@comune.marsciano.pg.it

N° 20536 - 12/03/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - “PATENTINO” ATTREZZATURE LAVORO | Nuova circolare ministeriale

“PATENTINO” ATTREZZATURE LAVORO | Nuova circolare ministeriale

Con la Circolare n. 12 dell’11 marzo 2013 del Ministero del Lavoro vengono forniti chiarimenti in merito all’applicazione dell’Accordo del 22 febbraio 2012 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione, in attuazione dell’art.73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81 e successive modifiche ed integrazioni. LA CIRCOLARE

N° 20535 - 12/03/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Auto «verdi», parte la corsa agli incentivi

Auto «verdi», parte la corsa agli incentivi

Sarà una corsa contro il tempo, in un percorso delimitati da paletti rigidi. I nuovi incentivi auto partono giovedì prossimo, 14 marzo, e hanno una dote finanziaria limitata: 40 milioni di euro, che secondo le prime stime sono sufficienti per agevolare appena 25mila acquisti.

Così già la legge istitutiva (Dl 83/12, articolo 17-decies) ha limitato la platea dei beneficiari. Il Dm attuativo (emanato l'11 gennaio dal ministero dello Sviluppo economico) ha posto vincoli procedurali e di assegnazione delle risorse tra le varie tipologie di mezzi e beneficiari, favorendo i veicoli che sono beni strumentali per le imprese (che però possono fruire dei bonus solo se rottamano un veicolo della stessa categoria immatricolato da oltre 10 anni e posseduto da loro da almeno un anno). I vincoli sono stati poi irrigiditi dalla circolare, emanata dallo stesso ministero l'11 febbraio col numero di protocollo 0022989. CONTINUA

N° 20534 - 12/03/2013 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Federarchitetti, 12 punti per destrutturare le riforme inutili

Federarchitetti, 12 punti per destrutturare le riforme inutili

Pubblichiamo il commento sull’ultima campagna elettorale rilasciato da Federarchitetti (leggi anche Formazione continua, Federarchitetti attacca il CNAPPC) che in un comunicato stampa ha indicato le condizioni prioritarie per rilanciare il lavoro dei liberi professionisti tecnici e per una ripresa del settore. CONTINUA

N° 20532 - 12/03/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - AGENZIA DELLE ENTRATE – IVA AL 10% PER LA RISTRUTTURAZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI

AGENZIA  DELLE ENTRATE – IVA AL 10% PER LA RISTRUTTURAZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI

Gli interventi obbligatori per mantenere in efficienza gli impianti di riscaldamento rientrano nelle prestazioni di servizi con Iva agevolata al 10%. L’aliquota ridotta è applicabile alle revisioni periodiche obbligatorie delle caldaie, sia condominiali sia ad uso esclusivo, in edifici ad uso prevalentemente abitativo. La precisazione è contenuta nella risoluzione n.15/E del 4 marzo. Il documento di prassi ha anche chiarito che nel caso in cui l’intervento includa altri servizi (ad esempio, la coperture assicurativa della responsabilità civile verso terzi), l’aliquota da applicare sarà quella ordinaria del 21% se i corrispettivi per le diverse prestazioni non sono indicati separatamente nella fattura. La ditta che ha eseguito i lavori può richiedere il rimborso dell’Iva eventualmente versata in eccesso (entro due anni), a condizione che dimostri di averla a sua volta restituita al committente.    VEDI LA CIRCOLARE

N° 20531 - 12/03/2013 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Vibrazioni Corpo Intero e Vibrazioni Manobraccio, aggiornate banche dati PAF

Vibrazioni Corpo Intero e Vibrazioni Manobraccio, aggiornate banche dati PAF

Il database Vibrazioni Corpo Intero contiene una serie di misurazioni, effettuate sul campo, che riguardano tutti i tipi di sollecitazioni a cui sono sottoposti i passeggeri di un qualsiasi mezzo di trasporto o di movimentazione.

 

Il database è consultabile, attraverso un motore di ricerca interno, per tipologia, marca o tipo di alimentazione del mezzo e fornisce una scheda tecnica che include la data in cui è stata effettuata la misurazione e una serie di valori che indicano i tipi di sollecitazione, e il loro grado, che coinvolgono il conducente ed eventualmente altri passeggeri del mezzo stesso.

 I dati aggiornati riguardano le vibrazioni cui sono sottoposti soccorritori e autisti durante i trasporti in emergenza in ambulanza. LEGGI TUTTO

N° 20530 - 11/03/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Verifiche periodiche: come deve procedere il datore di lavoro

Verifiche periodiche: come deve procedere il datore di lavoro

Il Ministero del lavoro chiarisce alcuni dubbi applicativi relativi alle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche prescritte dalla legge. Attenzione particolare merita il passaggio sulla comunicazione di affidamento delle attività di verifica e sulla decorrenza per lo svolgimento delle verifiche stesse.

Il Ministero del lavoro risponde a numerose richieste di chiarimenti in ordine alla corretta applicazione del D.M. 11.04.2011 concernente la "Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. nonché i criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo" e chiarisce quanto segue:..... CONTINUA

N° 20528 - 10/03/2013 _ stampa - -

NUOVE NOMINE

Umbria - TERNI – SANITA’ : IN ARRIVO 67 MILIONI DI EURO

TERNI – SANITA’ : IN ARRIVO 67 MILIONI DI EURO

E' stato firmato ieri a Roma in sede di conferenza Stato-Regioni l'accordo di programma per interventi di edilizia sanitaria che riguardano 8 regioni , fra le quali l'Umbria. Per la nostra regione si tratta di un'autentica boccata d'ossigeno, riprendendo la dichiarazione rilasciata dal ministro della salute, Renato Balduzzi, al termine dell'incontro romano.

Una boccata d'ossigeno sotto forma di 53 milioni 172 mila euro di finanziamento statale, che sono non poca cosa e ai quali andranno ad aggiungersi i 3 milioni 736 mila euro che saranno investiti dalla Regione e i poco meno di 50 milioni di euro che saranno sborsati dalle Aziende sanitarie. In totale, quindi, per l'edilizia sanitaria umbra sono a disposizione quasi 107 milioni di euro . Che saranno soprattutto investiti per gli ospedali di Narni-Amelia e del Trasimeno. LEGGI IL RESTO

N° 20527 - 10/03/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Controlli per le cinture di sicurezza dall’11 al 17 marzo in tutta la regione

Controlli per le cinture di sicurezza dall’11 al 17 marzo in tutta la regione

Il Network Europeo delle Polizie Stradali Tispol ha programmato per tutta la prossima settimana, l'effettuazione della campagna europea congiunta denominata Seatbelt, ossia cinture di sicurezza. L'obiettivo è quello di effettuare in tutta Europa controlli sull'effettivo utilizzo delle cinture di sicurezza da parte di conducenti e passeggeri di tutti i veicoli in circolazione.

La Polizia Stradale dell'Umbria ha predisposto sull'intero territorio regionale, da lunedì a domenica prossimi, sulle ventiquattrore, l'effettuazione di una mirata attività di contrasto al mancato uso delle cinture di sicurezza.

WordPress Themes