Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 21427 - 26/06/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Sicurezza nei cantieri, cambiano le regole sulla formazione

Sicurezza nei cantieri, cambiano le regole sulla formazione

Gli esami universitari daranno crediti ai professionisti responsabili della prevenzione sul luogo di lavoro. Stop alle sovrapposizioni di materie nella frequenza dei corsi anche da parte di lavoratori, dirigenti e preposti

Il decreto legge 69/2013 introduce significative novità in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Le novità incidono sugli articoli 32 e 37 del Testo unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (decreto legislativo 4 aprile 2008, n. 81), con due commi che prevedono la possibilità di evitare la sovrapposizione delle attività formative. CONTINUA

N° 21425 - 26/06/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Modello Unico: lavoratori a tempo determinato. Come recuperare le imposte trattenute

Modello Unico: lavoratori a tempo determinato. Come recuperare le imposte trattenute

Per i lavoratori dipendenti con contratto determinato che nel 2012 hanno percepito un basso reddito c’è la possibilità attraverso la presentazione del Modello Unico di recuperare le imposte trattenute.

COME FUNZIONA

Per questa categoria di lavoratori che nel hanno percepito un reddito al netto dei contributi previdenziali inferiore a 8000 euro, spetta una detrazione IRPEF annua pari a 1840 euro.

Questa detrazione, rapportata ai giorni lavorati, viene riconosciuta direttamente in busta dal datore di lavoro ma in alcuni casi il lavoratore fruisce di un beneficio fiscale inferiore rispetto a quanto spettante. E' ad esempio il caso di chi nel 2012 ha lavorato solo per alcuni mesi. Quindi è bene controllare i conti per non veder sfumare questo beneficio.

 COME CALCOLARE LA DETRAZIONE

N° 21424 - 25/06/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Inarcassa per i giovani professionisti, ecco nuove agevolazioni

Inarcassa per i giovani professionisti, ecco nuove agevolazioni

I giovani liberi professionisti tecnici, ingegneri e architetti iscritti a Inarcassa possono finalmente gioire di qualche vantaggio: il Consiglio di Amministrazione della cassa previdenziale nazionale ha deliberato l’estensione delle agevolazioni previste per il versamento dei contributi. La decisione dei vertici di Inarcassa segue l’iniziativa che ha messo a disposizione degli iscritti una linea di credito di 150 milioni di euro (leggi anche Iscritti a Inarcassa, sarà possibile rateizzare i pagamenti in 3 anni).  CONTINUA

N° 21423 - 25/06/2013 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - Iniziativa di Umbrialeft ." In Umbria la priorità è il lavoro”,

Iniziativa di Umbrialeft ." In Umbria la priorità è il lavoro”,

Siete invitati all’iniziativa organizzata dall’associazione Umbrialeft: che si terrà a Perugia, Camera del Lavoro, sala “P.Conti”, via del Macello, il giorno Venerdì 28 giugno ore 17:00. Intervengono:

MARIO BRAVI – Segretario Generale Cgil Umbria

GIULIANO GRANOCCHIA – Presidente Centro Studi Montesca

MANLIO MARIOTTI – Consigliere regionale Umbria

CHRISTIAN NAPOLITANO – Ass. Politiche Sociali Comune di Foligno

Coordina Gian Filippo Della Croce – Scrittore e conduttore Tv

 

N° 21421 - 24/06/2013 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Le proposte dei professionisti per rilanciare l’occupazione: il progetto “Giovani per i giovani”

Le proposte dei professionisti per rilanciare l’occupazione: il progetto “Giovani per i giovani”

zzeramento totale del costo del lavoro, per un certo periodo di tempo, per i giovani imprenditori e professionisti che assumono giovani lavoratori.

È quanto propone il progetto “Giovani per giovani” che Confprofessioni ha illustrato al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Enrico Giovannini, nel corso di un incontro per illustrare le proposte della Confederazione italiana delle libere professioni per incentivare l'occupazione giovanile ed eliminare le rigidità che ingessano il mercato del lavoro.

Rilancio delle start up professionali

Tra le misure illustrate, particolarmente apprezzate dal ministro Giovannini, c'è il rilancio dell'imprenditorialità giovanile e delle start up professionali. “La nostra proposta punta ad un azzeramento totale del costo del lavoro per un certo periodo di tempo per i giovani imprenditori e professionisti che assumono giovani lavoratori” ha spiegato il presidente di Confprofessioni Gaetano Stella. “In questo senso si propone un progetto 'giovani per i giovani'. Un neo imprenditore o professionista sotto i 40 anni che assume un lavoratore sotto i 25 anni dovrebbe pagare solamente l’importo netto della busta paga”.   continua

N° 21420 - 24/06/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Umbria, presentate le linee guida per l’utilizzo dello Sportello Unico

Umbria, presentate le linee guida per l’utilizzo dello Sportello Unico

Lo strumento rientra nel programma di attuazione della LR 8/2011 in materia di semplificazione amministrativa ed è stato pensato per facilitare le procedure e le relazioni tra imprese, professionisti, cittadini e pubblica amministrazione.

“Relativamente all’amministrazione digitale - ha affermato l’assessore all’Innovazione, Fabio Paparelli - è stato definito un programma di interventi condiviso con enti locali, Anci Umbria e tutti i soggetti pubblici coinvolti per favorire la digitalizzazione dei Comuni”. continua

N° 21417 - 24/06/2013 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Coperture in laterizio. Arriva la norma Uni 9460

Coperture in laterizio. Arriva la norma Uni 9460

È stata pubblicata lo scorso mese di luglio la nuova edizione della norma UNI 9460:2008 Coperture discontinue - Istruzioni per la progettazione, l’esecuzione e la manutenzione di coperture realizzate con tegole di laterizio o calcestruzzo.

La norma, oltre a riportare i termini e le definizioni dei prodotti che compongono la copertura, tratta i seguenti requisiti..... CONTINUA

N° 21413 - 24/06/2013 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Il decreto del fare in gazzetta

Il decreto del fare in gazzetta

Sul supplemento ordinario n. 50/L alla Gazzetta ufficiale n. 144 del 21 giugno scorso è stato pubblicato il Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia”, definito decreto “Del Fare”. Il decreto, già in vigore da sabato 23 giugno, è composto da 86 articoli suddivisi nei seguenti titoli:

 Titolo I – Misure per la crescita economica (artt. 1 – 27);

Titolo II – Semplificazioni (artt. 28 – 61);

Titolo III – Misure per l’efficienza del sistema giudiziario e la definizione del contenzioso civile (artt. 62 – 86).

Per quel che riguarda il dettaglio della sicurezza sul lavoro, le principali semplificazioni apportate sono le seguenti:

 Art. 31 – Semplificazioni in materia di DURC;

Art. 32 – Semplificazioni di adempimenti formali in materia di lavoro.

   LA GAZZETTA

N° 21410 - 23/06/2013 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Edge, la lobby gay di professionisti

Edge, la lobby gay di professionisti

Non è un club privato e nemmeno un circolo Rotary. Per sua stessa definizione Edge è la prima lobby italiana che difende gli interessi dei professionisti gay.

Nessuna connotazione negativa per questo termine che, soprattutto in Italia, evoca conflitti di interessi, faccendieri e trame. Edge ne rivendica il significato anglosassone: lobby come gruppo di pressione che vuole influenzare le scelte relative al riconoscimento, in questo caso, dei diritti civili. CONTINUA

N° 21408 - 23/06/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Professioni e permesso costruire, via libera alle semplificazioni

Professioni e permesso costruire, via libera alle semplificazioni

Procedure più snelle per il rilascio del permesso di costruire, nessuna sospensione dei lavori per le varianti in corso d’opera realizzate in coerenza a strumenti urbanistici e titoli abilitativi, trattamento fiscale delle Società tra Professionisti e riordino in materia ambientale. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge in materia di semplificazioni, studiato per dare nuova vitalità all’attività economica. Ecco nel dettaglio alcune proposte contenute nel ddl sulle semplificazioni.

 Permesso di costruire

I termini per la cura dell’istruttoria e il rilascio del permesso di costruire saranno raddoppiati solo in presenza di progetti particolarmente complessi da realizzare in Comuni con più di 100 mila abitanti. Secondo la normativa attuale, invece, il raddoppio dei tempi è previsto sia per i progetti complessi sia nel caso in cui i lavori debbano essere effettuati in Comuni con più di 100 mila abitanti. CONTINUA

N° 21407 - 22/06/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - I professionisti chiedono di ridurre i costi per assumere

I professionisti chiedono di ridurre i costi per assumere

Apertura di credito verso il nuovo Governo Letta, l'efficacia dei cui primi provvedimenti verrà tuttavia "testata" nei prossimi mesi.

Il ritorno al metodo della concertazione, messo in secondo piano dal precedente Esecutivo, è stato molto apprezzato dai consulenti del lavoro presenti a Fiuggi, che hanno salutato con favore le prime novità giunte sul fronte della semplificazione. «La riforma Fornero non ha fatto che aumentare gli adempimenti burocratici – evidenzia Alberto Falaschi, professionista con studio a San Miniato, in provincia di Pisa – e gli effetti si sono riverberati, in negativo, a livello di assunzioni. I primi provvedimenti annunciati dal ministero del Lavoro, come quelli sull'apprendistato, vanno nella direzione giusta, ma bisogna intervenire al più presto anche sul costo del lavoro». CONTINUA

N° 21406 - 22/06/2013 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Assisi - ”ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DELLE ARTI E DEL RESTAURO ARCHITETTONICO

Assisi da giovedì 27 a domenica 30 giugno p.v. presso il Palazzo Comunale.

LA LOCANDINA

N° 21403 - 22/06/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Spostato al 1° gennaio 2014 l’obbligo di verifica tramite Avcpass

Spostato al 1° gennaio 2014 l’obbligo di verifica tramite Avcpass

Modificati i termini del regime transitorio per Avcpass: lo ha deciso l'Avcp (Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici), accogliendo le richieste del mercato, al fine di permettere ad operatori economici e stazioni appaltanti di adeguarsi gradualmente alle nuove modalità di verifica dei requisiti attraverso l’utilizzo del sistema Avcpass.

 In funzione di ciò, ecco le nuove scadenze per l'obbligo di verifica dei requisiti, fissate dal Consiglio dell'Autorità: dal 1° gennaio 2013 per gli appalti di lavori in procedura aperta nel settore ordinario, di importo a base d’asta pari o superiore a 20 milioni di euro; in via transitoria, fino al 31 dicembre 2013, le stazioni appaltanti/enti aggiudicatori per tali appalti possono continuare a verificare il possesso dei requisiti degli operatori economici secondo le previgenti modalità (comma a).

 Dal 1°marzo 2013 per tutti gli appalti di importo a base d’asta pari o superiore a 40 mila euro.... CONTINUA

WordPress Themes