Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 21845 - 05/08/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Terni - APPALTO FONTANA DI PIAZZA TACITO : SI PUBBLICHINO I DOCUMENTI

APPALTO FONTANA DI PIAZZA TACITO : SI PUBBLICHINO I DOCUMENTI

Andrea Liberati, residente di Italia Nostra Terni e Giuseppe Rinaldi, segretario del WWF regionale chiedono chiarezza e trasparenza sull'appalto dei lavori per il restauro della Fontana di Piazza Tacito. Lo fanno attraverso un comunicato stampa in cui chiedono alla Fondazione di rendere pubblici " gli atti dell'appalto, quali e quante imprese sono state invitate a partecipare ". Per non lasciare il dubbio che ci siano " figlie e figliastri " fra le imprese. LEGGI IL RESTO

N° 21843 - 04/08/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Prestazione energetica, la sanzione della nullità sarà rivista

Prestazione energetica, la sanzione della nullità sarà rivista

Il Governo correggerà il Dl Ecobonus che inficia i trasferimenti senza documento ma l'intervento non sarà immediato

Neanche entrato in vigore il Governo annuncia l'intenzione di rimettere mano alla normativa sul nuovo attestato di prestazione energetica (Ape) contenuta nel decreto ecobonus (Dl 63/2013) convertito in legge giovedì scorso. L'obiettivo è quello di eliminare la sanzione della nullità assoluta degli atti di trasferimento di immobili ( o di locazione) a cui non sia stato allegato il documento, ma in alternativa si dovrà prevedere un meccanismo in grado di garantire la verifica dell'esistenza dell'Ape al momento della stipula. E' possibile che la modifica della norma sia contenuta in un "decreto del fare 2" se verrà messo in cantiere, come sembra, l'8 o il 26 agosto prossimi. Sempre se il governo reggerà. LEGGI TUTTO

N° 21842 - 04/08/2013 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Regione dell'Umbria - Crisi Merloni, Riommi: «Operativo il bando per la concessione di voucher formativi a lavoratori in cigs»

Crisi Merloni, Riommi: «Operativo il bando per la concessione di voucher formativi a lavoratori in cigs»

E’ stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria di mercoledì 31 luglio, l’avviso per interventi a sostegno dell’occupazione per l’erogazione di voucher formativi per un importo massimo di euro 1.300 euro finalizzati all’accrescimento di specifiche conoscenze e competenze professionali dei lavoratori e delle lavoratrici dell’A. Merloni: a comunicarlo è l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi, evidenziando che così “si compone di un ulteriore tassello il pacchetto di interventi messo a punto dalla Regione Umbria per incentivare il reimpiego dei lavoratori in ‘Cigs’ (Cassa Integrazione Straordinaria Guadagni), attualmente in carico alla procedura della Antonio Merloni Spa in Amministrazione Straordinaria”. VAI ALLA FONTE

N° 21841 - 04/08/2013 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Umbria - Umbria/Scuola: Provincia Perugia, al via lavori sistemazione istituti

Umbria/Scuola: Provincia Perugia, al via lavori sistemazione istituti

''Stanno per partire le gare per l'affido dei lavori inerenti la sistemazione degli Istituti scolastici secondo il ''Piano di Utilizzo del 2013''. Cosi' Piero Mignini assessore all'edilizia scolastica e patrimonio della Provincia di Perugia che aggiunge ''tra qualche giorno verranno affidati i lavori relativi ai vari spostamenti scolastici, gia' approvati dalla Giunta provinciale. CONTINUA

N° 21840 - 04/08/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

edilbank - Norme Tecniche per le Costruzioni 2008, è iniziata la revisione

Norme Tecniche per le Costruzioni 2008, è iniziata la revisione

Sono state presentate ufficialmente lo scorso 26 luglio al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, riunito in seduta straordinaria, le modifiche alle Norme Tecniche per le Costruzioni, NTC 2008 (DM 14 gennaio 2008). Sono stati illustrati i nuovi capitoli da 1 a 7, rinviando ad altra seduta quelli successivi. LEGGI

N° 21837 - 04/08/2013 _ stampa - -

edilbank - DETERMINAZIONI DELL’Aurorita’ – Corsi di formazione: le Fondazioni degli Ordini devono rispettare il Codice dei contratti-

DETERMINAZIONI DELL’Aurorita’ – Corsi di formazione: le Fondazioni degli Ordini devono rispettare il Codice dei contratti-

Le fondazioni degli Ordini professionali sono organismi di diritto pubblico: per l'affidamento di corsi di formazione a privati devono rispettare le procedure del Codice dei contratti.

A chiarirlo è l'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici con una recente determinazione. Sotto la lente dell'Authority, vi è l'operato della Fondazione per la Formazione Forense, organo dell'Ordine degli Avvocati di Firenze che, reiteratamente e in via diretta, ha delegato l'attività formativa ad una società privata. In 6 anni e senza alcuna gara, la Fondazione ha affidato corsi alla stessa società per un importo complessivo di 740 mila euro. VAI ALLA FONTE

N° 21836 - 04/08/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Tasse sulla casa raddoppiate Le imposte ora sono 9

Tasse sulla casa raddoppiate  Le imposte ora sono 9

In 26 Stati su 28 dell'Ue la tassazione sugli immobili ha un ruolo di rilievo, quindi l'Imu in Italia ha solo «allineato il sistema fiscale italiano a quello degli altri Paesi europei». Questo il senso della nota che mercoledì arriverà sul tavolo del ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, da parte della Commissione finanze del Senato che sta elaborando un documento unitario sulla tassazione sugli immobili con l'obiettivo di fornire indirizzi al governo in vista della riforma dell'Imu. LEGGI IL RESTO

N° 21833 - 03/08/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Comunicazione dati catastali: l`Agenzia Entrate sopprime il modello CDC

Comunicazione dati catastali: l`Agenzia Entrate sopprime il modello CDC

Con Provvedimento del 31 luglio 2013 l`Agenzia Entrate dispone la soppressione del modello di comunicazione dei dati catastali (modello CDC), che era stato approvato con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate 25 giugno 2010 per la comunicazione, in forma cartacea presso l’ufficio dell’Agenzia delle entrate, dei dati catastali nei casi di cessioni, risoluzioni e proroghe, anche tacite, dei contratti di locazione o di affitto di beni immobili.

Il modello 69, infatti, integrato delle informazioni necessarie ai fini della comunicazione dell’opzione per l’esercizio del regime della cedolare secca, puo` sostituire il modello CDC per gli adempimenti ad esso connessi. CONTINUA

N° 21832 - 02/08/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Approvazione del modello di opzione per l’imponibilità Iva dei contratti di locazione e delle relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica.

Approvazione del modello di opzione per l’imponibilità Iva dei contratti di locazione e delle relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica.

Il modello, oltre all’informativa sul trattamento dei dati personali di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, è composto da:

- quadro A "Estremi del contratto”, nel quale sono contenuti i dati utili alla individuazione del contratto registrato (Codice ufficio, Anno, Serie, Numero, Sottonumero e ID telematico);

- quadro B "Dati del locatore”, in cui vanno indicati i dati del locatore che intende esercitare l’opzione per l’imponibilità ad IVA del contratto di locazione. CONTINUA

N° 21831 - 02/08/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - AGENZIA DELLE ENTRATE -Soppressione modello di comunicazione dei dati catastali per le cessioni, risoluzioni e proroghe dei contratti di locazione o affitto di beni immobili (modello CDC)

AGENZIA DELLE ENTRATE -Soppressione modello di comunicazione dei dati catastali per le cessioni, risoluzioni e proroghe dei contratti di locazione o affitto di beni immobili (modello CDC)

1. Soppressione del modello di comunicazione dei dati catastali per le cessioni risoluzioni e proroghe dei contratti di locazione o affitto di beni immobili

Il modello "Comunicazione dati catastali – cessioni risoluzioni e proroghe contratti di locazione o affitto di beni immobili” (modello CDC), approvato con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate 25 giugno 2010 per la comunicazione, in forma cartacea presso l’ufficio dell’Agenzia delle entrate, dei dati catastali nei casi di cessioni, risoluzioni e proroghe, anche tacite, dei contratti di locazione o di affitto di beni immobili è soppresso. CONTINUA

N° 21830 - 02/08/2013 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Il Regolamento per la Manutenzione degli Impianti Termici

Il Regolamento per la Manutenzione degli Impianti Termici

Il nuovo Regolamento adegua la nostra normativa alla Direttiva 2002/91/CE, in merito alla quale l’UE aveva aperto una procedura di infrazione per l’Italia.

 

Il nuovo Regolamento sulla manutenzione degli impianti termici è operativo dal 12 luglio 2013 con l’entrata in vigore del Dpr 74/2013 che introduce tra l’altro nuovi requisiti professionali e criteri di accreditamento per gli addetti ad ispezione e manutenzione degli impianti per la climatizzazione invernale ed estiva nell’edilizia pubblica e privata.

Nello specifico, il nuovo Regolamento per la manutenzione degli impianti termici semplifica le procedure per gli impianti con una potenza minore di 100 Kw, ovvero per il 90% di quelli attualmente installati in Italia. CONTINUA

N° 21828 - 02/08/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Omessa compilazione del quadro RR di UNICO PF sanzionabile

Omessa compilazione del quadro RR di UNICO PF sanzionabile

L’art. 10 del DLgs. 9 luglio 1997 n. 241 stabilisce che i soggetti iscritti all’INPS, ad eccezione dei coltivatori diretti, devono determinare l’ammontare dei contributi previdenziali nella dichiarazione dei redditi.In attuazione di tale disposizione, gli artigiani e i commercianti iscritti nelle apposite Gestioni dell’INPS e i professionisti iscritti alla Gestione separata, ex L. 8 agosto 1995 n. 335, devono compilare il quadro RR del modello UNICO PF, indicando i dati necessari per la liquidazione dei contributi dovuti a saldo e in acconto.Nella pratica professionale può verificarsi che sia…> Continua la lettura

N° 21827 - 02/08/2013 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Umbria - DODICI MILIONI PER LA CRESCITA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE UMBRE

DODICI MILIONI PER LA CRESCITA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE UMBRE

A settembre la Regione dell'Umbria istituirà un fondo rotativo a sostegno di programmi di sviluppo delle piccole e medie imprese. L'intervento, considerato una misura anti crisi, prevede uno stanziamento di 12 milioni di euro. La delibera che dà il via alla fase attuativa del provvedimento è stata approvata da Palazzo Donini nell'ultima seduta. Il fondo di rotazione è pensato nell'ambito del Programma operativo della Regione Umbria del Fondo europeo di sviluppo regionale attraverso l'utilizzazione di risorse provenienti da vari assi del programma. CONTINUA

WordPress Themes