N° 23542 - 23/01/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Incentivi per la sicurezza al via
Sono partiti gli incentivi in materia di sicurezza del lavoro. Da ieri, e fino all’8 aprile 2014 ore 18,00, gli interessati potranno caricare i propri progetti sulla piattaforma telematica per verificare il raggiungimento del punteggio minimo richiesto (120 punti) e per concorrere ai 307 milioni messi a disposizione dal bando ISI 2013. Per il momento si tratta solo di caricare il progetto, a seguire l’INAIL comunicherà ora e data in cui sarà possibile inviare le istanze.
N° 23533 - 22/01/2014 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Foligno - PRIMA EDIZIONE 2014 DEL CORSO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA
IL CENTRO STUDI EDILI sta programmano per il mese di febbriao la prima edizione del 2014 del CORSO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI .
La sede del corso verrà stabilita in base alle preferenze deigli iscritti.
Per informazioni: Centro Studi Edili, Piazza XX Settembre, 19 – Foligno (PG) tel. 0742.354243 – 0742.359798; fax 0742.450815
N° 23529 - 22/01/2014 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Italia - COMUNITA’ MONTANA MONTI MARTANI. IMPRESE DI MANUTENZIONE DI IMMOBILI RICHIESTA DI PREVENTIVO OFFERTA Scade il 7/2 2014
A) PREMESSA Questa Comunità Montana è assegnataria di fondi del “G.A.L. Valle Umbra e Sibillini (PG)” destinati alla realizzazione dell'intervento previsto nel relativo Piano di Sviluppo Locale identificato con la denominazione “Le Valli di Qualità La Valle del Topino: cod. 94752286693”.
B) OGGETTO DELL’APPALTO Per l'attuazione dell'intervento è prevista, tra l'altro, la manutenzione straordinaria di due strutture abitative in legno, site nel Comune di Nocera Umbra (PG),
[ABSTRACT DEL BANDO - IL BANDO COMPLETO E' SCARICABILE A FONDO COMUNICATO] ... CONTINUA
N° 23528 - 22/01/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Appalti, chiesto ufficialmente il rinvio di un anno per l’AvcPass
Non si placano le proteste sull’AvcPass e, a questo punto, non si esclude il rinvio. A distanza di quasi un mese dall’avvio delle pratiche di informatizzazione degli appalti pubblici, enti e amministrazione navigano ancora in alto mare. Tanto è vero che l’intero sistema rischia di bloccarsi: anche per queste ragioni, i rappresentanti delle istituzioni locali hanno ufficialmente chiesto al ministro Lupi il rinvio delle disposizioni in materia.
La richiesta al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è pervenuta dalle sigle di Anci e Ance, i quali, tramite i propri presidenti Piero Fassino e Paolo Buzzetti, hanno inviato una lettera al membro del governo ed esponente del partito Nuovo Centrodestra, al fine di ottenere il rinvio della piena efficacia del nuovo sistema. Continua
N° 23527 - 22/01/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Come aprire una Srl: le diverse società a responsabilità limitata
uida alla costituzione di una società a responsabilità limitata, tradizionale o semplificata (Srl a un euro): analogie e differenze su requsiti, agevolazioni e costi..
Per costituire una Srl in Italia è possibile scegliere tra due diversi tipi di società a responsabilità limitata: oltre a quella tradizionale, regolamentata dal Codice Civile, esiste infatti la cosiddetta Srl a 1 Euro (capitale minimo di un euro), formula agevolata e senza vincoli e requisiti di età. La disciplina di riferimento è quella della Srl semplificata (Srls), che ha inglobato la Srl a capitale ridotto (Srlcr). Vediamo in dettaglio le caratteristiche delle due diverse Srl, evidenziando analogie e differenze (leggi anche: come aprire una Srl). Leggi tutto
N° 23525 - 22/01/2014 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Italia - bando conai #sostenibilità ambientale degli imballaggi- Scadenza 20 febbraio 2014
Scade il 20 febbraio il bando #conai dedicato alle #aziende consorziate che nel triennio 2011‐2013 hanno effettuato interventi di #prevenzione sugli #imballaggi immessi al consumo in Italia. Premiata la #sostenibilità ambientale degli imballaggi con un importo complessivo di 200.000 euro.
Compila il form on line disponibile sul sito www.ecotoolconai.org
Eco Tool CONAI per l'analisi LCA semplificata ecotoolconai.org
L'Eco Tool CONAI è lo strumento che permette, alle aziende consorziate a CONAI che intendono partecipare al Dossier Prevenzione e al Bando CONAI per la prevenzione, di valutare la sostenibilità dei propri imballaggi attraverso un confronto, in... IL VIDEO
N° 23523 - 21/01/2014 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - PERUGIA, “WORK EXPERIENCE”, PROGETTO “LAVORO ARTIGIANO”
Verrà presentato giovedì 23 gennaio, nella sala Fiume di Palazzo Donini, alle ore 11, il progetto “Lavoro Artigiano”, cofinanziato dalla Regione Umbria con risorse del Fondo sociale europeo e realizzato dalle agenzie formative di Cna e Confartigianato.
Grazie al progetto, 55 disoccupati e disoccupate residenti in Umbria potranno effettuare una “work experience” della durata di sei mesi presso imprese di artigianato artistico e tradizionale, usufruendo di una borsa lavoro di 800 euro mensili. All’impresa verrà riconosciuto un contributo di 500 euro mensili.
Da, lunedì 20 gennaio e fino al 10 febbraio, è aperto il bando per le imprese che intendano partecipare, mentre i disoccupati potranno candidarsi dal 28 febbraio al 15 marzo. Speriamo che tutto sia trasparente.
N° 23521 - 21/01/2014 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Inchiesta pubblica UNI sul progetto di norma E02059000 "Ventilazione degli edifici"
Requisiti di progettazione, installazione ed esercizio degli impianti di ventilazione e climatizzazione a servizio degli ambienti in cui sia consentito fumare.
Da venerdì 17 gennaio a lunedì 17 marzo 2014 resterà in inchiesta pubblica finale UNI il progetto di norma E02059000 "Ventilazione degli edifici - Requisiti di progettazione, installazione ed esercizio degli impianti di ventilazione e climatizzazione a servizio degli ambienti in cui sia consentito fumare", sviluppato dal GL 501 del CTI "Impianti di raffrescamento: ventilazione e condizionamento". Continua
N° 23520 - 21/01/2014 _ stampa - -
SCADENZE
Italia - Invio Spesometro 2012: ultima scadenza al 31 gennaio 2014
Si sta approssimando la scadenza del 31 gennaio 2014 per l`invio telematico della comunicazione delle operazioni Iva relative all`anno 2012 (cd. nuovo Spesometro).
La proroga era stata annunciata con comunicati stampa del 7 e dell`8 novembre 2013 da parte dell`Agenzia Entrate che in quella stessa occasione aveva altresi` precisato che entro lo stesso termine del 31 gennaio 2014 si potranno inviare anche gli eventuali file che annullano o sostituiscono i precedenti invii.
N° 23519 - 21/01/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - INPS: contributi omessi dei professionisti senza sanzioni
L’INPS, con il messaggio n. 821/2014, ha comunicato che chi ha omesso il versamento contributivo alla Gestione separata ed ha ricevuto un accertamento dall’operazione Poseidone, può richiedere la riduzione delle sanzioni dal 30% al tasso degli interessi legali, per i periodi antecedenti al 6 luglio 2011. Nella fattispecie non si tratta di evasione contributiva ma di incertezza contributiva. Continua
N° 23517 - 21/01/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Dal Ministero:non è possibile dotarsi della posta elettronica gratuita "CEC-PAC" da parte di iscritti ad Ordini e Collegi professionali ai fini dell’adempimento "INI-PEC"..
Il Ministero dello Sviluppo Economico con una lettera circolare del 15 gennaio 2014 inviata a tutti gli Ordini professionali ed all'Agenzia per l'Italia digitale, in rifermento ai quesiti posti relativamente alla possibilità di utilizzare da parte dei professionisti iscritti agli Albi della posta elettronica certificata del cittadino rilasciata gratuitamente dal sito del Governo all'indirizzo www.postacertificata.gov.it, ha precisato che non è possibile dotarsi della posta elettronica gratuita "CEC-PAC" da parte di iscritti ad Ordini e Collegi professionali ai fini dell'adempimento "INI-PEC".. Continua
N° 23516 - 21/01/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Le società tra professionisti non decollano: finora costituite solo 54 Stp
A frenarne la diffusione l'incertezza della normativa sui profili previdenziali e il timore che la struttura societaria spersonalizzi il rapporto col cliente.
ino ad oggi in Italia le società tra professionisti (Stp) costituite sono solo 54, di cui la metà sono srl.
Il dato, non entusiasmante, è fornito da Unioncamere ed è emerso in occasione del convegno svoltosi venerdì scorso a Milano dal titolo “Società tra professionisti, le strutture societarie divengono a pieno titolo strumento di esercizio dell’attività professionale: potenzialità e limiti”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili con il Consiglio Notarile di Milano.
Normativa incerta sugli aspetti previdenziali e di organizzazione... Continua
N° 23515 - 21/01/2014 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Umbria - Regioni: Cecchini (Umbria), con nuovo Psr investimenti sviluppo
"Il nuovo programma di sviluppo rurale mettera' in atto un sistema di interventi e investimenti a sostegno dello sviluppo e della competitivita' non solo delle imprese agricole e agroalimentari, ma di tutto il territorio umbro. E' questa la scommessa che ci attende nei prossimi sette anni". Lo ha sottolineato l'assessore regionale all'agricoltura, Fernanda Cecchini, che stamani nella sede dell'assessorato regionale ha presieduto un incontro preparatorio del 'Psr' 2014-2020, alla quale sono intervenuti rappresentanti degli ordini e categorie professionali (agronomi, ingegneri, architetti, periti agrari e agrotecnici, geometri) operanti in Umbria, della Facolta' di agraria dell'Universita' degli studi di Perugia e del Parco tecnologico agroalimentare dell'Umbria. Continua





