N° 23557 - 24/01/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Enti locali, 31 posti di lavoro
Selezioni in corso presso gli Enti locali. Servono: impiegati, archivisti, avvocati, cuochi, artigiani.
Si tratta di 31 opportunità di lavoro in Umbria nel pubblico impiego presso gli Enti locali. I posti disponibili riguardano diversi profili professionali: impiegati ma anche avvocati e cuochi. Diversi i titoli di studio richiesti, dalla licenza media alla specializzazione post-laurea come sono diverse le procedure di selezione: dai concorsi pubblici per assunzioni stabili, agli avvisi di selezione per incarichi a tempo, fino alle procedure di mobilità, passaggio obbligatorio per le pubbliche amministrazioni che devono coprire eventuali posti vacanti del proprio organico, prima di procedere all’espletamento delle procedure concorsuali. Continua
N° 23556 - 24/01/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - A Terni e provincia è destinato 70 per cento risorse regionali disponibili
“Circa il 70 per cento delle risorse complessive, sia di provenienza statale che del bilancio della Regione Umbria, nell’ambito dell’attuale programmazione per gli investimenti in edilizia e tecnologie sanitarie, saranno destinate a Terni e provincia. Gli altri territori della regione hanno goduto di cospicui programmi di investimento nelle precedenti programmazioni”. Continua
N° 23555 - 24/01/2014 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - Umbria presenta progetto ‘Lavoro artigianato’
rasferire conoscenze e competenze fondamentali per l'inserimento professionale nel settore dell'artigianato artistico e tradizionale, affinche' siano assicurate la valorizzazione e la trasmissione del patrimonio di professionalita' e competenze distintive dell'artigianato umbro. E' questo l'obiettivo del progetto 'Lavoro Artigiano', finanziato dalla Regione Umbria nell'ambito del Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo 2007-2013 e realizzato dalle agenzie formative di Cna e Confartigianato Umbria. Il progetto, presentato oggi a Perugia, prevede 55 borse lavoro (fino a 4.800 euro lordi) destinate a disoccupati e disoccupate, maggiorenni e residenti in Umbria, per svolgere un'esperienza lavorativa presso imprese che operano nel territorio regionale nel settore dell'artigianato artistico e tradizionale e dell'abbigliamento su misura. Continua
N° 23554 - 24/01/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Spesometro in scadenza – Chi e come deve comunicare i dati IVA entro il 31 gennaio 2014
Spesometro in scadenza – Comunicazione dei dati IVA entro il 31 gennaio 2014
Vediamo quindi quali dati dovranno essere comunicati in quella occasione.
Quali dati IVA andranno comunicati attraverso lo Spesometro
Sulla base di un provvedimento emanato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, infatti, il 7 novembre 2013, tutti gli operatori finanziari italiani saranno tenuti a comunicare, entro la fine di questo mese, all’Agenzia i dati.. Continua
N° 23552 - 24/01/2014 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - Possibilità di finanziamenti e prestiti d’onore per ingegneri ed architetti. Ecco come procedere
Da alcuni anni Inarcassa (Cassa di previdenza e assistenza per gli ingegneri e architetti liberi professionisti) mette a disposizione un fondo di garanzia per i giovani iscritti dandogli la possibilità di richiedere un prestito d'onore, non avendo ancora redditi sufficienti a superare l'istruttoria per l'accesso al credito operata dalla Banca.
Per il 2014 è stato deliberato lo stanziamento di fondi per bandi online relativi a:
prestiti d’onore
finanziamenti agevolati on-line
Di seguito una sintesi dei beneficiari, requisiti e condizioni previste da Inarcassa per accedere ai bandi 2014. LEGGI TUTTO
N° 23550 - 24/01/2014 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Protezione dai fulmini, la guida completa per la valutazione dei rischi con esempi pratici
I fulmini sono originati da enormi differenze di potenziale che si generano all’interno delle nubi temporalesche, denominate cumulonembi. La differenza di potenziale che si viene a creare è causata dall’accumulo di cariche tra le diverse zone della nube. Quando la differenza di potenziale arriva a milioni di Volt, si genera una gigantesca scarica elettrica, il fulmine appunto, che riequilibra il sistema.
La valutazione nei luoghi di lavoro del rischio di fulminazione da scariche atmosferiche, come richiesto dal D.Lgs. 81/2008, deve essere eseguita con la norma tecnica CEI EN 62305-2, in vigore dal primo marzo 2013.
In questo articolo proponiamo un’interessante pubblicazione dell’Inail, intitolata “Protezione contro i fulmini”, che illustra le procedure per una corretta valutazione del rischio e l’individuazione di appropriate misure di protezione da adottare. Continua
N° 23549 - 24/01/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Detrazioni fiscali, sopra i 4 mila euro serve la verifica
A partire dalle prossime dichiarazioni dei redditi (che riguardano i redditi del 2013) i contribuenti che attraverso le detrazioni fiscali avranno maturato oltre 4000 euro di rimborsi dovranno per forza di cose armarsi di pazienza. Invece di incassare automaticamente (come è stato finora) il loro rimborso Irpef, dovranno aspettare che l’Agenzia delle Entrate finisca di verificare la bontà del loro diritto al rimborso. L’Agenzia avrà sei mesi di tempo per controllare che sia tutto in ordine, e solo successivamente restituirà le tasse pagate in eccesso al contribuente. Continua
N° 23548 - 24/01/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Incentivi per ricerca & sviluppo. Arrivano le disposizioni applicative
gevolabile il 35% del costo aziendale sostenuto dalle imprese per assunzioni a tempo indeterminato di personale altamente qualificato per un periodo non superiore a 12 mesi.
Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 16 di ieri, il Decreto ministeriale attuativo dell`articolo 24 del Dl 83/2012.
L`agevolazione, rivolta a tutti i soggetti, sia persone fisiche che giuridiche, titolari di reddito di impresa, consiste in un credito d`imposta pari al 35% del costo aziendale sostenuto (ovvero il costo salariale comprensivo di retribuzione lorda e contributi obbligatori e di quelli assistenziali), per un periodo non superiore a 12 mesi, per le nuove assunzioni di personale in possesso di un dottorato di ricerca universitario ovvero di laurea magistrale, impiegato in attivita` di ricerca e sviluppo. Continua
N° 23547 - 23/01/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Anas: Umbria, chiusa SS3 ‘Flaminia’ causa frana
L'Anas comunica che la strada statale 3 "Flaminia" e' provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni in localita' Molinaccio (km 107,100), tra i comuni di Terni e Spoleto, a causa di una frana. Il traffico e' deviato sulla viabilita' secondaria, con indicazioni sul posto. In particolare, per i veicoli in direzione Terni la deviazione e' in corrispondenza del bivio per Montefranco, mentre l'uscita obbligatoria per i veicoli in direzione Spoleto e' in localita' San Carlo. Continua
N° 23546 - 23/01/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Certificazione energetica: le sanzioni al tecnico Regione per Regione
n caso di redazione di una certificazione energetica di un edificio non conforme o non veritiera, cosa rischia il tecnico certificatore? Pare strano, ma solo cinque Regioni italiane (Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e provincia autonoma di Trento) affrontano questo tema delicatissimo con una propria legislazione in materia.
Una possibile spiegazione può essere data dal fatto che 9 attestati di prestazione energetica su 10 prodotti in Italia originano dalle Regioni settentrionali, probabilmente a seguito della maggiore tempestività della applicazione della normativa. Continua
N° 23545 - 23/01/2014 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Italia - Concorso in RAI, 100 nuove assunzioni
Nuove assunzioni nella Radiotelevisione Italiana, la società concessionaria che ha l’esclusiva del Servizio Pubblico radiotelevisivo. La Rai, che realizza canali televisivi, radiofonici, satellitari, su piattaforma digitale terrestre, nata nel lontano gennaio 1954 seleziona nuovi giornalisti, questo grazie all’accordo siglato con Usigrai, ossia l’Unione sindacale dei giornalisti Rai. L’accordo prevede una selezione pubblica per giornalisti, gli aspiranti devono essere in possesso di un unico requisito, essere giornalisti professionisti.
I candidati saranno valutati unicamente su prove professionali con un’attenzione particolare all’innovazione tecnologica, ai titoli di studio e formativi.
L’avviso di selezione sarà pubblicato entro il 24 febbraio e prevede che venga redata una graduatoria con validità triennale, da cui verranno reperiti i 100 giornalisti idonei alla posizione.
N° 23544 - 23/01/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - DURC: aggiornato l’applicativo INAIL per il rilascio del documento …
Gli utenti con profilo "azienda" e "intermediario" fino adesso potevano richiedere un DURC da presentare esclusivamente a soggetti privati o amministrazioni esteri. Dal 2 gennaio 2014 sara` anche possibile richiedere un DURC "estero".
L`INAIL, con una nota del 2 gennaio 2014, pubblicata sul proprio sito istituzionale, ha infatti comunicato di aver rilasciato la versione 4.0.1.30 dell`applicativo utile al rilascio del DURC "estero". Continua
N° 23543 - 23/01/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Riqualificazione energetica e architettonica, in arrivo incentivi
Delega Fiscale: oltre alla riforma del Catasto agevolazioni per chi effettua lavori per la sicurezza e l'efficientamento energetico.
Tra i decreti legislativi che il Governo dovrà adottare ce n’è uno che dovrebbe introdurre un regime fiscale incentivante per chi dimostra di aver effettuato interventi di messa in sicurezza nonché di riqualificazione energetica ed architettonica degli immobili.
La novità è contenuta in un emendamento dei relatori approvato dalla Commissione Finanze del Senato. Già dopo l’approvazione alla Camera, avvenuta lo scorso settembre, era stato previsto un decreto che introducesse un regime fiscale incentivante per la messa in sicurezza degli immobili. Continua





