Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 23617 - 31/01/2014 _ stampa - -

edilbank - un incontro con i titolari delle altre agenzie formative umbre

un incontro con i titolari delle altre agenzie formative umbre

Il Centro Studi Edili di Foligno promuove un incontro con i titolari delle altre agenzie formative umbre per esaminare le incombenze tecnico amministrative imposte dal d.lgs 81/2008 alle agenzie formative per assicurare la sicurezza sui lughi di lavoro.

Agli iscritti sarà rilasciato l’attestato utile a certificare l’assolvimento degli obblighi di aggiornamento per Datori di lavoro. RSPP. ASPP. Dirigenti o preposti ex d.lgs81/2008 e un secondo attestato (per chi ne ha bisogno) riguardante l’aggiornamento annuale imposto dal sitema di accreditamento Regionale per il mantenimento dell’accreditamento.

Per iscrizioni o chiarimenti 0742 354243 Mail: formazione.cse@tiscali.it

N° 23615 - 31/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Salvi i contratti senza attestato APE. Rimangono le sanzioni, pesanti.

Salvi i contratti senza attestato APE. Rimangono le sanzioni, pesanti.

APE: la mancata allegazione della attestazione di prestazione energetica ai contratti traslativi di proprieta` e alle locazione di beni immobili costituira` un obbligo punibile con sanzione amministrativa; salvi i contratti.

Il Ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri ha fornito chiarimenti sull`attestato energetico (Ape), obbligatorio nei trasferimenti immobiliari. I contratti di compravendita e di locazione sottoscritti senza Ape non sono nulli, si confermano pero` le pesanti sanzioni amministrative pecuniarie: da 3mila a 18mila euro. Nei casi di locazione di singole unita` immobiliari la multa oscilla tra i mille e i 4mila euro.

Se il contratto ha una durata fino a tre anni, la sanzione e` ridotta della meta`. Continua

N° 23613 - 31/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Antincendio alberghi. Approvato emendamento che semplifica requisiti

Antincendio alberghi. Approvato emendamento che semplifica requisiti

ia libera dal Senato all'emendamento al decreto “Milleproroghe” che mira a risolvere il problema dell'adeguamento delle strutture ricettive alle norme antincendio. Ne dà notizia il deputato riminese del PD Tiziano Arlotti. Il provvedimento sostituisce interamente l'articolo 11 “Proroga di termini in materia di turismo”. Continua

N° 23612 - 30/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Pneumatici invernali, i chiarimenti di Assogomma e Federpneus sulla nuova circolare ministeriale

Pneumatici invernali, i chiarimenti di Assogomma e Federpneus sulla nuova circolare ministeriale

Pneumatici invernali nota Assogomma Federpneus - Le associazioni dei produttori di gomme hanno diffuso una nota per chiarire i dubbi interpretativi sorti in seguito all'ultima circolare ministeriale in materia di utilizzo degli pneumatici invernali durante la stagione più fredda.

Un paio di settimane fa il Ministero dei Trasporti ha emanato una nuova circolare relativa, tra le altre cose, all’impiego degli pneumatici invernali, introducendo una disciplina omogenea delle Ordinanze durante tutta la stagione invernale.In seguito all’emanazione della direttiva ministeriale sono sorti problemi interpretativi sulla possibilità di circolare con pneumatici di tipo M+S, con indici di velocità inferiori a quelli riportati in carta di circolazione, così come previsto e consentito dalla circolare 104/95. Continua

N° 23610 - 30/01/2014 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Onorari professionali, la Cassazione ”corregge” gli errori di calcolo

Onorari professionali, la Cassazione ”corregge” gli errori di calcolo

Quando sia impugnata dinanzi alla Corte di cassazione la liquidazione delle spese compiuta dal giudice di merito, per avere questi ridotto senza motivazione gli importi richiesti con la notula ritualmente depositata, è consentito alla Corte di cassazione, ove non siano necessari accertamenti di fatto, verificare la correttezza della suddetta liquidazione e, in caso positivo, rigettare il ricorso integrando la motivazione della sentenza impugnata. Continua

N° 23608 - 30/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Software gratis su “Compensi professionali”

Software gratis su “Compensi professionali”

Il programma è scaricabile gratuitamente sia dal sito del Consiglio Nazionale degli Architetti e degli Ingegneri che da Blumatica (www.blumatica.it).

Corrispettivi OP è semplice da usare: il software determina il corrispettivo, costituito dal compenso e dalle spese ed oneri accessori, che viene determinato in funzione delle prestazioni professionali relative ai predetti servizi ed applicando il parametro “V” (corrispondente al costo delle singole categorie componenti l’opera), il parametro “G” (corrispondente al grado di complessità delle prestazioni), il parametro “Q” (corrispondente alla specificità della prestazione) distinto in base alle singole categorie componenti l’opera e il parametro base “P”. Continua SCARICA IL DOWLOAD

N° 23607 - 30/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Condominio, le norme cambiano ancora

Condominio, le norme cambiano ancora

Non è più necessario costituire preventivamente un fondo che copra tutta la spesa in caso di lavori di ristrutturazioni. Altre novità dal decreto “Destinazione Italia” anche sulle sanzioni.

Nell’ultima puntata della rubrica condotta con Anaci, associazione degli amministratori condominiali, all’interno del programma RadioAzione, abbiamo parlato delle ultime, ulteriori novità di legge in materia di condominio. Ecco, di seguito, quanto riferito da Moreno Maini, presidente di Anaci Chiavari Tigullio: Leggi tutto

N° 23605 - 30/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - L’export tiene in piedi l’economia umbra: crescono tessile, mobile e alimentare

L’export tiene in piedi l’economia umbra: crescono tessile, mobile e alimentare

É ancora l'export a trainare l'economia regionale.

Da un'indagine effettuata dal Servizio studi e ricerche di Intesa Sanpaolo per Casse di Risparmio dell'Umbria emerge infatti che nel terzo trimestre del 2013, le esportazioni dei distretti umbri (tessile, mobile, agroalimentare) hanno mantenuto una buona dinamica, registrando un aumento tendenziale dell'8,2%.

Ma le sorprese non finiscono qui: il trend, infatti, non solo è positivo, ma si tratta di una delle migliori performance nel panorama distrettuale italiano.

É il quindicesimo trimestre di crescita consecutiva delle vendite estere dei distretti umbri che hanno così raggiunto il livello record di 163,2 milioni di euro esportati in un solo trimestre. Continua

N° 23604 - 29/01/2014 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Italia - Incentivi: 2,5 miliardi alle PMI che investono in macchinari

Incentivi: 2,5 miliardi alle PMI che investono in macchinari

E` stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento voluto dai Ministeri dell`Economia e dello Sviluppo Economico che promuove la competitivita` delle imprese facilitandone l`accesso al credito (Nuova Sabatini).

Tutte le PMI di qualsiasi settore produttivo ne possono beneficiare a patto che realizzino investimenti in macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuove di fabbrica ad uso produttivo, compresi gli investimenti in tecnologie digitali. Vai alla Fonte della informazione

N° 23603 - 29/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - promozione integrata del territorio, presentato progetto “monte cucco mobile”

promozione integrata del territorio, presentato progetto “monte cucco mobile”

Un servizio che utilizza quasi esclusivamente le tecnologie innovative di comunicazione per lo sviluppo del territorio in cui ricade il Parco del Monte Cucco: parte dal progetto "Monte Cucco Mobile" la sfida dei Comuni di Costacciaro, Fossato di Vico e Scheggia e Pascelupo che, insieme, hanno colto l' opportunità dei finanziamenti previsti da un bando del "Gal" (Gruppo azione locale) Alta Umbria, nell'ambito del Programma di sviluppo rurale della Regione Umbria 2007-2013 (Asse IV) per la realizzazione di una piattaforma integrata di esplorazione turistica del territorio.

 Il progetto è stato illustrato oggi a Perugia, a Palazzo Donini, alla presenza dell'assessore regionale all'Agricoltura ed Aree protette, Fernanda Cecchini. Continua

N° 23602 - 29/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - UNI EN 13659. Le Chiusure oscuranti

UNI EN 13659. Le Chiusure oscuranti

La norma è la versione ufficiale della norma europea EN 13659:2004+A1 (edizione ottobre 2008). Essa specifica i requisiti prestazionali che le chiusure oscuranti devono soddisfare quando installate in un edificio. Inoltre tratta i pericoli significativi relativi a costruzione, trasporto, installazione, funzionamento e manutenzione delle chiusure oscuranti. E' applicabile a tutte le chiusure oscuranti e ai prodotti simili, qualunque sia il loro impiego e la natura dei materiali utilizzati.

Essa recepisce la norma europea EN 13659:2004+A1:2008 e sostituisce la UNI EN 13659:2004. Continua

N° 23598 - 28/01/2014 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Italia - Commissione Europea: tirocini per laureati retribuiti 1000 euro

Commissione Europea: tirocini per laureati retribuiti 1000 euro

La Commissione Europea apre le porte per i tirocini retribuiti presso le sedi principali di Bruxelles o Lussemburgo, o presso organi esterni. I laureati di tutto il mondo possono candidarsi. Ad ogni tirocinante verrà riconosciuto un rimborso mensile di circa 1.000 euro, più le spese di viaggio e l’assicurazione contro malattia e infortuni.

Requisiti per partecipare:

essere in possesso di un diploma di laurea (almeno triennale);

avere un’ottima conoscenza di inglese, francese o tedesco, più un’altra delle lingue ufficiali dell’Unione Europea;

non aver svolto un altro stage di più di 6 mesi in una delle Istituzioni europee.

Ad ogni tirocinante verrà riconosciuto un rimborso mensile di circa 1.000 euro, più le spese di viaggio e l’assicurazione contro malattia e infortuni.

Le mansioni da svolgere durante il tirocinio riguardano gli ambiti del diritto, la gestione risorse umane e le politiche ambientali.

Per candidarsi alla sessione in partenza a ottobre 2014, occorre completare la procedura online, disponibile sul sito della Commissione europea, entro il 3 febbraio 2014.

Per tutte le informazioni puoi consultare il sito European Commission.

N° 23597 - 28/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Umbria:al via ciclo incontri su architettura del’900

Umbria:al via ciclo incontri su architettura del’900

L' Umbria non è solo Medio Evo, ed anche l'architettura del 900 ha lasciato tracce importanti da riscoprire e da valorizzare. È questa l'dea guida di un ciclo di 11 conferenze in altrettanti mesi (la prima venerdì prossimo, l' ultima in dicembre) che prenderanno in esame alcune delle testimonianze più interessanti del patrimonio architettonico regionale di epoca moderna e contemporanea, da quello residenziale privato a quello pubblico, dalle infrastrutture trasportistiche ai centri direzionali, dalle scuole agli edifici di culto. Continua

WordPress Themes