Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 23688 - 08/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Anche se il conduttore non paga i canoni di locazione il proprietario deve inserirli nella dichiarazione dei redditi ai fini irpef.

Anche se il conduttore non paga i canoni di locazione il proprietario deve inserirli nella dichiarazione dei redditi ai fini irpef.

In caso di inadempimento del conduttore di immobile quanto al pagamento del canone di locazione, il proprietario è comunque tenuto a dichiarare ai fini Irpef il reddito derivato dal contratto di locazione anche se non sono stati percepiti i canoni.

Il reddito del locatore, parametrato al canone locativo, è intassabile ai fini Irpef solo per il periodo successivo al provvedimento di convalida dello sfratto per morosità.  Continua

N° 23687 - 08/02/2014 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - APE e Certificazione energetica, quali sono i tecnici abilitati senza fare il corso?

APE e Certificazione energetica, quali sono i tecnici abilitati senza fare il corso?

Il DPR 16 aprile 2013, n. 75, entrato in vigore il 12 luglio 2013, ha definito i requisiti professionali e i criteri di accreditamento per assicurare la qualificazione e l'indipendenza degli esperti e degli organismi a cui affidare la certificazione energetica degli edifici, a norma dell'articolo 4, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192.

In particolare, l'art. 2 del DPR n. 75/2013 (Riconoscimento e disciplina dei requisiti dei soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici) definisce quali sono i soggetti abilitati ai fini dell'attività di certificazione energetica, e quindi riconosciuti come soggetti certificatori, ovvero:.... Continua

N° 23686 - 07/02/2014 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - UNI EN 16361 “Porte pedonali motorizzate”: due gli anni di coesistenza

UNI EN 16361 “Porte pedonali motorizzate”: due gli anni di coesistenza

Il CEN-CENELEC Management Centre (CCMC), l’organismo che gestisce la quotidianità dei lavori di normazione europea e il coordinamento delle attività dei due enti normativi nonché le relazioni con la Commissione europea, ha approvato la richiesta di estensione a 24 mesi del periodo di coesistenza della EN 16361 “Porte pedonali motorizzate”.

La richiesta era stata avanzata da parte dei produttori di porte pedonali motorizzate e dall’industria fornitrice degli automatismi per porte automatiche per poter aggiornare in tempo prodotti e sistemi alla luce delle specifiche della nuova norma. Continua

N° 23685 - 07/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Banche, Popolare di Spoleto in amministrazione straordinaria per altri sei mesi

Banche, Popolare di Spoleto in amministrazione straordinaria per altri sei mesi

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA PROPROGATA - Amministrazione straordinaria prorogata per la Banca Popolare di Spoleto. Secondo quanto comunica lo stesso istituto di credito sul suo sito web, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto, con decreto n. 42 del 31 gennaio 2014, l’estensione della procedura di amministrazione straordinaria - iniziata lo scorso 8 febbraio 2013 (qui la notizia) - per ulteriori sei mesi. Continua

N° 23684 - 07/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Rischio idrogeologico, Viérin: "La normativa nazionale va rivista"

Rischio idrogeologico, Viérin: "La normativa nazionale va rivista"

Organizzato dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), dal Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, dall’Ordine nazionale dei geologi e da Legambiente, l'appuntamento presenta i risultati della prima grande inchiesta multimediale sul dissesto idrogeologico ideata da Next New Media e realizzata grazie alla rete creata da imprenditori, professionisti e ambientalisti. Continua

N° 23683 - 07/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - PERUGIA, COMMISSIONE URBANISTICA / NOVITÀ PER IL VERDE E I PARCHEGGI DEI CENTRI STORICI

PERUGIA, COMMISSIONE URBANISTICA / NOVITÀ PER IL VERDE E I PARCHEGGI DEI CENTRI STORICI

La delega della Regione ai Comuni / Dubbi sulla scarsa accessibilità all'acropoli

(Ale. Chi.) - Da Palazzo dei Priori di Perugia arrivano novità per il centro storico cittadino: questa mattina la Commissione Urbanistica ha approvato, con 10 voti a favore (maggioranza e Fronduti) e 3 astenuti (opposizione), la preconsiliare della Giunta Comunale sulle “Dotazioni territoriali e funzionali per gli interventi edilizi ed urbanistici nei centri storici: non obbligatorietà ai sensi della L.R. 12/2008, art. 14, comma 2 bis”. Continua

N° 23682 - 07/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Infortuni in trasferta sempre indennizzabili

Infortuni in trasferta sempre indennizzabili

Come gestire gli indennizzi per gli infortuni accaduti in trasferta o all’interno di una stanza d’albergo? Ecco cosa dice l’Inail.

L'Inail si è recentemente espresso in materia di indennizzi richiesti dai lavorator nel caso di infortuni avvenuti nel corso di una trasferta lavorativa, precisando la normativa vigente attraverso una circolare diffusa lo scorso 23 ottobre. Leggi il Resto

N° 23681 - 07/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Autorità LLPP: Indicazioni controlli art. 71 DPR 207 su istanza di parte

Autorità LLPP: Indicazioni controlli art. 71 DPR 207 su istanza di parte

L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, con il comunicato n. 2 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 23 del 29 gennaio scorso fornisce utili indicazioni operative in merito ai procedimenti di controllo previsti dall'art. 71, commi 2 e 3, del decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207 ed attivati su istanza di parte. Continua

N° 23679 - 07/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Letta: stanziati 250 milioni di incentivi alle imprese per l’assunzione di laureati e ricercatori nel 2014

Letta: stanziati 250 milioni di incentivi alle imprese per l’assunzione di laureati e ricercatori nel 2014

Il Governo ha stanziato 250 milioni di euro per il 2014 (finanziati con fondi comunitari e nazionali) per favorire la ricerca e l'innovazione nelle imprese e l'assunzione di laureati e ricercatori. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Enrico Letta, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi. «Vogliamo dare una spinta molto forte a tutto ciò che porta più innovazione e che incentiva l'assunzione di laureati e dottori di ricerca», ha detto il premier. Se il piano funzionerà, ha aggiunto Letta, «siamo in grado di replicarlo per i prossimi 6 anni». Continua

N° 23678 - 07/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - 250 mila euro per integrazione lavorativa disabili

250 mila euro per integrazione lavorativa disabili

Ammonta a 250 mila euro la somma destinata dalla Giunta regionale dell'Umbria per sostenere azioni finalizzate a favorire l'inclusione socio-lavorativa dei giovani con disabilita'. A darne informazione e' l'assessore al welfare e all'istruzione, Carla Casciari, precisando che lo stanziamento delle risorse servira' a dare corso al protocollo d'intesa in materia, firmato a fine 2013 tra Regione Umbria, Ufficio scolastico regionale per l'Umbria e Anci Umbria. Continua

N° 23676 - 06/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - UMBRIA: “75 MILIONI DI EURO PER PIAN D’ASSINO E COMPLETAMENTO TERNI-RIETI”

UMBRIA: “75 MILIONI DI EURO PER PIAN D’ASSINO E COMPLETAMENTO TERNI-RIETI”

Il presidente della Seconda Commissione Gianfranco Chiacchieroni riferisce di aver avuto “assicurazioni” dal sottosegretario del Ministero Infrastrutture e Trasporti, Rocco Girlanda circa il finanziamento di 75 milioni per il tratto Gubbio-Umbertide della strada statale Pian d'Assino e il reperimento di altre risorse per il completamento del tratto di 800 metri della strada Terni-Rieti. Continua

N° 23675 - 06/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Autorità LLPP : Comunicato con nuovi modelli di segnalazione

Autorità LLPP : Comunicato con nuovi modelli di segnalazione

L'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, con un Comunicato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 28 del 4 febbraio scorso, ha reso noto di avere adeguato i modelli di segnalazione relativi alle cause di esclusione da procedure di affidamento di contratti pubblici, alle notizie utili intervenute dopo l'aggiudicazione definitiva degli appalti, nonché alla mancata comprova dei requisiti di ordine speciale in sede di gara già allegati al comunicato 29 luglio 2010, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 192 del 18 agosto 2010. Continua

N° 23674 - 06/02/2014 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Terni - Terni, operare con l’estero: un seminario sulla fiscalità internazionale

Terni, operare con l’estero: un seminario sulla fiscalità internazionale

Un centinaio di rappresentanti di imprese e studi commerciali hanno partecipato al seminario dedicato alla fiscalità internazionale a alla normativa doganale. La giornata informativa di questa mattina si è svolta nella sala conferenze della Camera di Commercio di Terni.

"Sempre più imprese umbra e ternane - spiegano gli organizzatori dell'incontro - hanno puntato sull’export per fronteggiare una domanda interna debole e non in grado di assorbire la loro offerta. Le tematiche e le problematiche sono numerose e diverse da quelle che si incontrano nel mercato nazionale. Continua

WordPress Themes