Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 23743 - 12/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Regioni: Umbria istituisce gruppo lavoro su centri storici

Regioni: Umbria istituisce gruppo lavoro su centri storici

Il problema dello spopolamento dei centri storici e' stato al centro della discussione nell'ultima seduta della Giunta regionale che, su proposta dell'assessore Stefano Vinti, ha dato il via alla costituzione di un apposito gruppo di lavoro che possa svolgere un'attivita' di supporto e di indirizzo strategico e propositivo per individuare gli interventi da realizzare, i relativi operatori pubblici e privati e le risorse da mettere in campo. "Le trasformazioni intervenute, anche a causa dell'attuale crisi economica - afferma Vinti - hanno modificato in maniera sensibile i connotati demografici, sociali ed insediativi di molte citta' della nostra Regione. In un lungo ma inesorabile processo di accentuazione delle diversificazioni sociali e territoriali. Continua

N° 23742 - 12/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - La rivolta dei giovani avvocati: no all’iscrizione obbligatoria alla Cassa Forense

La rivolta dei giovani avvocati: no all’iscrizione obbligatoria alla Cassa Forense

Ogni professionista ha l'obbligo di iscriversi ad un ente di previdenza sociale e di versare i contributi a fini pensionistici. Finora gli avvocati percipienti un reddito inferiore a 10.300€ hanno potuto scegliere se iscriversi alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense o alla gestione separata Inps. I più facoltosi sono soliti propendere per la prima soluzione, basata su un obsoleto meccanismo retributivo, che obbliga al pagamento annuale della somma non inferiore a 3.800,00€ a titolo di contributo soggettivo, integrativo e di maternità. Continua

N° 23741 - 12/02/2014 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Previdenza. Automatismo delle prestazioni esteso ai co.co.co.

Previdenza. Automatismo delle prestazioni esteso ai co.co.co.

Il tribunale di Bergamo, con la sentenza n. 941 del 12 dicembre 2013, ha offerto una interpretazione estensiva del principio di automaticità delle prestazioni, che vige automaticamente nel rapporto tra lavoratore subordinato e datore di lavoro, da una parte, e l’ente previdenziale, dall’altro, per cui le prestazioni previdenziali spettano al lavoratore anche quando i contributi dovuti non sono stati effettivamente versati.

La Corte Costituzionale, a sua volta, è intervenuta sull’argomento ribadendo la valenza del principio, come regola generale, per tutte le forme di previdenza ed assistenza obbligatorie per i lavoratori dipendenti, anche se l’articolo 2116 del Codice civile cita solo i rapporti di lavoro subordinato tra quelli rientranti nell'ambito di applicazione del principio dell'automaticità delle prestazioni. Continua

N° 23740 - 12/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - PMI: COLAP ESULTA PER FONDO DI GARANZIA A FAVORE DEI PROFESSIONISTI

PMI: COLAP ESULTA PER FONDO DI GARANZIA A FAVORE DEI PROFESSIONISTI

È in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che disciplina i nuovi criteri di accesso al Fondo di Garanzia per le PMI (Fondo aperto, grazie all’intervento del CoLAP, anche ai professionisti) come previsto dal decreto del Fare. Tra le novità principali l’ampliamento dell'accesso al credito, anche ai professionisti iscritti agli ordini professionali e a quelli aderenti alle associazioni professionali iscritte nell'elenco tenuto dal ministero dello Sviluppo economico ai sensi della legge 4/2013 e in possesso delle relative attestazioni. “Siamo molto soddisfatti del risultato – dichiara la presidente del CoLAP Emiliana Alessandrucci – Continua

N° 23739 - 12/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - AUTOTRASPORTI – Ecobonus 2010, fondi ancora arenati

AUTOTRASPORTI – Ecobonus 2010, fondi ancora arenati

Nell'incontro di martedì 11 febbraio 2014 con le associazioni dell'autotrasporto, il sottosegretario Rocco Girlanda ha aggiornato sul pagamento del contributo al trasporto combinato strada-mare relativo al 2010: si attende la disponibilità da parte del ministero dell'Economia.

Le imprese di trasporto che devono ricevere l'Ecobonus relativo al 2010 dovranno ancora aspettare: infatti - secondo quanto riferisce l'associazione degli autotrasportatori Aitras che ha partecipato all'incontro di ieri - il sottosegretario Girlanda ha riferito di non avere ancora in cassa i fondi e bisogna attendere la disponibilità da parte del ministero dell'Economia, senza però precisare alcuna data. Continua

N° 23738 - 12/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Contributi 2014 per artigiani e commercianti: le nuove aliquote dell’Inps

Contributi 2014 per artigiani e commercianti: le nuove aliquote dell’Inps

L’Inps pubblica la circolare con le nuove aliquote contributive pensionistiche di finanziamento e di computo delle gestioni dei lavoratori artigiani e commercianti: scatta un ulteriore aumento dello 0,45%. I contributi minimi annui da versare sono pari a 3.451,99 euro per gli artigiani e 3.465,96 euro per i commercianti. Riduzioni previste per i coadiuvanti e coadiutori di età non superiore a 21 anni. Vediamo tutte le informazioni, anche relative al massimale di reddito, la contribuzione a saldo, i termini e le modalità di versamento. Continua

N° 23734 - 12/02/2014 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Ascensore condominiale rumoroso: come valutare i decibel?

Ascensore condominiale rumoroso: come valutare i decibel?

I criteri previsti dal D.P.C.M. 1° marzo 1991 per la determinazione dei limiti massimi di esposizione al rumore, ancorché dettati per la tutela generale del territorio, possono essere utilizzati come parametro di riferimento per stabilire l’intensità e la tollerabilità delle immissioni rumorose nei rapporti tra privati, quindi anche per valutare la rumorosità di un ascensore condominiale. È quanto emerge dalla sentenza della Cassazione 25019/13. Continua

N° 23732 - 11/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - UMBRIA: ANAS, LAVORI SULLA E45 NEL COMUNE DI DERUTA (PG)

UMBRIA: ANAS, LAVORI SULLA E45 NEL COMUNE DI DERUTA (PG)

Da domani chiusura provvisoria dello svincolo di Deruta sud per i veicoli in direzione Cesena L'Anas comunica che, per consentire l’esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45), a partire da domani, mercoledì 12 febbraio 2014, sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata nord (direzione Cesena) per un tratto di circa 2,6 km (dal km 53,900 al km 56,500) nel comune di Deruta, in provincia di Perugia, con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e chiusura dello svincolo di Deruta sud in entrata e uscita per i veicoli in direzione nord. Il completamento dei lavori è previsto entro giovedì 27 febbraio 2014, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

N° 23731 - 11/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - BILANCIO REGIONE UMBRA / CONTI IN ATTIVO / E’ BUFERA SULLE PARTECIPATE

BILANCIO REGIONE UMBRA / CONTI IN ATTIVO / E’ BUFERA SULLE PARTECIPATE

E' positivo il risultato raggiunto dalla Regione Umbria per il bilancio 2013: oggi l'ufficio di presidenza dell'assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità la proposta del consuntivo di previsione 2014 dell'organismo istituzionale di Palazzo Cesaroni. Numeri in attivo se si parla di una riduzione della spesa di del 4,4 per cento rispetto al 2013 (bilancio assestato): 20.389.967 euro contro i 21.291.703 del 2013. Lo riferisce una nota dell'ente. Continua

N° 23730 - 11/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - IL SOLE 24 ORE: OGGI SUL GIORNALE PROFESSIONISTI A CACCIA DI "CREDITI"

IL SOLE 24 ORE: OGGI SUL GIORNALE PROFESSIONISTI A CACCIA DI "CREDITI"

Professionisti, arriva la formazione 2.0 Debutta la nuova formazione professionale per 1,1 milioni di professionisti (esclusi quelli dell'area sanitaria, circa un milione, gia' tenuti all'educazione continua in medicina). Buona parte degli Ordini ha adeguato i percorsi alle linee guida previste dalla riforma del 2012 (Dpr 137/2012), che ha reso la formazione continua un obbligo per tutti i professionisti. Si aggiorna dunque il sistema dei crediti formativi, e cambia il meccanismo di accreditamento degli enti autorizzati a erogare la formazione per gli iscritti agli ordini. L'accreditamento deve passare sempre per i Consigli nazionali degli ordini e avere un via libera finale dal ministero della Giustizia. Sul Sole 24 Ore del oggi, il monitoraggio della nuova formazione ordine per ordine, con il bilancio dei crediti da accumulare e lo stato di attuazione dei corsi. Continua

N° 23726 - 11/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Scadenze fiscali aprile 2014: cosa bisogna pagare data per data

Scadenze fiscali aprile 2014: cosa bisogna pagare data per data

Aprile sarà un mese impegnativo dal punto di vista delle tasse: ecco le scadenze fiscali da segnare sul calendario per non farsi trovare impreparati.

nche aprile 2014 sarà un mese piuttosto critico per le scadenze fiscali. Molti sono infatti i tributi in scadenza che peseranno sul bilancio delle famiglie italiane. Il primo fardello per i contribuenti è la seconda rata del canone Rai (per chi ha scelto di saldare in 4 rate annue). Leggi

N° 23724 - 11/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Formazione e capacità manageriali: ecco come scegliere il giusto amministratore condominiale

Formazione e capacità manageriali: ecco come scegliere il giusto amministratore condominiale

In questo perido dell'anno sono numerose el assemblea di condominio. E all'ordine del giorno non manca il punto "nomina dell'amministratore". Qual è l'identikit di un buon professionista? Cosa verificare se si vuole scegliere bene l'amministratore condominiale? L'Anammi (Associazione nazional-europea amministratori d'immobili), ha predisposto qualche suggerimento sul tema. Continua

N° 23723 - 11/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Cambio al Vertice della Legione Carabinieri Umbria

Cambio al Vertice della Legione Carabinieri Umbria

A Perugia, domani 10 febbraio, avrà luogo il cambio di Comando della Legione Carabinieri Umbria. La cerimonia si svolgerà presso la Sala Rappresentanza (ex Chiesa Santa Maria Maddalena). Per l’occasione saranno presenti tutte le componenti dell’Arma in Umbria (Arma Territoriale e Reparti Speciali), la Rappresentanza militare del Co.Ba.R. ed una delegazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Il Comandante Legionale cedente - Generale di Brigata Antonio Pietro Marzo - ed il subentrante - Generale di Brigata Roberto Boccaccio - alle ore 10,15, nel piazzale della Bandiera, deporranno, alla presenza dei familiari delle Vittime del Dovere residenti in Umbria, una corona d’alloro al Monumento dedicato ai Caduti. Continua

WordPress Themes