Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 23868 - 22/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Regione dell'Umbria - al via voucher formativi post laurea

al via voucher formativi post laurea

Promuovere la partecipazione di 'giovani talenti' a corsi o master in Italia o in Europa per valorizzarne le capacita' e facilitarne l'inserimento nel mondo del lavoro. E' quanto si propone un bando della Regione Umbria che mette a disposizione di laureati con il massimo dei voti, disoccupati e inoccupati, iscritti ai centri per l'impiego dell'Umbria e residenti in Umbria, voucher formativi per complessivi 500 mila euro, di cui il 70 per cento (350 mila euro) destinati alle donne. Continua

N° 23867 - 22/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Gli iscritti a Inarcassa potranno versare i contributi minimi in sei comode rate

Gli iscritti a Inarcassa potranno versare i contributi minimi in sei comode rate

Il Consiglio di amministrazione di Inarcassa ha stabilito che, per il 2014, sarà possibile versare i contributi minimi in sei rate bimestrali, anziché in due come avvenuto fino ad ora.

Le sei rate non avranno interessi dilatori, la prima scadenza è fissata al 28 febbraio 2014 e l’ultima al 31 dicembre.

Tutti gli iscritti a Inarcassa, inclusi i pensionati, potranno usufruire di questa opportunità. La procedura da svolgere è la semplice richiesta, da effettuare entro il 20 gennaio 2014, per via telematica, tramite l’apposita funzione disponibile alla voce "agevolazioni" del menu laterale di Inarcassa On line; i Mav per il pagamento delle rate saranno a disposizione su Inarcassa On line circa 30 giorni prima di ogni scadenza.

N° 23866 - 21/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Le nuove disposizioni in tema di certificazione energetica

Le nuove disposizioni in tema di certificazione energetica

Il decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito con modificazioni nella Legge 3 agosto 2013, n. 90, ha previsto la sostituzione dell'attestato di certificazione energetica (ACE) con l'attestato di prestazione energetica (APE), rispondente ai criteri indicati dalla direttiva 2010/31/UE.

Per quanto riguarda le procedure di certificazione energetica le nuove disposizioni non comportano significative modifiche immediate a quanto attualmente previsto dalle disposizioni delle Regioni in materia. Continua

N° 23865 - 21/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Grave denuncia del Cni: gare quasi tutte irregolari

Grave denuncia del Cni: gare quasi tutte irregolari

Sono in vigore da due mesi ma nessuno li applica. Sono i parametri per determinare gli onorari professionali da porre a base delle gare di progettazione, bandite dalle amministrazioni pubbliche. Dopo l'abolizione delle tariffe professionali decisa dal Governo Monti con il decreto sulle liberalizzazioni (Dl 1/2012), a dare una nuova bussola alle stazioni appaltanti ci ha pensato quasi due anni dopo il Dm 143/2013 (cosiddetto «decreto parametri-bis»), in vigore dallo scorso 21 dicembre. Continua

N° 23863 - 21/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - E’ irregolare la maggior parte delle gare per servizi di ingegneria

E’ irregolare la maggior parte delle gare per servizi di ingegneria

È il Consiglio nazionale degli ingegneri a denunciare il mancatorispetto, da parte delle stazioni appaltanti, del dm sui corrispettivi da porre a base di gara nell’affidamento di servizi relativi all’architettura e all’ingegneria. Com’è noto, il decreto del ministero della Giustizia n.143, entrato in vigore lo scorso 21 dicembre, fissa parametri ben precisi ai quali è obbligatorio fare riferimento. Continua

N° 23862 - 21/02/2014 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Italia - Bando Inail per salute e sicurezza

Bando Inail per salute e sicurezza

L’inail offre un contributo a fondo perduto fino al 65% per l’adeguamento al decreto legislativo in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro di imprese iscritte alla camera di commercio.

E’ infatti pubblicato su sito Inail il bando Isi 2013, il quale stanzia 307 milioni di euro (40.830.179 per la regione Lazio) al fine di attuare quanto previsto dall’articolo 11 comma 5 del D.lgs. n.81/08. che prevede il finanziamento da parte dell’Inail stesso di progetti di investimento in materia di salute e sicurezza sul lavoro rivolti in favore delle piccole, medie e micro imprese, volti anche a sperimentare soluzioni innovative e strumenti di natura organizzativa e gestionale ispirati ai principi di responsabilità sociale delle imprese. Continua

N° 23861 - 21/02/2014 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - Regioni: Umbria, 48 i progetti innovazione cluster imprese

Regioni: Umbria, 48 i progetti innovazione cluster imprese

Sono quarantotto i progetti di innovazione per 'cluster' di imprese che hanno consentito a 145 piccole e medie imprese dell'Umbria di studiare, progettare, rafforzare collaborazioni e generare opportunita' per poi proporre sul mercato nuovi prodotti e servizi, basati su tecnologie o servizi innovativi. E' il risultato piu' significativo del programma della Regione Umbria 'i-Start' relativo al 2013, gestito da 'Umbria Innovazione', che da diverse annualita' viene proposto con l'obiettivo di creare un ambiente favorevole all'innovazione, sostenendo le imprese del territorio regionale in progetti innovativi, in forma aggregata. Continua

N° 23859 - 21/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Irap, professionisti esentati con dipendenti occasionali

Irap, professionisti esentati con dipendenti occasionali

Da piazza Cavour arriva un altro tassello sull’Irap dei piccoli professionisti. Avere dipendenti non fa scattare automaticamente l’obbligo del versamento dell’imposta. Configurano l’autonoma organizzazione, infatti, solo i lavoratori non occasionali e inseriti nella struttura dello studio. A stabilirlo, la Corte di cassazione che, con l’ordinanza n. 4111 del 20 febbraio 2014, ha accolto il ricorso di una professionista. Continua

N° 23858 - 21/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Contributi e pensione: cos’è il riscatto della laurea?

Contributi e pensione: cos’è il riscatto della laurea?

l Riscatto della Laurea indica la possibilità di poter convertire gli anni passati all'università per laurearsi in anni utili alla sommatoria con gli anni di lavoro che permettono di andare in pensione. Attraverso la modalità del riscatto viene consentito ai professionisti di poter andare prima in pensione richiedendo di far sommare gli anni trascorsi per affrontare l'intero ciclo universitario. Continua

N° 23855 - 21/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Regione dell'Umbria - 800mila euro per i premi ai dirigenti

800mila euro per i premi ai dirigenti

Alla fine i soldi arriveranno. La prossima busta paga dei 64 “fortunati” dirigenti della Regione sarà di quelle belle pesanti: in media, circa 11mila euro lordi in più. Sono i premi che i big di palazzo Donini riceveranno per il «buon lavoro» svolto nel 2012. La giunta Marini ha messo a disposizione una torta - tecnicamente è un fondo ad hoc - di circa 800mila euro.

Dopo mesi di tira e molla, tutti i sindacati hanno accettato il premio proposto dall’assessore al personale Vincenzo Riommi: una versione al risparmio, va detto, rispetto a quella degli anni passati. Leggi

N° 23854 - 20/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Regioni: Umbria,attivati 269 mutui prima casa con garanzie Gepafi

Regioni: Umbria,attivati 269 mutui prima casa con garanzie Gepafi

Dal 2007 ad oggi sono duecentosessantanove i mutui ipotecari per l'acquisto della prima casa garantiti da Gepafin attraverso le risorse messe a disposizione dalla Regione Umbria, ma e' proprio nel 2013 che si e' verificata una vera e propria impennata di contratti: 93 famiglie sono ricorse alla convenzione tra Regione, Gepafin e banche per un totale di circa 7 milioni e 500 mila euro movimentati. In totale sono stati 'garantiti' mutui per oltre 24 milioni di euro. Sono questi i dati piu' importanti emersi dal rendiconto dell'attivita' 2013 dell'iniziativa 'Acquisto di alloggi assistito da garanzie', che e' stato presentato questa mattina dall'assessore alle politiche della casa Stefano Vinti e dal presidente di Gepafin, Salvatore Santucci. Continua

N° 23851 - 20/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - SCIA antincendio, chiarimenti dei Vigili del Fuoco e tabella di sintesi con i modelli da usare

SCIA antincendio, chiarimenti dei Vigili del Fuoco e tabella di sintesi con i modelli da usare

l Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha diramato la Lettera Circolare 1681 dell’11 febbraio 2014 contenente indicazioni sulla corretta procedura da seguire per la presentazione della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) ai fini della sicurezza antincendio. Continua

N° 23849 - 20/02/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Finanziamenti alle PMI per software, hardware e beni strumentali. Ecco come procedere

Finanziamenti alle PMI per software, hardware e beni strumentali. Ecco come procedere

Il Decreto del Fare ha previsto una serie di agevolazioni finalizzate ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese (PMI).

In particolare, lo strumento è rivolto alle PMI operanti in tutti i settori produttivi che sostengono spese per

l’acquisto o l’acquisizione in leasing di macchinari

impianti

beni strumentali d'impresa

attrezzature ad uso produttivo

hardware e software

tecnologie digitali Continua

WordPress Themes