N° 23942 - 01/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Lavori pubblici: approvato il nuovo Regolamento sul precontenzioso
L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici ha approvato lo scorso 24 febbraio il nuovo Regolamento, attualmente in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, sul procedimento per la soluzione delle controversie ai sensi dell’art. 6, comma 7, lettera n), del D.Lgs. 163/2006.
In sintesi, le novità introdotte riguardano principalmente:
a) l’ampliamento della sfera dei soggetti legittimati a richiedere il parere (soggetti portatori di interessi pubblici o privati, soggetti portatori di interessi diffusi, costituiti in associazioni o comitati);
b) la possibilità per uno dei soggetti interessati di presentare istanza di parere anche dopo l’aggiudicazione definitiva; ...... Continua
N° 23941 - 01/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - CONFINDUSTRIA UMBRIA SU E45 E ALTRE INFRASTRUTTURE / PARLA FIORENZO LUCHETTI
Il presidente della Sezione Alta Valle del Tevere dice la sua strade, ferrovie, aeroporto e piastra logistica, “L’isolamento umbro va spezzato per sostenere impresa e turismo”
“Ormai clienti e fornitori delle aziende per venire in Umbria chiedono sempre più spesso un rimborso per il tempo perso e a volte per i danni agli automezzi causati dalla carente manutenzione delle nostre strade, in particolar modo la E45”. Continua
N° 23937 - 28/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Orvieto - Varate le linee guida comunali per la pianificazione d’emergenza
Rafforzare l'informazione con i cittadini intorno alle tematiche della messa in sicurezza nel caso di eventi calamitosi.
Con questo obiettivo è stata attivata una serie di iniziative sotto lo slogan “Se Torna la piena che fare?", campagna d'informazione a tappeto sulle norme comportamentali da adottare da parte dei cittadini e sulle zone a rischio. Si avvale di un sistema integrato di azioni ed attività che hanno come comune denominare la prevenzione del rischio idraulico. Le iniziative sono state presentate questa mattina nel corso di una conferenza stampa. Nel dettaglio si tratta: Continua
N° 23935 - 28/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Affitto, sì al contante fino a mille euro
l Ministero dell’Economia e delle Finanze cambia idea e apre alla possibilità di pagare in contanti i canoni di affitto relativi ad immobili ad uso abitativo – esclusi gli alloggi di edilizia residenziale pubblica e le locazioni di immobili strumentali – di importo inferiore ai mille euro (quindi fino a 999,99 euro). Per i canoni di importo dai mille euro in su permane l’obbligo, introdotto con la Legge di Stabilità, di pagare con assegno o bonifico bancario o postale. La novità, che allinea le norme per il pagamento dei canoni di locazione di unità abitative alle regole antiriciclaggio (decreto legislativo 231/07), è stata annunciata dal MEF con la nota n. 10492/DT/2014. Continua
N° 23934 - 28/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Carburanti, il rincaro scatta il primo marzo
Scatteranno dal 1° marzo i rincari della accise sui carburanti: le stime della Cgia Mestre sul costo in aumento per le auto diesel e a benzina, con effetti anche per le flotte aziendali.
Ennesimo aumento carburante per l’Italia: da sabato 1° marzo scatterà il nuovo rincaro delle accise (2,40 euro ogni 1.000 litri consumati) che costerà agli Italiani fino a 17 euro in più l’anno per un pieno. A lanciare l’allarme è stata la Cgia Mestre, che ha analizzato gli effetti dell’incremento stabilito dal Governo Letta con il Decreto Fare (Dl 69/2013). L’aumento previsto (su una media di 15mila km, si stimano per le auto a benzina +13 euro l’anno, mentre per quelle a diesel +17 euro). Continua
N° 23933 - 28/02/2014 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Aggiornamento e formazione professionale degli ingegneri, ecco le nuove FAQ del CNI
L'obbligo di formazione professionale degli ingegneri, ai sensi del D.P.R. 137/2012, impone ai professionisti il costante aggiornamento della propria competenza professionale, al fine di garantire qualità ed efficienza della prestazione resa.
A tal riguardo, continuano le domande degli ingegneri, alle prese con la questione della formazione obbligatoria e l’ottenimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP), indirizzate al CNI. Continua
N° 23932 - 27/02/2014 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - CONDOMINIO, il diritto di delega in assemblea
L'art. 67 disp. att. cod. civ. attribuisce a ogni condomino la possibilità di intervenire all'assemblea condominiale anche a mezzo di rappresentante. La norma non subordina tale potere a particolari condizioni, quindi la delega può essere validamente conferita sia a un condomino sia a un soggetto estraneo al condominio, inoltre, non sono previsti limiti per quanto riguarda il numero di condomini che possono avvalersene, né per quanto riguarda il numero dei condomini che possono farsi rappresentare dalla stessa persona.
In ogni caso il soggetto delegato non può a sua volta delegare altri soggetti alla partecipazione in assemblea e la delega non è frazionabile nel senso che il condomino proprietario di più unità immobiliari può conferire una sola delega. Continua
N° 23929 - 27/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Licenziamento del dirigente senza giustificato motivo
Il licenziamento del dirigente è legittimo anche senza giustificato motivo (come una crisi aziendale): basta il più generico principio della “giustificatezza”, che non vi siano discriminazioni nel licenziamento e che si sia deciso di ristrutturare l’organizzazione della propria azienda. Continua
N° 23928 - 27/02/2014 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Fatturazione elettronica verso la PA da giugno
Ricordando che dal 6 giugno 2014 le imprese che lavorano con la PA dovranno trasmettere esclusivamente fatture elettroniche l'INPS ha avviato le attività di adeguamento.
Conto alla rovescia per la scadenza del 6 giugno 2014 entro la quale gli operatori economici dovranno dire addito alla trasmissione all’INPS delle fatture cartacee e dovranno passare in via esclusiva alla fatturazione elettronica. A partire da tale data l’Istituto dovrà procedere al pagamento delle sole fatture pervenute digitalmente, pertanto ha dato il via alle attività finalizzate alla realizzazione del sistema che implementerà l’utilizzo della fatturazione elettronica per l’invio da parte degli operatori economici delle fatture firmate digitalmente attraverso indirizzi PEC. Continua
N° 23927 - 27/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Gianluca Mafrici: «Impianti sportivi e sicurezza. Tema da affrontare con estrema urgenza»
n una lettera inviata alle istituzioni, alla Figc, alle società umbre del calcio a 5 e a quelle che utilizzano il palasport di via Di Vittorio, il responsabile della Omnia Terni Calcioacinque racconta il serio incidente occorso 23 febbraio al capitano della sua squadra. Un infortunio da cui il giovane si è ripreso, ma che avrebbe potuto avere conseguenze più pesanti. La lettera offre numerosi spunti di riflessione in ordine alla sicurezza degli impianti sportivi e non solo. Continua
N° 23926 - 27/02/2014 _ stampa - -
SCADENZE
Italia - Scadenze fiscali marzo 2014: tasse da pagare questo mese
Nel mese di marzo 2014 saranno numerosi gli adempimenti fiscali per gli italiani. A partire dall’1 marzo avremo a che fare con IVA, IRPEF, IRAP, IRES, INPS, Tobin Tax e altro ancora, ma andiamo a vedere tutte le scadenze delle tasse da pagare questo mese.
L’1 marzo, le società di persone e le imprese individuali in regime di contabilità ordinaria dovranno inviare la comunicazione dell’opzione IRAP, mentre il 3 marzo sarà la volta dell’imposta di registro riguardo ai pagamenti relativi ai contratti di affitto e locazione immobili con decorrenza 1 febbraio 2014; il versamento dell’acconto mensile IRAP su retribuzioni e compensi di febbraio 2014 andrà effettuato il 15 marzo. Continua
N° 23925 - 27/02/2014 _ stampa - -
SCADENZE
Italia - Comunicazione annuale dati Iva: si avvicina la scadenza del 28 febbraio
enerdì 28 febbraio scade il termine ultimo per presentare la Comunicazione annuale dati Iva, primo adempimento ufficiale relativo all'anno d'imposta 2013. Sono chiamati alla compilazione tutti i titolari di partita Iva, persone fisiche e società, attive anche parzialmente nell'anno appena trascorso.
La platea dei soggetti esonerati dalla compilazione ed invio all'Agenzia delle Entrate del modello è vasta, ecco i casi più significativi:.. Continua
N° 23924 - 27/02/2014 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Italia - Gdf: pubblicato bando per arruolamento 237 allievi marescialli
Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale n. 14 del 18 febbraio 2014 - e' stato pubblicato il bando di concorso per l'ammissione di 237 Allievi Marescialli all'86* corso - Anno Accademico 2014-2015 - della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza. Al concorso possono partecipare i cittadini italiani che: abbiano, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, eta' non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 26; siano in possesso del diploma di istruzione di secondo grado che consenta l'iscrizione ai corsi di laurea previsti dal decreto ministeriale 16 marzo 2007; non essendo in possesso del citato diploma alla data di scadenza per la presentazione della domanda, lo conseguano entro l'anno scolastico 2013/2014. La domanda di partecipazione va compilata esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul sito www.gdf.gov.it - area ''Concorsi Online'' - entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale, con scadenza 20 marzo 2014.





