N° 23979 - 04/03/2014 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Umbria - Da Regione 51,8 mln euro per depurazione acque
Oltre 51,8 milioni di euro da destinare ad interventi per la depurazione delle acque e l'approvvigionamento idrico: a tanto ammontano le risorse assegnate alla graduatoria dei progetti ammissibili a finanziamento approvata dalla giunta regionale dell'Umbria e illustrata stamani a Perugia dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini e dall'assessore all'ambiente, Silvano Rometti. Presenti l'assessore ai lavori pubblici del Comune di Perugia, Ilio Liberati, il sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, il direttore dell'Ati 4, Roberto Spinsanti. Continua
N° 23978 - 04/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Dipendenti pubblici. Troppi e poco produttivi? Una balla. Ecco i dati che confutano questo falso mito
La realtà è invece ben diversa e racconta di un sistema in linea con gli altri paesi così come viene autorevolmente certificato dalla Corte dei conti nella sua relazione del 2012 sul “Costo del lavoro pubblico”. L'Italia è allineata ai partner europei sia per numero che per costi. Continua
N° 23977 - 03/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - 4 milioni di credito alle P.M.I dell’Umbria
Le imprese socie del Confidi potranno avere accesso agevolato a nuove linee di credito grazie alle garanzie di Fidimpresa.
Uno stanziamento da parte di Casse di Risparmio dell’Umbria di un plafond complessivo di 4 milioni di euro è previsto da un accordo sottoscritto con la banca del Gruppo Intesa Sanpaolo da Fidimpresa Umbria ed il Confidi di CNA, per garantirà nuove risorse alle piccole e medie imprese della regione in un momento in cui le preoccupazioni delle aziende per la situazione economica e per le prospettive della propria attività sono ancora elevate. Continua
N° 23976 - 03/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Il contribuente deve provare la perdita incolpevole di documenti contabili
Alcuni eventi imprevisti ed inevitabili possono mettere in difficoltà il contribuente che si trovi a... Continua
N° 23974 - 03/03/2014 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Dal 30 giugno 2014 obbligo di POS per tutti, professionisti e imprese
Slitta al 30 giugno 2014 la data da cui decorre per tutti l`obbligo di dotarsi di Pos.
Con il decreto `Milleproroghe`, convertito in legge, si conferma il differimento di sei mesi dell`obbligo di accettare la moneta elettronica per il pagamento di compensi e costi.
Pertanto, a partire dal prossimo 30 giugno, scattera` questo ulteriore obbligo per professionisti ed imprese, che saranno quindi tenuti ad accettare pagamenti a mezzo bancomat per importi superiori a 30 euro. Continua
N° 23972 - 03/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Il Riscatto della posizione di previdenza complementare
L’adesione alla previdenza complementare è irreversibile, ma ci sono dei casi in cui si può uscire. Come funziona e quando si può esercitare
L’iscritto ad una forma di previdenza complementare può chiedere il riscatto quando perde i requisiti di partecipazione e consiste nella restituzione della posizione maturata
Cosa prevede il d.lgs 252/05
• Riscatto totale in presenza di invalidità con riduzione capacità lavorativa ad 1/3, ovvero cessazione seguita da inoccupazione superiore a 48 mesi (se non c’è diritto a pensione anticipata); Continua
N° 23971 - 03/03/2014 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Italia - Lavori di acquedotti per la ricostruzione post-sisma all’Aquila
Gran Sasso Acqua S.p.A. ha emesso un avviso di gara avente come oggetto la realizzazione delle opere per ricostruire le infrastrutture del centro storico dell’Aquila, in particolare si tratta della ricostruzione dei sistemi idrici e fognari di cinque aree: Zona A — Quarto San Pietro, Zona B — Quarto S. Giovanni - S. Marciano, Zona C — Quarto S. Giorgio — Villa Comunale, Asse viario Via Strinella e Asse viario Viale Croce Rossa, in modo di sostituire quelli esistenti danneggiati dal sisma del 6.4.2009. L’appalto, suddiviso in cinque lotti in base alle aree di intervento, ha un valore posto a base di gara pari a 35.630.040,67 euro, IVA esclusa, ed avrà una durata totale, compresa la progettazione esecutiva, di 19 mesi, a partire dalla data di aggiudicazione. Continua
N° 23970 - 03/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Ristrutturazione edilizia, i parametri per la legittimita’ degli interventi
Con la sentenza n. 735, il Consiglio di Stato ricorda che il presupposto per qualificare un intervento edilizio come "ristrutturazione" e' l'esistenza di un manufatto, che potra' anche essere demolito e poi ricostruito.
Il Consiglio di Stato ha precisato quali sono (alcuni) dei parametri per la legittimità di interventi di ristrutturazione.
La sentenza n. 735 della Quarta Sezione del 17 febbraio 2014 ricorda infatti che il presupposto indefettibile per qualificare un dato intervento edilizio come "ristrutturazione" è l'esistenza di un manufatto, che - eventualmente - potrà anche essere demolito e poi ricostruito. Nella fattispecie commentata nella sentenza veniva contestata la legittimità di un provvedimento di annullamento di una Dia che aveva - a dire dei ricorrenti - considerato inesistente un immobile di fatto esistente. In altri termini, mentre il Comune aveva qualificato come "rudere" il bene oggetto di intervento, i ricorrenti lo consideravano - al contrario - un immobile vero e proprio. Continua
N° 23969 - 03/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Statistiche: i migliori mediatori non sono avvocati. Vincono giuristi, laureati in comunicazione e materie psicologiche
La professione del mediatore é accessibile a numerosi titoli di studio. Un mediatore può essere quindi un avvocato, un ingegnere, uno psicologo, un medico o, più semplicemente un laureato in materie giuridiche, economiche o umanistiche che abbia conseguito l’attestato post-laurea di mediatore professionista. Continua
N° 23968 - 03/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Professionisti in pista per il nuovo Piano europeo per il sostegno all’occupazione giovanile
I professionisti del mercato del lavoro stanno guardando con grande attenzione al nuovo piano europeo per il sostegno all’occupazione giovanile (Youth Guarantee).
L'Ue ha infatti messo a disposizione dell'Italia 1,4 miliardi a sostegno di 900 mila ragazzi tra i 15 ed i 24 anni senza occupazione. Il ricco piatto offerto prevede che enti pubblici e privati accompagnino i giovani nella ricerca di un impiego, o nella formazione professionale, entro i primi 4 mesi dalla fine del ciclo scolastico o dall'inizio della disoccupazione. L'obiettivo è dar loro l'opportunità di mettersi in gioco, ma con gli strumenti giusti. Continua
N° 23967 - 03/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - I costi della aprtita Iva
n Italia esistono quasi a nove milioni di contribuenti con partita Iva, che accantonate quelle inattive si aggirano attorno ai quattro milioni e 953mila. I possessori di partita Iva sono: liberi professionisti, commercianti, artigiani, archeologi, bibliotecari, interpreti, fumettisti, redattori editoriali. LEGGI IL RESTO
N° 23963 - 02/03/2014 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Foligno - Mattatoio, via al rilancio
Buone notizie per le vicende della società partecipata Mattatoio Valle umbra sud per la quale non solo è stato scongiurato il fallimento, ma ci sono nuove prospettive di sviluppo.
Dopo le vicende alterne che si sono viste in questi anni per la struttura passata di mano un paio di volte ma con risultati deludenti, ora, invece, si registra la ripresa dell'attività e anche il "salvataggio" dei dipendenti che vi lavoravano che saranno riassunti dalla nuova società.
Lo comunica il liquidatore della società Vincenzo Lazzaroni. Continua
N° 23962 - 02/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Ncd: Alfano, siamo con le professioni e contro chi vuole smantellarle
Il Nuovo Centro Destra e' "dalla parte delle professioni, perche' crediamo che funzionino. Siamo contro chi vuole smantellarle". A sottolinearlo e' Angelino Alfano, leader del Ncd, parlando a Milano nel corso del convegno "Imprese e professioni, risorsa del Paese e sfida alla politica", tenutosi stamani al Teatro Dal Verme. I professionisti italiani, continua Alfano, "reggono l'urto della crisi e noi siamo dalla loro parte".





