Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 24049 - 07/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Incentivi fotovoltaico Nuova Sabatini: come presentare domanda

Incentivi fotovoltaico Nuova Sabatini: come presentare domanda

Incentivi al fotovoltaico per le aziende anche grazie alla “Nuova Sabatini”. Introdotta dal decreto-legge Del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013), la nuova misura è volta ad accrescere la competitività delle piccole e medie imprese italiane, facilitando da una parte l'accesso al credito e dall'altra guardando alla green economy. Continua

N° 24048 - 07/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - ”Precontezioso” appalti: pubblicato il nuovo regolamento

”Precontezioso” appalti: pubblicato il nuovo regolamento

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento sul procedimento per la soluzione delle controversie, approvato dall'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici lo scorso 24 febbraio 2014.

Il regolamento è adottato ai sensi dell'articolo 6, comma 7, lettera n), del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 (Codice Appalti).

La disposizione prevede che, su iniziativa della stazione appaltante e di una o più delle altre parti, l'Autorità esprima parere non vincolante relativamente a questioni insorte durante lo svolgimento delle procedure di gara, eventualmente formulando una ipotesi di soluzione.

Le principali novità introdotte riguardano: Continua

N° 24047 - 07/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - SISTRI, ecco i video tutorial per utilizzarlo al meglio

SISTRI, ecco i video tutorial per utilizzarlo al meglio

l Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare fa un regalo ai professionisti alle prese con il SISTRI, partito ufficialmente lunedì scorso. Nella sezione “Utilità” del sito ufficiale del SISTRI sono stati messi a disposizione 6 video tutorial per guidare alla corretta applicazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti.

La nostra Redazione li ha caricati su EdiltecnicoTV, il canale Youtube di Ediltecnico.it, dal quale possono essere comodamente visualizzati. In alternativa è possibile effettuare il download dei video tutorial sul SISTRI direttamente sul proprio PC, collegandosi alla pagina del sito sistri.it

Qui di seguito i 6 video tutorial per l’utilizzo del SISTRI.

Il dispositivo USB IL VIDEO

N° 24046 - 07/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Pagamenti fra imprese, nei settori costruzioni e impiantistica puntualità solo per il 2%

Pagamenti fra imprese, nei settori costruzioni e impiantistica puntualità solo per il 2%

Una ricerca della Cna mostra il fallimento della normativa contro i ritardati pagamenti entrata in vigore il 1° gennaio 2013.

Un buco nell’acqua. Tale si è dimostrata la normativa, entrata in vigore il primogennaio 2013 in attuazione del Dlgs 192/2012, che recepiva la direttiva europea sui pagamenti alle imprese e, sulla carta, avrebbe dovuto velocizzarli. Continua

N° 24045 - 07/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Registo Imprese, online visure camerali con QR code Mobile

Registo Imprese, online visure camerali con QR code Mobile

Nuova grafica e più contenuti per le visure camerali online, fruibili anche via Mobile tramite App e QR Code: più semplice per imprese e professionisti verificare l'autenticità dei documenti e scaricarne copia.

Nuove visure camerali online sul sito del Registro Imprese, con grafica rinnovata ma soprattutto un’organizzazione dei contenuti che privilegia chiarezza e immediatezza, e QR code per identificare i documenti ufficiali. Il nuovo servizio è pensato per rendere il più chiara e completa possibile la consultazione dei dati per aziende, amministrazioni, professionisti e cittadini. Continua

N° 24044 - 07/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Le nuove aliquote 2014 per la gestione separata Inps

Le nuove aliquote 2014 per la gestione separata Inps

La Legge di Stabilita' 2014 ha ulteriormente aumentato, rispetto a quanto gia' previsto dalla riforma Fornero, l'aliquota contributiva riferita ai soggetti titolari di partita Iva iscritti ad altre forme di previdenza o pensionati.

A seguito della Legge di Stabilità 2014 (Legge n. 147/2013) è stata aumentata ulteriormente, rispetto a quanto già previsto dalla legge Fornero, l’aliquota contributiva in merito alla gestione separata Inps riferita ai soggetti titolari di partita Iva ovvero collaboratori, nonché figure assimilate, iscritti ad altre forme di previdenza o pensionati. Invece, con riferimento ai lavoratori autonomi con partita Iva che risultano iscritti unicamente alla gestione separata Inps l’aliquota è rimasta invariata rispetto a quella prevista per l’anno scorso. Continua

N° 24043 - 07/03/2014 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Umbria - Sanità umbra, decine di assunzioni

Sanità umbra, decine di assunzioni

Selezioni aperte nelle Aziende sanitarie locali ed ospedaliere. Servono operatori sanitari, fisioterapisti, biologi.

Interessanti opportunità di lavoro arrivano dal comparto sanità in Umbria. Sono aperte le candidature per partecipare agli avvisi indetti dalla Asl Umbria 1 e dagli Ospedali di Perugia e Terni che si apprestano ad incrementare l’organico per l’anno in corso. La ricerca riguarda non solo i medici ma diverse figure professionali. Si contano decine di posti di lavoro. Tra i profili richiesti anche operatori socio-sanitari, fisioterapisti e psicologi. Continua

N° 24041 - 07/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Detrazioni fiscali, spese mediche: calcolo, quali sono e come dichiararle

Detrazioni fiscali, spese mediche: calcolo, quali sono e come dichiararle

Informazioni sulle detrazioni fiscali riguardanti le spese mediche da dichiarare all’Irpef.

Con la dichiarazione dei redditi in arrivo tutte le famiglie iniziano a pensare alle detrazioni fiscali che possono ricevere, in particolare quelle riguardanti le spese mediche. In molti però, mentre recuperano la documentazione sanitaria relativa alle spese dell'anno precedente si chiedono come effettuare il calcolo e soprattutto come dichiararle? Scopriamolo insieme. Continua

N° 24040 - 07/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Controlli impianti elettrici incentivati dal GSE

Controlli impianti elettrici incentivati dal GSE

Un nuovo Decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico individua le modalità di controllo degli impianti elettrici che beneficiano di incentivi erogati da GSE.

Il 13 febbraio 2013 è entrato in vigore il DM Sviluppo Economico 31 gennaio 2014, che disciplina i controlli e le sanzioni sugli impianti elettrici a fonti rinnovabili che percepiscono incentivi attraverso il GSE (Gestore Servizi Energetici). Ricordiamo a tal proposito che il GSE eroga incentivi per produzione di energia elettrica da solare, eolico, idroelettrico, biomasse, geotermico e marino. Continua

N° 24038 - 07/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - I codici tributo per il ravvedimento operoso con F24

I codici tributo per il ravvedimento operoso con F24

Pubblicati dall'Agenzia delle Entrate i nuovi codici tributo da usare nel modello F24 per il versamento di sanzioni ed interessi con ravvedimento operoso relativamente ad importi rateizzati.

Pubblicati con la Risoluzione n. 25/E/2014 dell’Agenzia delle Entrate i nuovi codici tributo da utilizzare nel modello F24 per il ravvedimento operoso che va a sanare le tardività rispetto al piano di rateazione. Si tratta di otto nuovi codici da utilizzare per il versamento di sanzioni e interessi previsti dall’art. 13 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472 e successive modificazioni sugli importi rateizzati (ai sensi dell’articolo 8, comma 3-bis del decreto legislativo 19 giugno 1997, n. 218, e dell’articolo 48 , comma 3-bis del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546) a seguito d:

accertamento,

accertamento con adesione,

conciliazione giudiziale,

mediazione. Continua

N° 24037 - 07/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Prevenzione lavoratori esposizione polveri legno, la guida Less dust

Prevenzione lavoratori esposizione polveri legno, la guida Less dust

Segnalato nell’ultimo numero di Io scelgo la sicurezza, newsletter della Regione Piemonte sulle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, il progetto europeo Less Dust (Meno polvere), sulla prevenzione dall’esposizione alle polveri di legno.

Promosso dalle organizzazioni delle parti sociali europee del settore della lavorazione del legno Efbww e Cei-Bois e finanziato dalla Commissione europea, il progetto ha analizzato i rischi per i luoghi di lavoro, fornendo indicazioni e misure per la tutela e per la salute dei lavoratori. Continua

N° 24036 - 06/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - La valutazione del rumore nei call center

La valutazione del rumore nei call center

Così come evidenziato già nel 2005, nella giornata internazionale promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (International Noise Awareness Day), esistono attività lavorative dove il rischio rumore è spesso trascurato o erroneamente associato esclusivamente ad ambienti tradizionalmente “rumorosi”, quali quello edile, metallurgico e comunque nel contesto prettamente industriale. Continua

N° 24034 - 06/03/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - PROV. PERUGIA: OCCASIONI DI LAVORO IN ENTI PUBBLICI O AZIENDE PRIVATE

PROV. PERUGIA: OCCASIONI DI LAVORO IN ENTI PUBBLICI O AZIENDE PRIVATE

Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall'Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dalle proprie strutture: Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa. Dal Centro per l'Impiego di Perugia si richiedono n.1 addetto/a alla contabilità; n.1 aiuto cuoco; n.1 falegname; n.1 addetto pulizia e riordino sala; n.1 pasticcere; n.1 aiuto cucina; n. 1 meccanico. Continua

WordPress Themes