N° 24083 - 11/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - l’ampliamento dei titoli di studio dei soggetti certificatori e l’innalzamento da 64 a 80 ore della durata minima dei corsi di formazione e modifiche relative all’attestato di prestazione energetica
È stata pubblicata la Legge n. 9/2014 di conversione del D.L. 145/2013 (G.U. n. 43 del 21/02/2014) recante disposizioni urgenti per l'avvio del Piano «Destinazione Italia».
Principali modifiche interessano l'ampliamento dei titoli di studio dei soggetti certificatori e l'innalzamento da 64 a 80 ore della durata minima dei corsi di formazione e modifiche relative all'attestato di prestazione energetica (sanzioni ed esclusioni). Continua
N° 24082 - 11/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - I modelli del Libretto di impianto per la climatizzazione e dei Rapporti di controllo di efficienza energetica
Pubblicato il Decreto Ministeriale 10.2.2014
Il Ministero dello Sviluppo Economico, in attuazione degli articoli 7 comma 5 e 8 comma 5 del DPR 74/2013, ha pubblicato il DM 10.2.2014 che riporta i modelli del Libretto di impianto per la climatizzazione e dei Rapporti di controllo di efficienza energetica in vigore dal 1.6.2014. Continua
N° 24081 - 11/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Ecco il nuovo Codice degli ispettori del lavoro
L’approvazione del Codice dei dipendenti pubblici (Dpr 62/2013), entrato in vigore lo scorso 19 giugno, ha rappresentato l’occasione per la modifica del Codice di comportamento ad uso degli ispettori del lavoro adottato nel 2006. È questa la premessa della recente circolare … Continua
L’approvazione del Codice dei dipendenti pubblici (Dpr 62/2013), entrato in vigore lo scorso 19 giugno, ha rappresentato l’occasione per la modifica del Codice di comportamento ad uso degli ispettori del lavoro adottato nel 2006.
È questa la premessa della recente circolare con cui il Ministero del Lavoro ha commentato, articolo per articolo, il nuovo Codice che “costituisce non soltanto un indirizzo deontologico per il personale ispettivo ma un vero e proprio vademecum, un punto di riferimento per il corretto svolgimento dell’attività di vigilanza, che tiene conto delle novità legislative introdotte nel corso degli ultimi anni ed in particolare di quelle introdotte dalla Legge 183/2010*. Continua
N° 24080 - 11/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Sistema AVCpass, non solo vantaggi: l’Anci segnala le criticità
Difficoltà di adempiere tempestivamente alle richieste formulate dagli utenti e normativa slegata alle esigenze del territorio e alla complessità delle procedure di gara.
Sebbene il sistema AVCpass nasca al fine di garantire la semplificazione di un procedimento amministrativo così complesso com’è quello degli appalti pubblici, potrebbe tradursi in un aggravamento del procedimento dovuto anche alla difficoltà degli utenti di munirsi degli strumenti necessari. Continua
N° 24079 - 11/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Calcolare il premio INAIL per tirocini in azienda
Una nuova Circolare INAIL fornisce le linee guida per il corretto adempimento degli obblighi assicurativi dei tirocinanti in azienda e alla relativa determinazione del premio, settore per settore.
Con la circolare n. 16/2014 l’INAIL ha fornito nuove indicazioni per le aziende in merito all’obbligo assicurativo dei tirocinanti e alla relativa determinazione del premio. La circolare segue l’approvazione del 24 gennaio 2013 dell’Accordo della Conferenza unificata Stato/Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano relativo alle Linee Guida in materia, fornendo ora un indirizzo uniforme in materia di tirocini e più in particolare sulla classificazione tariffaria e la retribuzione imponibile ai fini del calcolo del premio assicurativo dovuto per le lavorazioni svolte dai tirocinanti e alla relativa determinazione. Continua
N° 24078 - 11/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - INAIL-Procedura per la Valutazione e Gestione delle Interferenze
DUVRI 81.08 è l'applicazione web che implementa la procedura ideata da Confindustria Vercelli Valsesia nell'ambito del "Progetto per la gestione delle interferenze" finanziato da INAIL Piemonte.
La procedura per la gestione dei rischi da interferenza nasce in risposta ai dubbi espressi dalle Imprese e con la volontà di creare una best practice in materia di sicurezza sul luogo di lavoro che le Imprese Italiane possano applicare con semplicità, certe dell'ottemperanza dei requisiti della norma.
La procedura, e l'applicazione web che la implementa, è stata frutto di nove mesi di lavoro coordinato tra i rappresentanti delle Imprese, di INAIL e della rappresentanza del Ministero del Lavoro, delle Regioni, degli Organi di Controllo e delle Parti Sociali. Continua
N° 24077 - 11/03/2014 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Italia - Bando da otto milioni per le reti d’imprese «innovative» del settore turistico
Tra le criticità storiche del comparto turistico italiano c'è la difficoltà delle imprese a fare sistema? Tanto vale provarci con i contributi pubblici: c'è tempo fino al 9 maggio prossimo per rispondere al «Bando per la concessione di contributi a favore delle reti di impresa operanti nel settore del turismo», a valere sul Dm. 8 gennaio 2013.
In pratica, il ministero dei Beni culturali e del Turismo mette a disposizione una dote di complessivi otto milioni per finanziare progetti per un importo non inferiore a 400mila euro ciascuno, attraverso un contributo pari al 50% dell'investimento. Hanno facoltà di proporsi raggruppamenti di piccole e micro imprese con forma giuridica di «contratto di rete» nonché associazioni di Pmi che potranno assumere la forma giuridica di Ati. Continua
N° 24076 - 11/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - Indagini e prove in situ: Competenza esclusiva dei Geologi
Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, in uno scarno comunicato della settimana scorsa ed in riferimento all’attuale quadro normativo, ritiene che il prelievo in qualità dei campioni di terreno nonché l’esecuzione in qualità delle prove in sito non possano essere più soggette ad autorizzazione e precisa che le autorizzazioni per le indagini e prove in sito, rilasciate fino ad oggi secondo i criteri della Circolare n.7619/2010, non siano più da considerare cogenti. Continua
N° 24074 - 11/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Perugia - GEOLOGIA, IL 14 MARZO A PERUGIA LA CONSEGNA DEL PREMIO "GIAMPAOLO PIALLI"
La cerimonia si svolgerà presso il dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università perugina
L'Ordine dei Geologi della Regione Umbria comunica che il 14 marzo prossimo, presso l'Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Fisica e Geologia, Aula ex Biblioteca, sarà assegnato il Premio di Laurea “Giampaolo Pialli”. Continua
N° 24073 - 11/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Case, rallenta la flessione delle compravendite. A Perugia centro calo record dei prezzi
I dati dell'Agenzia delle entrate evidenziano una discesa del 3,6% del costo al metro quadro nell'acropoli del capoluogo.
E’ un mercato immobiliare che segna il passo quello umbro, anche se il calo nel quarto trimestre 2013 rallenta rispetto ai periodi precedenti. Il dato relativo al Centro Italia è -8,9%. Di conseguenza, crollano anche i prezzi, specie nel centro storico di Perugia. E’ quanto emerge dalla Nota trimestrale Omi (Osservatorio del mercato immobiliare) relativa al periodo ottobre-dicembre 2013, che fornisce un quadro dell’andamento del mercato immobiliare italiano dell’anno appena concluso. Continua
N° 24071 - 10/03/2014 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Italia - Rai, ecco il bando per il via alla selezione per 85 tecnici e tecnici della produzione
Bisogna avere il diploma tecnico quinquennale ed un'età compresa tra i 18 e i 29 anni. Prevista assunzione in azienda con contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 36 mesi.
La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. promuove una selezione per titoli e prove, finalizzata ad individuare 85 risorse da impiegare nell'area tecnico-produttiva (Tecnici e Tecnici della Produzione) da inserire in Azienda e nelle Società del Gruppo con contratto di apprendistato professionalizzante, ai sensi dell'art. 10 del CCL RAI per Quadri, Impiegati ed Operai. Continua
N° 24069 - 09/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Rassegna Fiscale della Settimana – n. 10 (Vedi il VIDEO)
Questa settimana:
Codici tributo per rateazione
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del Decreto "Milleproroghe"
Dati catastali consultabili online gratuitamente
Faq sulla "Nuova Sabatini" per le PMI nel sito del MISE
N° 24067 - 09/03/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Assicurazione per praticanti negli studi professionali: non c’è obbligo
L’INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, ha recentemente ribadito l’insussistenza dell’obbligo di stipulare una polizza contro gli infortuni per tutti coloro che svolgono praticantato negli studi professionali. L'INAIL tiene infatti conto che i tirocini sono gratuiti e non generano un rapporto di lavoro vero e proprio, pur nella presenza di eventuali rimborsi spese forfettari. In una situazione del genere, quindi, il professionista non deve versare i premi per la copertura contro gli infortuni. Continua





