N° 27434 - 10/02/2015 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Apparecchi a gas: in vigore la UNI sulla loro classificazione 3 febbraio 2015
UNI segnala l'entrata in vigore, il 22 gennaio scorso, della UNI CEN/TR 1749:2015 che riporta lo "Schema europeo per la classificazione degli apparecchi a gas in funzione del metodo di evacuazione dei prodotti della combustione (tipi)"
Si tratta della versione ufficiale in lingua inglese del rapporto tecnico europeo CEN/TR 1749 (edizione giugno 2014) che fornisce i dettagli di uno schema generale per la classificazione di questi apparecchi secondo il metodo di adduzione dell'aria comburente e di evacuazione dei prodotti della combustione. Tale schema riguarda solo gli apparecchi a gas che sono destinati a essere installati all'interno di edifici o in un luogo parzialmente protetto all'esterno di un edificio.
N° 27433 - 10/02/2015 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Italia - Il registro dell’antincendio: obbligatorio o meno?
Un quesito presentato alla rivista Antincendio riguarda l'obbligatorietà della tenuta del registro antincendio. Da dove deriva questo obbligo. Facciamo il punto sulla normativa di riferimento col nostro Esperto.
Il Quesito
La tenuta del Registro Antincendio, fermi restando gli obblighi di manutenzione nonché la raccolta dei verbali che la testimoniano, è comunque obbligatoria anche per attività soggette alla normativa di igiene e sicurezza sui posti di lavoro, ma non soggetta al controllo dei VV.F.? Continua
N° 27432 - 10/02/2015 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Bonifica amianto, Inail pubblica le Linee Guida Generali
Le Linee Guida dovrebbero essere adottate durante le attività di bonifica da amianto nei Siti da Bonificare di Interesse Nazionale.
In merito alla corretta gestione delle attività di bonifica nei SIN contaminati da amianto, Inail ha pubblicato le Linee Guida Generali da adottare durante le attività di bonifica da amianto nei Siti da Bonificare di Interesse Nazionale (in allegato). Continua
N° 27431 - 10/02/2015 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Appalti urgenti o sotto soglia, da Anac le istruzioni
Sugli obblighi informativi per lavori urgenti e indifferibili per i quali la legge Sblocca Italia ha introdotto semplificazioni finalizzate ad accelerare le procedure.
Con il Comunicato del Presidente del 5 febbraio 2015, l'Autorità nazionale anticorruzione fornisce le istruzioni sugli obblighi informativi (nei confronti dell'Anac) e i controlli a campione relativi ai lavori urgenti e indifferibili per i quali la legge Sblocca Italia ha introdotto semplificazioni finalizzate ad accelerare le procedure. Continua
N° 27427 - 10/02/2015 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - 28 febbraio 2015: scade il termine per chiedere la riduzione del premio Inail
’Inail incoraggia già da qualche anno attività di prevenzione alla sicurezza da parte delle aziende. E a questo scopo concede delle riduzione di premio per chi, almeno da due anni, mette in atto iniziative per migliorare, rispetto agli standard previsti dal decreto 81/2008, le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Di quanto si riduce il tasso
La riduzione del tasso di premio ammonta a una percentuale fissa, che diminuisce man mano che aumentano i lavoratori secondo questa progressione: .... Continua
N° 27426 - 10/02/2015 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - Architetti: ridare centralità alle gare di progettazione
E' un altro traguardo raggiunto verso la ricostruzione dell'Aquila, un ulteriore testimonianza che solo il concorso di architettura può valorizzare la qualità del progetto, ed il segno - dopo la collaborazione con il Comune nella riqualificazione di Piazza D'Armi - dell'impegno degli architetti italiani per la rinascita del capoluogo abruzzese".
Queste le parole del Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Leopoldo Freyrie, in occasione della inaugurazione della nuova sede dell'Ordine degli Architetti della provincia dell' Aquila. Continua
N° 27425 - 10/02/2015 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Spartan: il nuovo browser di Microsoft
Microsoft Spartan è il nuovo browser destinato a sostituire Internet Explorer 11 in versione Modern e diventare così il programma di navigazione predefinito in Windows 10. Dunque un passaggio nuovo e significativo da parte dell’azienda di Redmond per contrastare la concorrenza serrata di altri browser, fra i quali spiccano Google Chrome e Mozilla Firefox. Continua
N° 27423 - 10/02/2015 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Artigiani e Commercianti: contributi INPS 2015
Aliquote 2015 per i contributi INPS di artigiani e commercianti, minimali e massimali, calcolo e modalità di versamento, avvisi bonari: circolare e messaggio INPS.
Artigiani e commercianti pagano i contributi previdenziali INPS 2015 applicando un’aliquota del 22,65%: tutte le istruzioni relative a minimali e massimali di reddito, agevolazioni per particularity categorie di lavoratori e imprese, termini e modalità di versamento sono contenute nella circolare INPS 26/2015. Continua
N° 27421 - 10/02/2015 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Gestione separata, contributi: le aliquote 2015
L'INPS comunica le aliquote 2015 per collaboratori e liberi professionisti iscritti alla gestione separata: massimali e minimali di reddito, calcolo e versamento.
I lavoratori iscritti alla gestione separata INPS, comprese le partite IVA, pagano nel 2015 un’aliquota contributiva del 30%, mentre se sono già pensionati o assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie l’aliquota è del 23,50%: tutte le aliquote 2015 per le varie categorie di collaboratori e liberi professionisti iscritti alla gestione separata sono contenute nella circolare INPS 27/2015. LEGGI
N° 27420 - 10/02/2015 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Gestione provvigioni di agenti e rappresentanti: il modello
Un modello personalizzabile per calcolare e gestire le provvigioni, a scaglioni, da liquidare ad agenti e rappresentanti di commercio.
Nell’organizzazione aziendale, la divisione commerciale gestisce l’insieme consolidato dei clienti, esplora nuovi mercati, promuove operazioni di pubblicità e marketing e implementa azioni per fidelizzare la clientela. Il reparto vendite annovera spesso tra le sue fila uno staff di agenti e rappresentanti che costituiscono la forza di penetrazione dell’azienda in termini geografici, di prodotto e di portafoglio clienti. Continua
N° 27419 - 10/02/2015 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Come compilare il nuovo CUD con il software online
L'Agenzia delle Entrate pubblica i software online per la compilazione della Certificazione Unica 2015, che sostituisce il CUD: guida alla trasmissione telematica.
Ultimo tassello per la compilazione della nuova Certificazione Unica 2015, che prende il posto del CUD, con il software dell’Agenzia delle Entrate: il programma che consente ai sostituti d’imposta di inviare al Fisco il CU 2015 relativo ai redditi da lavoro dipendente, autonomo e redditi diversi, è online dallo scorso 5 febbraio. Le novità 2015 sono parecchie, visto che questo nuovo modello debutta quest’anno. Continua
N° 27418 - 10/02/2015 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Sicurezza macchine e attrezzature lavoro, i due software Inail su norme e parametri
Software sulla sicurezza dei macchinari delle attrezzature e del lavoro. Il Dit Inail – Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti e Insediamenti Antropici, in collaborazione con Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha realizzato e rilasciato due applicativi online per la conoscenza immediata di norme e parametri di riferimento per la sicurezza delle macchine e l’incolumità degli operatori. Continua
N° 27417 - 10/02/2015 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Iva, per lo split payment le istruzioni operative del Ministero
Il decreto del Mef del 30 gennaio 2015 illustra le istruzioni operative sul meccanismo dello 'split payment', introdotto dalla Legge di Stabilita' 2015.
A seguito del nuovo art. 17-ter del DPR n. 633/1972, introdotto ad opera della Legge di Stabilità 2015, è stato previsto il c.d. “split payment” (LEGGI DI PIU'). Tale meccanismo stabilisce che l’IVA dev’essere versata direttamente dalle Pubbliche Amministrazioni (identificate dall’art. 6, comma 5 del DPR n. 633/1972) cessionarie dei beni o committenti dei servizi.
Più nel dettaglio soggetti nei confronti dei quali è applicabile il nuovo meccanismo sono gli stessi per i quali è possibile emettere fatture con IVA ad esigibilità differita esono: Continua





