Categoria: Italia

ott 11 2014

Sblocca Italia, resta il divieto per le società d’ingegneria di lavorare col privato

Ritirato l’emendamento che sanava la legge fascista del 1939, ancora in parte vigente. Plaude il CNAPPC.

Sul decreto Sblocca Italia si stanno giocando diverse partite. Quella del governo, con Lupi, e quella della maggioranza, con emendamenti mirati tesi, tra l’altro, a impedire l’accesso alle gare da parte dei liberi professionisti.

E’ il caso della deputata del PD Bonomo che ha presentato un emendamento, dopo averlo già fatto nel decreto Competitività” stoppato dietro l’azione di Sel, che avrebbe rimosso i vincoli di lavorare con committenti privati e sanato gli incarichi passati. Da più parti questo emendamento viene vissuto come un favore verso le società di ingegneria a scapito delle società tra professionisti. Continua

ott 11 2014

Incentivo progettisti: Dal 19 agosto 2014 esclusi i dirigenti

Le regole relative agli incentivi per i progettisti interni della pubblica amministrazione introdotte dall’articolo 13-bis del d.l. 24 giugno 2014, n. 90 convertito dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, che ha abrogato i commi 5 e 6 dell’articolo 92 del codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 163/2006) non sono retroattive come ha stabilito la Corte dei Conti, sezione di controllo dell’Emilia Romagna, con deliberazione n. 183 del 19 settembre 2014. Continua

ott 11 2014

ELIMINARE LE SANZIONI PER IL MEDICO COMPETENTE?

Nel corso del dibattito ai convegni Assoprev, in particolare gli ultimi di Brescia (20 Settembre 2014) e Macerata (22 Settembre 2014), che hanno visto una larga partecipazione, oltreché di moltissimi medici competenti, di rappresentanti delle società scientifiche e professionali, giuristi, magistrati, organi di vigilanza ed esponenti politici, ci si è soffermati in particolare sul tema scottante ed attuale (in relazione soprattutto alle discutibili, e discusse, “sentenze di Pisa”) delle sanzioni a carico del medico competente previste nel D.Lgs. 81/08. Continua

ott 11 2014

Anac: Bando-tipo per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture

E’ attiva sul sito dell’Autorità nazionale anticorruzione (www.avcp.it) la Consultazione online relativa al “Bando-tipo per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture”.

Nelle premesse del documento di consultazione predisposto dall’Anac viene precisato che l’articolo 64, comma 4-bis, del Codice dei contratti stabilisce che i bandi di gara sono predisposti dalle stazioni appaltanti sulla base di modelli (bandi-tipo) approvati dall’Autorità che, al fine di adempiere al disposto normativo, ha elaborato un modello per l’affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo superiore alla soglia comunitaria nei settori ordinari. Tale bando-tipo riguarda tutti gli appalti di servizi e forniture ad eccezione dei servizi di pulizia per i quali occorre fare riferimento al bando-tipo n.1/2014. Continua

ott 11 2014

L’Erasmus ora si puo’ anche rifare

Chi l’ha detto che l’Erasmus si puo’ fare solo una volta nella vita? Ci sono grandi novita’, infatti, sul fronte della mobilita’ internazionale, che in questi giorni ha pubblicato il bando per i tirocini all’estero. Il nuovo programma prevede la possibilita’ di ripetere l’esperienza piu’ volte nel corso della ‘vita accademica’, combinando la mobilita’ per studio, con quella per tirocinio, oltre alla possibilita’ di usufruirne anche da neo-laureati. Quindi e’ possibile utilizzare la borsa Erasmus fino a’un massimo di 12 mesi per ciclo di studio (triennale, magristrale, dottorato) e anche come neo laureati. Infine, e’ stata introdotta la possibilita’ di ricevere un contributo comunitario differenziato a seconda del costo della vita nel paese di destinazione. Continua

ott 11 2014

Il Ministero dei Beni Culturali cerca 150 giovani per tirocinio. Ecco come fare domanda

Il Ministero dei Beni Culturali ha pubblicato i 3 bandi per 150 tirocini destinati a giovani fino a 29 anni di età. La domanda puó essere presentata dalle ore 12 del 7/10/14 alle ore 12 del 6/11/14. L’importante iniziativa è stata segnalata anche dall’autorevole portale tematico provinciale, www.frosinonelavoro.it. In sostanza il Ministero dei Beni Culturali Si ha intenzione di selezionare, attraverso l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento, 150 giovani fino a ventinove anni di età per la realizzazione di progetti specifici finalizzati a sostenere attività di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale

 Per saperne di più e scaricare tutti i documenti necessari: clicca qui

ott 11 2014

Garanzia Giovani, bonus occupazione: al via le domande anche per i professionisti

Parte la corsa al bonus occupazione del Programma Garanzia Giovani. Disponibile da oggi il modulo telematico di domanda per richiedere l’incentivo. La platea dei soggetti che potranno beneficiare delle risorse è molto ampia e comprende anche i professionisti.

Via libera alle domande per accedere al bonus occupazionale del Programma Garanzia Giovani, disciplinati dal decreto n. 1709 dell’8 agosto 2014.

L’INPS ha infatti reso disponibile online (a decorrere da oggi, 10 ottobre) il modulo di domanda per richiedere l’incentivo.

Le indicazioni operative sono state fornite dall’Istituto con circolare n. 118 del 3 ottobre 2014. Continua

ott 11 2014

Rassegna Fiscale della settimana – n. 38 ([IL VIDEO]

Questa settimana:

Nuovo Isee a Gennaio 2015

Jobs act, fiducia al Senato

Prima bozza Legge di Stabilità 2015

Comunicazione sul possesso di veicoli aziendali

Incostituzionali le presunzioni sui prelievi bancari dei lavoratori autonomi

Nuovo bonus assunzione giovani. [IL VIDEO]

ott 09 2014

Coordinatori per la sicurezza: aggiornamento valido con corsi di 40 ore non una di meno.

Con Interpello n. 18 del 6 ottobre 2014 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riferisce, senza alcun dubbio, che il monte ore per la frequenza ai corsi di formazione abilitanti alla figura di Coordinatore per la sicurezza è gestito in maniera differente rispetto a quello relativo ai corsi di aggiornamento atti al mantenimento della qualifica ottenuta. Continua

ott 08 2014

Sicurezza sul lavoro: i requisiti richiesti al docente

Il decreto 6 marzo 2013 prevede i criteri di qualificazione della figura del docente nei corsi sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro atti a garantire esperienza, competenza e capacità didattica. L’attenzione dei consulenti del lavoro viene focalizzata in particolare sull’esperienza professionale.

Quali sono i criteri di qualificazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro? E’ questo il quesito che ha posto il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. I dubbi riguardano il possesso dei requisiti che il consulente del lavoro deve avere per svolgere l’attività di docente nei corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare:

- il primo dubbio è relativo al possesso del criterio di qualificazione n. 4 del decreto 6 marzo 2013 per il consulente del lavoro che abbia svolto l’esercizio della professione per almeno 18 mesi occupandosi di sicurezza sul lavoro. Continua

ott 08 2014

Certificazioni energetiche degli immobili online, l’ordine non ci sta e consiglia estrema prudenza

Certificazioni energetiche degli immobili online, l’Ordine non ci sta e consiglia estrema prudenza.

„Procedure complicate ed errori marchiani sono dietro l’angolo. L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento denuncia queste scorciatoie e mette in guardia i cittadini su possibili “fregature”.

Cittadini, attenzione alle certificazioni energetiche degli immobili online. Questo è l’allarme lanciato dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Trento, che – sulla scorta di numerose segnalazioni giunte da professionisti ed utenti – sta verificando come nei molti siti sul web che propongono questo servizio, oggi necessario in caso di alienazione e di locazione, circolino offerte poco professionali o addirittura contenenti errori marchiani. Continua

ott 08 2014

Saie 2014 a Bologna Fiere dal 22 al 25 ottobre

Lo storico salone dell’edilizia che compie 50 anni guardando al futuro e trasformandosi in Saie Built Environment System. L’appuntamento con Saie 2014 è dal 22 al 25 ottobre a Bologna Fiere dove sarà ospitata la nuova piattaforma per l’ambiente costruito, un percorso più grande di conoscenza, formazione e mercato, insieme con Smart City Exibition, Accadueo, Saie 3, Ambiente Lavoro, Expotunnel. Continua

ott 08 2014

Dissesto idrogeologico: il no dei Geologi alle “società in house”

Di seguito il comunicato stampa del presidente dell’Ordine dei Geologi della Calabria relativo al Decreto Legge “Sblocca Italia” e all’affidamento della progettazione a “società in house”. Leggi

ott 08 2014

730 precompilato, i geometri estromessi dalla consulenza

È quanto prevedono le modifiche introdotte al Regolamento dei Caf dallo schema di decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali.

Con il 730 “precompilato” a domicilio i clienti dei geometri non potranno più avvalersi della loro consulenza.

Infatti, osserva in una nota l’Associazione dei Geometri Fiscalisti (Agefis), “se le modifiche apportate, tramite lo schema di decreto legislativo sulle semplificazioni, al Regolamento dei Caf, DM 31 maggio 1999, n.164, in materia di requisiti necessari per ottenere l’autorizzazione dell’Agenzia delle Entrate allo svolgimento dell’attività di assistenza fiscale, divenissero effettive, i geometri sarebbero esclusi dalle tipologie di professionisti che potrebbero “lavorare” per i CAF”. Continua

ott 08 2014

Professionisti, entro il 31 ottobre va comunicato l’indirizzo Pec alle Entrate

Per potenziare la lotta all’evasione fiscale, lo Stato italiano obbliga svariate categorie professionali a comunicare, attraverso i servizi telematici Entratel o Fisconline dell’Agenzia delle Entrate entro il 31 ottobre di quest’anno, il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (Pec). Continua

WordPress Themes