Categoria: Italia

nov 18 2014

Zambrano (Consiglio Nazionale Ingegneri) difende il compromesso sulle Norme Tecniche 2015

Rivedere le funzioni del CSLLPP, divenuto un organo pletorico che non riesce a rispondere con rapidità ed efficienza alle reali esigenze della collettività.

Sollecitato dal brusio di insoddisfazione, che nasce proprio da numerosi strutturisti italiani a seguito dell’approvazione delle “timide”, per molti insoddisfacenti, Norme Tecniche – avvenuta a maggioranza nell’assemblea del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici nella giornata di venerdì 14 novembre (LEGGI)- il presidente del CNI, Armando Zambrano ha ritenuto di ritornare sulla questione e spiegare la ragione che ha portato a votare, da parte del CNI tale versione delle Norme. Continua

nov 18 2014

Appalti. Dossier sulle novità per Avvalimento e Progettazione

Il 25 novembre entrerà in vigore la Legge 30 ottobre 2014 n. 161, recante “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2013-bis”.

Come abbiamo visto la Legge modifica il Codice dei Contratti Pubblici intervenendo in particolare sulla disciplina dei concorsi di progettazione (articolo 90 del codice) e dell’avvalimento (modificato l’articolo 49 del codice, ammettendo l’avvalimento di più imprese ausiliarie). (QUI IL TESTO DEGLI ARTICOLI IN VIGORE DAL 25 NOVEMBRE 2014) Continua

nov 18 2014

L’agonia delle partite Iva: "Sfruttati come bancomat e scaricati dall’esecutivo"

L’allarme del presidente di Acta: “Il governo si ricorda di noi solo quando deve far cassa. Ma di aiuti nemmeno l’ombra..

Fi-ni-ti». Anna Soru è la presidente di Acta, associazione consulenti terziario avanzato. In pratica rappresenta un milione e 700 mila freelance. Ce l’ha con lo Stato che non solo non li prende mai in considerazione; ma li vessa e continua a farlo. E ce l’ha pure con Renzi che li ha clamorosamente dimenticati.

Dottoressa Soru, il piano del premier non la convince affatto?

«Certo che no. Il governo dà un aiutino ai lavoratori dipendenti ma, come sempre, si dimentica di quelli autonomi».

Chi rappresentate?

«Informatici, designer, pubblicitari, grafici. Piccoli lavoratori che sentono al pari degli altri la crisi. Anzi, di più». Continua

nov 18 2014

Appalti pubblici, le funzioni di RUP sono compatibili con quelle di componente di commissione di gara

Nelle procedure di appalti pubblici non vi è una incompatibilità assoluta e insuperabile tra le funzioni di responsabile del procedimento e quelle di componente di commissione di gara.

Ciò in quanto le prime non attengono a compiti di controllo, ma soltanto a verifica interna della correttezza del procedimento, per cui non c’è sovrapposizione né identità tra controllato e controllante e le due funzioni restano compatibili tra loro. Continua

nov 18 2014

Assicurazione e responsabilità civile del professionista

La definizione di professionista

Il tema della colpa professionale si risolve in quello della responsabilità del professionista e cioè nell’individuazione di quei parametri di diligenza cui lo stesso professionista deve attenersi nello svolgimento del suo incarico.

Si ritiene doveroso un approccio allo studio di questo settore che superi la tradizionale impostazione incentrata sulla distinzione tra obbligazioni di mezzi e obbligo di risultato per individuare quelle aree di interesse che il professionista è chiamato a tutelare il rispetto alle quali il suo agire, se non è diligente, può essere causa di un danno risarcibile (CASSANO, La colpa professionale, Milano, 2014, pag. 1 ss) Continua

nov 18 2014

L`Agenzia delle Entrate aggiorna la Guida `Fisco e Casa`

Sul sito dell`Agenzia delle Entrate e` disponibile l`aggiornamento a novembre 2014 della Guida `Fisco e casa: acquisto e vendita`, versione che tiene conto delle nuove imposte in vigore dal 1° gennaio 2014 e dell`agevolazione per l`acquisto di abitazioni destinate alla locazione.

La Guida e` divisa in 4 sezioni:

Prima di acquistare

Le imposte e le agevolazioni

Dopo l`aquisto

Le imposte sulla vendita       Clicca qui per leggere la Guida.

nov 18 2014

Al via il nuovo modello di dichiarazione sostitutiva unica per calcolare l`ISEE

Con il Comunicato Stampa del 12 novembre 2014 il Ministero del Lavoro ha segnalato che, in data 7 novembre, e’ stato firmato il decreto di approvazione del nuovo modello di dichiarazione necessario per ottenere l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), insieme alle istruzioni per la compilazione. Continua

nov 18 2014

Il nuovo codice deontologico e le nuove regole sulla presenza in internet degli avvocati

Il 15 dicembre 2014 entrerà in vigore il nuovo codice deontologico (approvato dal Consiglio Nazionale Forense il 31 gennaio 2014) che, tra l’altro, disciplinerà anche le modalità di pubblicità online da parte degli avvocati.

Al riguardo, il nuovo art. 35, coomma 9 stabilisce che: “L’avvocato può utilizzare, a fini informativi, esclusivamente i siti web con domini propri senza reindirizzamento, direttamente riconducibili a sé, allo studio legale associato o alla società di avvocati alla quale partecipi, previa comunicazione al Consiglio dell’Ordine di appartenenza della forma e del contenuto del sito stesso”. Continua

nov 18 2014

Perugia-Ancona: ripartono i lavori

Ripartono a pieno ritmo i lavori lungo la Perugia-Ancona. Il commissario straordinario Daniela Saitta subentrato dopo il fallimento di Impresa ha infatti assegnato il lotto ad Ansaldi, una delle più grandi ditte italiane nel settore.

La decisione è stata presa intorno alle 12 di lunedì 17 novembre. Grazie a questa assegnazione tutto il tratto umbro, oltre a quello marchigiano, vedrà uomini e mezzi impegnati nel completamento di una delle opere più strategiche e tormentate della regione. Continua

nov 17 2014

Sblocca Italia: tutte le novita’ per l’edilizia

Il 5 novembre 2014, il decreto cd. “Sblocca Italia” – decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, recante misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive – è diventato legge dello Stato dopo che il Senato ha approvato, con voto di fiducia al Governo, il maxi-emendamento presentato dall’Esecutivo, con le modifiche approvate precedentemente dalla Camera dei Deputati.

In materia di edilizia, numerose sono le novità contenute nel testo definitivo che introduce significative modifiche e integrazioni al Testo Unico dell’edilizia (Dpr n. 380 del 6 giugno 2001). Continua

nov 17 2014

Facebook vuole conquistare gli uffici di lavoro. Pronta la sfida al business network LinkedIn

“Facebook at Work” è la nuova piattaforma che sta testando la società di Zuckerberg. L’obiettivo? Creare una rete professionale dove scambiarsi documenti e informazioni.

Dopo gli “amici”, i colleghi. Facebook sta lavorando a una nuova piattaforma chiamata “Facebook at Work”. L’obiettivo è quello di creare un nuovo sito dove gli utenti possono chattare, collaborare su documenti riservati ed entrare in contatto con altri professionisti. Continua

nov 17 2014

Nuovo Sfondo per smartphone/tablet? Ecco una selezione di quasi 700 Wallpaper

Siete alla ricerca di nuovi sfondi per il vostri smartphone o Tablet? In questa domenica, speriamo un po’ meno piovosa al nord Italia, vi segnaliamo una raccolta di quasi 700 sfondi con ispirazioni geometrica o Material Design. Ovviamente si tratta di immagini che possono essere scaricate e applicate a qualsiasi didpositivo o anche al vostro PC.

Alcune proposte sono molte belle e di seguito vi lasciamo tutta la raccolta che è stata pubblicata su Google+ Continua

nov 17 2014

Dipendente a Partita IVA: ecco quando è possibile

Lavoro da dipendente e Partita IVA: i casi in cui i due redditi possono coesistere, i contributi INPS da versare e gli obblighi di comunicazione ai datori di lavoro.

Sotto alcune condizioni è possibile avere sia un lavoro dipendente o assimilato che una Partita IVA, percependo quindi una busta paga aziendale ma anche altri redditi derivanti da lavoro autonomo. La scelta di avere un doppio reddito, da dipendente e da autonomo, può derivare ad esempio dalla necessità o dalla volontà di migliorare la propria condizione economica o anche semplicemente dalla possibilità di guadagnare degli extra facendo fruttare una propria passione o un proprio hobby. Continua

nov 17 2014

Ministero Difesa: concorso per 300 Allievi nell’Arma dei Carabinieri

Il Ministero della Difesa ha pubblicato un nuovo bando di concorso, per titoli ed esami, finalizzato all’ammissione al 5° corso triennale (2015-2018) di 300 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata e inviata esclusivamente on-line, entro il 20 novembre 2014. Continua

nov 17 2014

Arriva la nuova ASPI: fino a 1.000 euro al mese per i Disoccupati. Richiedila ora

La nuova ASPI (Assicurazione Sociale per l’Impiego) è istituita per garantire un sussidio mensile di disoccupazione ai lavoratori che restano disoccupati a partire dal 1 gennaio 2013, questo sussidio va a sostituire l’indennità di disoccupazione ordinaria, non solo ai dipendenti che restano senza impiego, ma anche… Continua

WordPress Themes