lug 29 2015

Reti d’impresa, possono partecipare tutti i professionisti che hanno costituito una STP

Agenzia Entrate: necessario un intervento normativo per prevedere l’applicazione di incentivi fiscali ai professionisti riuniti in rete di impresa. Cnappc: “Intervengano il Governo e il Parlamento”.

Possono partecipare alle reti di impresa i professionisti iscritti al registro delle imprese – e quindi tutti i professionisti che hanno costituito una società tra professionisti (STP), anche come società unipersonale o come società di persone – ma è comunque necessario un intervento normativo per prevedere l’applicazione di incentivi fiscali ai professionisti riuniti, per l’appunto, in rete di impresa. Continua

lug 29 2015

Faro della Corte dei Conti sulle partecipate in sette Regioni

In Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Calabria e Sicilia le perdite superano di gran lunga gli utili. La gestione finanziaria dimostra una netta prevalenza dei debiti sui crediti, in tutti gli organismi esaminati. Negli organismi totalmente pubblici il costo del personale è superiore alla media, richiamo sugli affidamenti in house. Bilanci in profondo rosso che superano di gran lunga gli utili. E’ l’allarme lanciato dalla Corte dei Conti che, nella relazione sulle partecipate locali, accende un faro su sette Regioni e mostra chiaramente l’urgenza di intervenire sulla ‘giungla’ di partecipate, come ebbe modo di definirla il commissario alla spending review, Carlo Cottarelli. Continua

lug 29 2015

Diagnosi energetiche nelle PMI, termine riaperto al 31 ottobre 2015

Alla data del 30 giugno soltanto tre Regioni hanno risposto all’avviso pubblico del 12 maggio 2015.

tato fissato al 31 ottobre 2015 il nuovo termine per la presentazione, da parte delle Regioni e delle Province Autonome, di programmi di sostegno per la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese (PMI) o l’adozione, nelle stesse, di sistemi di gestione dell’energia conformi alle norme ISO 50001, di cui all’articolo 5 comma 1 dell’Avviso pubblico del 12 maggio 2015. Continua

lug 29 2015

CORSO ABILITANTE PER CERTIFICATORI ENERGETICI!

INIZIA IL 30 LUGLIO 2015 A Ponte S. Giovanni (Pg)

0742 35 42 43 x INFO

lug 29 2015

Windows 10, il sistema operativo universale. Ecco cosa si deve sapere

Da Windows 1.0 a Windows 10 vi sono 30 anni di storia di Microsoft e di evoluzione del personal computer. Il rilascio della nuova versione del sistema operativo è forse la scommessa (recente) più importante da vincere per il colosso di Redmond e per il suo giovane e ambizioso Ceo, Satya Nadella. Per questo il software è farcito di novità, più o meno grandi, e soprattutto è stato concepito e verrà distribuito in un modo totalmente diverso rispetto al passato. Continua

lug 28 2015

Sistemi antincendio, UNI EN 54-27 in lingua italiana

La norma UNI EN 54-27, pubblicata in lingua inglese lo scorso mese di aprile, è ora disponibile anche in lingua italiana.
La norma specifica i requisiti, metodi di prova e criteri di prestazione per rivelatori di incendio che rivelano il fumo nei canali dell’aria in edifici come parte di un sistema di rivelazione e di segnalazione di incendio o a supporto di un sistema antincendio. Continua

lug 28 2015

Marini illustra programma legislatura. Opposizione centro destra ha annunciato "contro-programma"

Presenta stamani in consiglio regionale il suo programma di governo dell’Umbria, per i prossimi cinque anni, insieme ai componenti del suo esecutivo, la presidente della giunta di Palazzo Donini, Catiuscia Marini, del Pd, rieletta il 31 maggio scorso al vertice della Regione. Da parte sua, l’opposizione di centro destra, con il suo portavoce, Claudio Ricci, ha già annunciato una sorta di “contro-programma”. La discussione in aula occuperà, presumibilmente, l’intera giornata di oggi. Continua

lug 28 2015

Astaldi, accordo per il Quadrilatero Marche-Umbria

Astaldi ha finalizzato l’accordo con il commissario straordinario delle società Impresa, Saf e Dirpa, tutte in amministrazione straordinaria, per il completamento dei lavori di potenziamento della direttrice Perugia-Ancona e di ammodernamento della Pedemontana delle Marche, ovvero il cosiddetto maxi lotto 2 del Quadrilatero Marche-Umbria. Continua

lug 28 2015

ANAGRAFE DEL CONDOMINIO: IN ARRIVO GLI STANDARD PER L’AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI

Sono in arrivo le procedure che definiranno gli standard per l’affidamento degli incarichi relativi ai lavori su beni immobili e beni comuni condominiali ai professionisti tecnici e agli ingegneri in particolare.

È questa la principale novità contenuta nel protocollo d’intesa in materia di registro dell’anagrafe del condominio firmato la scorsa settimana tra il Consiglio nazionale degli Ingegneri e l’ANACI, l’associazione nazionale che riunisce gli amministratori condominiali e immobiliari. Continua

lug 28 2015

Semplificati i requisiti per la prevenzione incendi negli alberghi 25-50 p.l.

Con la pubblicazione del Decreto del Ministero dell’interno 14 luglio 2015 (Leggi: alberghi 25-50 posti, in arrivo regola tecnica antincendio) si rendono obbligatorie le disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico – alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50, esistenti alla data di entrata in vigore del decreto (25 agosto 2015).

Il provvedimento tiene conto, tra l’altro, della Legge 15/2014 che prevede l’aggiornamento delle disposizione del DM dell’interno 9.4.1994 mediante anche la semplificazione dei requisiti a suo tempo prescritti, in particolare a favore degli alberghi fino a cinquanta posti letto. Continua

lug 28 2015

Professionisti, deducibilità contributi previdenziali: quando, come e perché

I professionisti iscritti alle casse di previdenza e assistenza di categoria possono dedurre dal reddito complessivo i contributi obbligatori versati durante il periodo d’imposta. La deduzione, però, non riguarda i contributi integrativi che vengono addebitati al cliente in fattura. Su questo aspetto si sono pronunciate più volte l’Amministrazione finanziaria e la giurisprudenza di legittimità. Da ultimo, con la risoluzione n. 25/E del 2011, in relazione al contributo integrativo minimo, dovuto nell’ipotesi in cui il contribuente abbia realizzato un volume d’affari limitato o addirittura pari a zero, l’Agenzia ha affermato che può essere dedotto dal reddito complessivo, sempreché sia rimasto effettivamente a carico del professionista. Continua

lug 27 2015

Antincendio alberghi fino a 50 posti letto, in Gazzetta il decreto con la regola tecnica [IL TESTO]

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 170 di oggi 24 luglio 2015, è stato pubblicato il decreto 14 luglio 2015 del ministero dell’Interno, recante “Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico – alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50”.
Le disposizioni contenute nel decreto si applicano per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio delle attività ricettive turistico-alberghiere, così come definite dal decreto del Ministro dell’interno 9 aprile 1994 e successive modificazioni, con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50, esistenti alla data di entrata in vigore del decreto. Continua

lug 27 2015

Grandi opere, in Gazzetta le Linee guida per il monitoraggio finanziario

Delibera del Cipe impone di monitorare i conti correnti delle imprese appaltatrici e subappaltatrici coinvolte nei lavori di realizzazione di infrastrutture strategiche e insediamenti produttivi.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 7 luglio 2015, è stata pubblicata la delibera Cipe n. 15 del 28 gennaio 2015 che, dando attuazione al Decreto Legge n. 90 (convertito dalla legge n.114/2014) impone di monitorare i conti correnti delle imprese appaltatrici e subappaltatrici coinvolte nei lavori di realizzazione di infrastrutture strategiche e insediamenti produttivi, attraverso il progetto la cui struttura è stata sviluppata dal Consorzio CBI, in sinergia con ABI, in collaborazione con il Ministero dell’Interno. Continua

lug 27 2015

Come si compila il nuovo APE 2015?

nalizziamo punto per punto il nuovo Attestato di Prestazione Energetica
Il 1° luglio sono stati pubblicati dal Ministero dello Sviluppo Economico i tre importanti provvedimenti che completano il quadro normativo nazionale in materia di efficienza energetica degli edifici poi pubblicati in Gazzetta Ufficiale il 16 luglio come DM 26 giugno 2015. Le Linee Guida Nazionali contengono il nuovo modello di APE e di annuncio commerciale validi per tutte le regioni.  Continua
lug 27 2015

30 LUGLIO 2015 INIZIA IL CORSO PER CERTIFICATORE ENERGETICO

Il corso rilascia l’attestato valido in tutta italia per redigere l’Attestazione di prestazione energetica APE i crediti formativi professionali (nel prezzo é compreso il software per il calcolo dell’APE).

Il corso é gratuito per i detentori di Woucher “garanzia Giovani”.

0742 35 42 43 Mail: formazione.cse@gmail.com

WordPress Themes