ago 04 2015

Pubblicata la legge Europea 2014

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 3 agosto 2015 è stato pubblicato il testo della legge Europea 2014. Il provvedimento contiene una serie di disposizioni abrogative o modificative finalizzate a risolvere i casi di non corretto recepimento della normativa comunitaria, al fine di rimuovere le relative procedure d’infrazione. Tra queste, con riferimento alla normativa IVA, la legge modifica la disciplina delle cessioni intracomunitarie e dei servizi connessi agli scambi internazionali. Continua

ago 04 2015

un quadro completo di informazioni sui rifiuti definiti “speciali”

La XIV edizione del “Rapporto Rifiuti Speciali” dell’ISPRA fornisce un quadro completo di informazioni sui rifiuti definiti “speciali”, ovvero tutti i rifiuti non urbani: sono quelli legati ad attività produttive e derivanti da quelle agricole, industriali, di costruzione e demolizione e dal settore del trattamento dei rifiuti. Quanti sono i rifiuti speciali? Che fine fanno? Continua

ago 04 2015

Catasto: dal 15 settembre possibile, per i professionisti, pagare i tributi col conto unico dell’Ordine

Con provvedimento delle Entrate dell’11 marzo 2015, allo scopo di incentivare e favorire il processo di informatizzazione degli adempimenti catastali, è stato reso obbligatorio, a partire dal 1° giugno 2015, l’utilizzo del servizio telematico per la presentazione, con apposito modello unico informatico (MUIC), degli atti tecnici di aggiornamento catastale (Docfa e Pregeo) da parte dei professionisti, iscritti agli Ordini e Collegi professionali, abilitati alla predisposizione di detti atti. Ora, con provvedimento del 30 luglio scorso, per semplificare ulteriormente la fruizione di tale servizio telematico, si prevede la possibilità per i professionisti, a partire dal 15 settembre 2015, di effettuare il pagamento dei tributi dovuti anche tramite l’utilizzo di somme versate preventivamente da parte degli Ordini e Collegi, nazionali ovvero provinciali, sul conto corrente unico nazionale previsto dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia del Territorio 2 marzo 2007.

Fonte: Agenzia delle Entrate

ago 04 2015

Ricette per la simulazione dinamica. Progettare con la simulazione termoenergetica dinamica. Dal Polito un Handbook per affrontare i primi passi con un approccio innovativo

Il processo di progettazione di edifici energeticamente efficienti si basa su un metodo decisionale che mette in relazione le soluzioni progettuali con le prestazioni ottenibili. L’American Institute of Architects nel documento “An Architect’s Guide to Integrating Energy Modeling in the Design Process” (AIA, 2012) sostiene l’importanza di integrare nel percorso progettuale strumenti di simulazione delle prestazioni dell’edificio, specie nella fase preliminare, quando le scelte progettuali effettuate influenzano buona parte delle successive decisioni. Continua

ago 04 2015

BANDO INAIL- GLI AGGIUDICATARI

Graduatorie regionali/provinciali

 Si comunicano le graduatorie regionali/provinciali, in attuazione dell’art. 15 del bando per il sostegno al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla innovazione tecnologica. LEGGI
ago 04 2015

Alberghi fino a 50 p.l. obiettivi del recente DM e regola tecnica contro gli incendi

Con il DM dell’Interno 14 luglio 2015 si è dato corso alla semplificazione dei requisiti a suo tempo prescritti a favore degli alberghi fino a cinquanta posti*.

Le disposizioni si applicano per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio delle attività ricettive turistico-alberghiere esistenti il 25 agosto, data di entrata in vigore del decreto. Continua

ago 03 2015

Edilizia, “In Umbria nessun segnale di ripresa”: grido d’allarme delle associazioni

“Nessun segnale di ripresa” per il settore delle costruzioni in Umbria, ma anzi “prosegue e si intensifica la crisi che sta continuando a travolgere un numero sempre crescente di imprese, soprattutto quelle più strutturate”: a denuncialo nel corso di una conferenza stampa congiunta nella sede di Ance Umbria, le principali associazioni di categoria del settore delle costruzioni in Umbria (Ance, Cna Costruzioni, Confartigianato Edilizia, Arucpl-Legacoop, Confimi, Aniem).
I rappresentanti delle associazioni hanno fatto il punto sulla situazione “drammatica” del comparto lanciando però anche alcune proposte. I dati “di una crisi ormai consolidata”, presentati come Cassa Edile di Perugia e quindi relativi alla provincia di Perugia, parlano di un 60 per cento di calo di ore lavorate, di imprese più che dimezzate (erano 3.013 nel giugno 2008 sono 1.484 nello stesso mese di quest”anno), di un numero di operai passati da 13.754 nel giungo 2008 a 6.606 nel giugno del 2015. Numeri alla mano, dunque, le associazioni di categoria hanno denunciato una situazione, “in costante peggioramento”. Continua

ago 03 2015

Esperienze professionali personale abilitato verifiche periodiche, circolare Ministero

Verifiche periodiche e idoneità del personale. Pubblicata dalla Direzione generale per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro la circolare n.22 del 22 luglio 2015 con Chiarimenti concernenti il DI 11 aprile 2011 Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008 n.81 smi nonché i criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’articolo 71, comma 14, del medesimo decreto legislativo. Continua

ago 03 2015

Fisco: come recuperare il PIN smarrito

Dopo il via ufficiale alla dichiarazione dei redditi precompilata, per fare accesso al proprio modello 730, sono stati numerosi i contribuenti che hanno richiesto il PIN di accesso ai servizi online all’Agenzia delle Entrate e all’INPS.

Il codice PIN dell’Agenzia Entrate si può richiedere gratuitamente via web e viene rilasciato in due parti:

la prima parte immediatamente;
la seconda parte, unitamente alla password di primo accesso, arriva per posta presso il domicilio del contribuente registrato in Anagrafe tributaria. Continua

ago 03 2015

Fatturazione elettronica tra imprese: il nuovo testo

Gli ultimi ritocchi al testo del decreto sulla fatturazione elettronica tra imprese (non obbligatoria, ma fiscalmente agevolata) dal 2017 sono serviti a introdurre semplificazioni per le PMI, ma non solo: numerose disposizioni nel testo originario rischiavano di penalizzare le piccole imprese con uffici contabilità poco strutturati, mentre altre norme erano troppo difficili da rispettare. Continua

ago 02 2015

Opere pubbliche, a Todi cantieri aperti per 7 milioni di euro Tutti gli interventi in corso e ultimati sul territorio comunale

Continua con grande intensità l’azione dell’Amministrazione Rossini sul fronte delle opere pubbliche. In questo periodo, sul territorio comunale di Todi, fioriscono cantieri per 7 milioni di euro.

Cantieri aperti – Sono ancora aperti i lavori di consolidamento delle mura urbiche nel tratto tra Porta Perugina e la salita di San Carlo con un investimento di 500.000 euro; è in arrivo nei prossimi giorni, invece, la consegna dei lavori per la modifica del tracciato della strada del Tevermorto per 300.000 euro; prosegue anche la ristrutturazione della scuola Cocchi per un importo complessivo che supererà i 500.000 euro, mentre partirà a breve il cantiere alla scuola Aosta, per 2,3 milioni di euro. Entro il mese di agosto si concluderanno i lavori per il nuovo ascensore a Palazzo dei Priori, per circa 200.000 euro, con eliminazione delle barriere architettoniche della sede di uffici comunali. Continua

ago 02 2015

Partecipate della Regione Umbria: ripulire l’opacità

Quando si parla di “costi della politica”, le prime cose che saltano in mente sono i compensi, le auto blu, i vitalizi e altri privilegi, talvolta scandalosi e quasi sempre ingiustificati. Tuttavia, proprio in questi giorni in cui il governo Renzi annuncia ulteriori tagli a settori essenziali come quello della Sanità perché “non ci sono i soldi”, è balzata alla cronaca di televisioni e giornali un’enorme sacca in cui si annidano sprechi, corruzione e malaffare: le partecipazioni pubbliche.Si tratta di un fenomeno molto rilevante, dato che in Italia se ne contano ben 7684, di cui attive sono 6402 secondo gli ultimi dati disponibili dalla banca dati Siquel della Corte dei Conti.  Continua

ago 02 2015

Arpa Umbria ottiene certificazione per la sicurezza dati, è la prima in Italia

Arpa Umbria, prima tra le Agenzie Ambientali e uno tra i pochi enti a livello nazionale, ha conseguito la certificazione UNI CEI ISO/IEC 27001 “Tecnologie informatiche – Tecniche per la sicurezza – Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni”.

Questa certificazione, oltre a garantire l’efficacia delle misure e degli strumenti tecnologici utilizzati per proteggere dati, informazioni e documenti da perdite, compromissioni, alterazioni, trafugamenti o attacchi al sistema informatico, attesta che l’Agenzia ha posto in opera una serie di accorgimenti finalizzati alla sicurezza fisica delle proprie sedi ed ha definito una serie di disposizioni regolamentari a garanzia dei comportamenti e delle buone pratiche operative da parte del proprio personale. Continua

ago 02 2015

Lavori in casa, ancora 5 mesi per usufruire dei bonus 50% ed ecobonus 65%

In linea generale si può affermare che le agevolazioni consistono in una detrazione dall’Irpef (l’imposta sul reddito delle persone fisiche) o dall’Ires (imposta sul reddito delle società) delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2015. La detrazione inoltre deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo, nell’anno in cui è sostenuta la spesa e in quelli successivi. Continua

ago 01 2015

INIZIATO A PS Giovanni Pg il corso abilitante per CERTIFICATORE ENERGETICO.

INIZIATO il 30 luglio 2015 A PS Giovanni Pg il corso

abilitante per CERTIFICATORE ENERGETICO.

Corso é gratuito per chi possiede il voucher di garanzia Giovani.

Ultimi 4 posti disponibili.

Le iscrizione si chiudono il 24 Agosto 2015

0742 35 42 43 x INFO

 

WordPress Themes