N° 16773 - 11/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Giunta regionale: sicurezza e manodopera non più soggette a ribassi d’asta
Le linee guida, previste dalla legge regionale 3 del gennaio 2010, sono state approvate nel corso dell’ultima seduta della Giunta regionale, su proposta dell’assessore Vinti che ha raccolto il lavoro congiunto di Regione, Enti locali, ordini e collegi professionali, Casse edili di Perugia e Terni, organizzazioni imprenditoriali e sindacali. Continua
N° 16771 - 10/06/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Perugia - Green Energy Audit: Audit Energetico Sostenibile
Il Prof. Arch. Dall'O' sarà a Perugia martedì 28 giugno p.v. per presentare in anteprima per l'Umbria il progetto Green Energy Audit. La presentazione, si terrà presso la sede dell'ordine degli architetti in piazza Danti n. 28, dalle 14.30 alle 18.30, nel corso delle quali sarà illustrato un nuovo approccio alla valorizzazione energetico-ambientale degli immobili esistenti, sostanzialmente svincolato dalle pastoie legislative nazionali e regionali, ma saldamente collegato invece alle best practices tecniche e ai più avanzati strumenti operativi.
N° 16769 - 09/06/2011 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Italia - RICERCO PREVENTIVISTA
Una solida azienda in zona Como operante nel settore dell'ingegneria elettrica elettrostrumentale e impiantistica meccanica e termotecnica, ricerca un preventivista elettrostrumentale da inserire nel proprio ufficio tecnico.
Comunicare la propria disponibilità a lombardia@aifos.itl
Chiedere del Dott. Calogero Giancarlo Restivo
N° 16768 - 09/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Come richiedere gli incentivi per impianti fotovoltaici al GSE
Il GSE (Gestore Servizi Energetici) informa che è operativa la sezione del sito internet per la richiesta delle tariffe incentivanti previste dal quarto Conto Energia (D.M. 5 maggio 2011).
Possono accedere agli incentivi gli impianti che entrano in esercizio dal primo giugno 2011 a seguito di interventi di nuova costruzione, rifacimento totale o potenziamento, apparte.. continua
N° 16766 - 09/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - La guida completa sulla Cedolare Secca dell’Agenzia delle Entrate
Il Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23 (“Disposizioni in materia di Federalismo Fiscale Municipale”) ha introdotto la “cedolare secca” per la tassazione sulla locazione di immobili ad uso abitativo.
Ricordiamo che il nuovo regime di tassazione si applica alle persone fisiche e costituisce un regime tassativo alternativo a quello IRPEF per la tassazione sui redditi derivanti dalla locazione degli immobili ad uso abitativo. Leggi tutto
N° 16765 - 09/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Regione dell'Umbria - Incidenti sul lavoro/ Ma in Umbria ci sono solo tre ispettori Inail
In Umbria l'Inail ha solo tre ispettori per la verifica del rispetto delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro ma si sta operando per aumentarne il numero. Lo ha detto il direttore provinciale dell'istituto, Alessandra Ligi, rispondendo ad una domanda dei giornalisti in merito alla questione posta dal presidente di Confindustria Perugia, Antonio Campanile, di un maggiore coordinamento tra i vari continua
N° 16764 - 09/06/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Provincia di Perugia - incontro “Raccolta R – Edizione 2009” – Regolamentazione Tecnica sugli Impianti di Riscaldamento ad Acqua Calda”
“Raccolta R – Edizione 2009” – Regolamentazione Tecnica sugli Impianti di Riscaldamento ad Acqua Calda” che si terrà in data venerdì 17 giugno p.v. organizzato dal Collegio dei Periti di Perugia; la locandina di iscrizione
N° 16763 - 09/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Codice appalti, scatta l’obbligo di validare tutti i progetti di opere pubbliche
Fra le norme di maggiore impatto, applicabili a tutti i bandi pubblici a partire da 6 giugno si segnala soprattutto l'obbligo di validare tutti i progetti nei tre stadi di sviluppo, dal preliminare all'esecutivo. Un controllo preventivo, affidato a terzi organismi indipendenti, per evitare di correggere in corsa gli errori di progettazione. continua
N° 16762 - 07/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Detrazioni Irpef del 36%: eliminato l’obbligo della comunicazione di inizio lavori al COP
Per beneficiare della detrazione del 36% dall'imposta Irpef delle spese sostenute per lavori di recupero edilizio non si è più tenuti all'invio della comunicazione di inizio lavori al Centro Operativo di Pescara. Ad abolire il fastidioso adempimento - che necessariamente doveva essere portato a termine prima dell'inizio lavori, pena la mancata fruizione dell'agevolazione fiscale - è il Decreto Sviluppo (D.Lgs. 13 maggio 2011, n.70) che ha reso la semplificazione subito operativa. leggi tutto
N° 16761 - 07/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Sospeso il titolo abilitativo se non si presenta il Durc
Questo tipo di infrazione dà quindi luogo solo a sanzioni amministrative. La Cassazione, pronunciandosi contro qualunque tentativo di inasprimento del trattamento punitivo, ha infatti annullato la sentenza del Tribunale monocratico di Firenze, che aveva condannato i rappresentanti legali di società cooperative titolari di permessi di costruire, colpevoli di non aver presentato il Durc dell’impresa alla quale erano stati subappaltati alcuni lavori.
La Cassazione ha chiarito che il Durc attesta solo la regolarità contributiva, gli adempimenti previdenziali continua
N° 16760 - 07/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Regione dell'Umbria - SISMA: SU ‘INGEGNERIA SISMICA’ STUDIO TECNICI PROVINCIA PERUGIA
Un articolo sui risultati dello studio condotto sull'abitato di Onna dai tecnici del Servizio controllo costruzioni e Protezione civile della Provincia di Perugia in occasione del sisma che ha colpito L'Aquila ed i territori circostanti nell'aprile 2009, e' stato pubblicato nel numero corrente della prestigiosa rivista 'Ingegneria Sismica'. continua
N° 16759 - 07/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Codice appalti, dall’8 giugno 2011 si cambia. Ecco come
8 giugno 2011, un giorno decisamente importante per le stazioni appaltanti che dovranno riorganizzare le attività relative alla progettazione e affidamento dei lavori pubblici. Domani entrerà, infatti, in vigore il nuovo regolamento del codice degli appalti (Dpr 207/2010) che avrà molte implicazioni nella gestione del ciclo operativo delle opere pubbliche.
CAMBIAMENTI RILEVANTI: FASE Di PROGETTAZIONE e VERIFICA. Le principali .. Continua...





