N° 16850 - 23/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - ANAS: CIUCCI, IN UMBRIA INVESTIMENTI PER 2, 1 MILIARDI
Anas in Umbria ha attivato investienti per 2,1 miliardi. Lo ha annunciato il presidente, Pietro Ciucci in occasione dell'inaugurazione dello svincolo di Santa Maria degli Angeli della strada statale 75 "Centrale Umbra" ad Assisi, tracciando un bilancio sulla presenza dell'Anas nella regione Umbria, dove gestisce una rete stradale e autostradale di quasi 600 km di strade. Continua...
N° 16849 - 22/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Competenze geometri e tecnici laureati, si riaccende il dibattito
Torna ad accendersi il dibattito sulle competenze professionali di ingegneri, architetti e geometri. Il movimento Amate l’architettura, in una lettera aperta, ha criticato la precedente comunicazione, inviata dal Consiglio Nazionale dei Geometri, contro le delimitazioni imposte da alcune sentenze della Cassazione.Leggi tutto
N° 16848 - 22/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Rischi d’incidente rilevante: quesiti e risposte
I vigili del fuoco hanno aggiornato l'area del sito web istituzionale dedicata i rischi industriali pubblicando numerosi quesiti sui rischi d'incidente rilevante, formulati dalle Direzioni Regionali VVF, dai Comandi Provinciali VVF e da altri Enti, e le relative risposte elaborate dalla Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica. Continua..
N° 16844 - 22/06/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Perugia - Convegno "PMI Best Practice e certificazioni"
Si terrà il giorno 27 giugno 2011 ore 14 30 presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria - Università degli Studi di Perugia, in Via G. Duranti n.93. La locandina
N° 16842 - 22/06/2011 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Bastia Umbra - corso KNX progettazione impianti domotici
Il corso si terrà a Bastia Umbra (Perugia) dal 11 al 15 Luglio 2011. L'Invito
N° 16841 - 22/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Città di castello - all’incontro del 28/06/p.v. di presentazione del documento programmatico contenente gli indirizzi per la parte strutturale della Variante al Piano Regolatore dell Comune di Città di Castello
Il 21 marzo 2011 il Consiglio Comunale di Città di Castello ha approvato il Documento Programmatico contenente gli indirizzi per la parte strutturale della Variante generale al Piano Regolatore.
Il documento potrà essere consultato dal 28 giugno fino all’8 settembre 2011 presso l’Ufficio P.R.G. e Strumenti Attuativi (martedì e giovedì dalle ore 8.30 – 13.30 e giovedì pomeriggio dalle 15.30 – 18.00) oppure attraverso il sito internet www.cdcnet.net; durante il periodo di pubblicazione potranno essere presentate eventuali valutazioni o proposte in merito ai sensi dell’art. 9 della L.R. 11/2005. la locandina
N° 16840 - 22/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - FORMAZIONE: ATTENZIONE PUNTATA SU SICUREZZA SUL LAVORO E IGIENE DEGLI ALIMENTI
Sicurezza nei luoghi di lavoro e igiene degli alimenti, sono due degli ambiti che vedono Impresa Verde Perugia, società di servizi del sistema Coldiretti Umbria, impegnata nell’attività formativa delle imprese agricole umbre. Continua
N° 16839 - 21/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Gare: certificazione di qualita’ solo parziale, niente cauzione ridotta
Al fine di poter accedere al beneficio della dimidiazione della cauzione provvisoria ex art. 75, comma 7 del D.Lgs. n. 163/2006, e' necessario che sussista una piu' o meno perfetta corrispondenza tra le lavorazioni certificate e quelle da eseguire. continua
N° 16837 - 21/06/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - La valutazione dei rischi nel comparto delle industrie estrattive
Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (SPSAL) dell’ Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bergamo ha messo in rete un questionario per la valutazione dei rischi nel comparto delle industrie estrattive con riferimento a due categorie ATECO 2002: 14 (altre industrie estrattive - cave) e 26 (fabbricazione di prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi - laboratori/impianti). continua
N° 16835 - 21/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - Progetto in cemento armato. Ordini Architetti e Ingegneri, non intromettetevi
Il Movimento “Amate l'Architettura" ha inviato una lettera aperta ai Presidenti nazionali di Geometri, Architetti e Ingegneri in risposta al Presidente Nazionale dei Geometri Fausto Savoldi. Savoldi ha rivendicato la possibilità da parte dei geometri di progettare edifici in cemento armato e ha definito faziose e fuori luogo le sentenze della Cassazione. Secondo Savoldi gli Ordini professionali di architetti e ingegneri non devono intromettersi con comunicazioni fuorvianti ...... Continua
N° 16834 - 21/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Certificazioni Energetiche: Italia prima in Europa
Italia leader in Europa. Lo conferma il Rapporto 2011 "Attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia" presentato nei giorni scorsi in occasione del primo Forum Nazionale sulla Certificazione Energetica in Edilizia e realizzato da MCE (Mostra Convegno Expocofmort) E CTI (Comitato Termotecnico Italiano. Leggi l'articolo
N° 16833 - 21/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Appalti pubblici di ingegneria: continua l’arretramento del mercato
I dati diffusi dall'Osservatorio OICE/Informatel riguardanti i primi cinque mesi del 2011. Nessuna notizia positiva arriva dall'aggiornamento dell'osservatorio OICE-Informatel riguardante i dati relativi gli appalti pubblici di ingegneria e architettura durante i primi cinque mesi del 2011. Infatti spicca un segno fortemente negativo, -39,7% in valore rispetto allo stesso periodo del 2010.
A maggio le gare per servizi di ingegneria e architettura sono state 383 (di cui... continua
N° 16832 - 20/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Brutti suona l’allarme: «L’Umbria scivola sempre di più verso il Meridione, serve un cambio di passo»
di Daniele Bovi
Più che correre per agganciare il treno del Centro Nord, l’Umbria sembra sempre più scivolare verso il Meridione d’Italia senza che si oda un grido d’allarme adeguato. Dal suo punto d’osservazione Paolo Brutti, ex componente della segreteria nazionale della Cgil ai tempi di Bruno Tren... continua





