N° 16865 - 26/06/2011 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Italia - Consulente esperto in sicurezza nei luoghi di lavoro per ruolo di RSPP (VENEZIA)
MODI SRL Società di Consulenza e formazione con sedi in VENETO nelle città di Mestre e Spine Venezia, per ampliamento organico cerca un laureato in ingegneria, o un geometra in possesso dei requisiti per ricoprire il ruolo di RSPP in esterno e per la realizzazione di documentazione inerente la Sicurezza
Scade il: Giovedì, 22 Settembre, 2011 07:14 leggi tutto
N° 16864 - 26/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Sanatoria Catastale, novità col Decreto Sviluppo
Il decreto sviluppo, che ha ottenuto nei giorni scorsi la fiducia alla Camera, ed è ora in attesa della convalida in Senato, stabilisce che, entro il 30 settembre, gli interessati potranno presentare all’Agenzia del Territorio una domanda di variazione della categoria catastale, autocertificando che il fabbricato ha posseduto i requisiti necessari continuativamente per cinque anni.
Continua
N° 16862 - 25/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Nuova norma Uni sul biogas
È stata emessa la nuova versione della Uni 10458 "Impianti per la produzione e l'impiego di gas biologico (biogas) - Classificazione, requisiti essenziali, regole per l'offerta, l'ordinazione, la costruzione e il collaudo". Leggi tutto
N° 16861 - 25/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Decreto sviluppo: Un pieno di modifiche al codice dei contratti
Dopo l’approvazione da parte della Camera dei Deputati del maziemendamento relativo alla conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70 recante "Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia" meglio noto come "Decreto Sviluppo, il provvedimento è passato già al Senato ed il decreto stesso dovrà essere convertito in legge entro il prossimo 12 luglio. continua
N° 16860 - 25/06/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Interesse di mora al 5,0243%
L’articolo 30 del Dpcm n. 602 del 1973, prevede l’applicazione degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo, a partire dalla notifica della cartella e fino alla data di pagamento, ad un tasso da determinarsi annualmente con decreto del Ministero delle Finanze, con riguardo alla media dei tassi bancari attivi. Continua
N° 16859 - 25/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Prosegue la verifica dell’Inps nei confronti dei liberi professionisti
Nell’ambito dell’ormai ben avviata operazione Poseidone, l’Istituto previdenziale accentua i controlli nei confronti dei professionisti che hanno segnalato redditi da attività riconducibili, in base ai codici A.te.co., a studi legali, di architettura, servizi di ingegneria integrata, servizi forniti da dottori commercialisti, ragionieri e attività professionali sanitarie. Continua a leggere
N° 16858 - 25/06/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Sistemi di gestione, la norma OHSAS 18001-2007
N° 16857 - 23/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Conciliazione: novità in materia di requisiti per mediatori e formatori– circolare del Ministero della Giustizia del 13.06.2011
Il Ministero della Giustizia, in materia di tenuta del registro degli organismi di mediazione e tenuta dell’elenco degli enti di formazione, ha pubblicato in data 13.06.2011 una circolare con cui chiarisce i requisiti necessari per svolgere l’attività di mediazione, di formazione e altri chiarimenti in materia di silenzio significativo. Leggi tutto..
N° 16856 - 23/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - INDICAZIONI MINISTERO LAVORO PER COMUNICAZIONI LEGGE LAVORI USURANTI
Nel richiamare la legge n.67/2011 ,entrata in vigore il 25.5.2011,relativa al prepensionamento degli addetti ai lavori usuranti ,si segnala la circolare congiunta delle Direzioni Generali Previdenza Sociale ecd Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro n.15 del 20 giugno 2011 ,con cui vengono fornite indicazioni operative circa le comunicazioni da rendere da parte dei datori interessati alle Direzioni Provinciali del Lavoro ai sensi e pergli effetti dell’art.5 commi 1 e 2. Continua
N° 16855 - 23/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Certificati medici online: da settembre anche per i dipendenti del privato
L’entrata a regime delle nuove disposizioni contenute nella circolare ministeriale sull’applicazione al settore privato delle regole di invio telematico dei certificati di malattia già previste per i dipendenti pubblici, è prevista per il prossimo 13 settembre, ovvero a tre mesi dalla data di pubblicazione di quest’ultima sulla Gazzetta Ufficiale”. Continua
N° 16853 - 23/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Autotrasportatori: confermate le deduzioni forfettarie per il 2010
N° 16852 - 23/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - La cessione della clientela dello studio professionale: aspetti fiscali
L’avv. Patati Filippo intende procedere alla cessione della clientela riferita alla propria attività professionale a favore di un collega, pattuendo un corrispettivo specifico. Oltre a ciò, è previsto il trasferimento, ad un prezzo specifico pattuito, anche di alcuni beni strumentali, quali mobili per ufficio, librerie, computers, ecc, nonché la cessione di alcuni contratti di leasing riferiti sempre a beni strumentali utilizzati nello svolgimento dell’attività. Nell’ambito della trattativa, è possibile che il compenso pattuito per tali cessioni sia incassato per intero nello stesso anno in cui viene effettuata l’operazione stessa, ovvero che sia dilazionato in più anni. Continua
N° 16851 - 23/06/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Umbria: nuovi criteri per i finanziamenti all’imprenditoria giovanile
Sono state approvate le nuove linee guida operative della Legge Regionale del 23 maggio 1995, n. 12, che prevede interventi promozionali, formativi, di assistenza tecnica e finanziari volti ad agevolare l’imprenditoria giovanile in ambito di produzione di beni e fornitura di servizi. A seguito della proposta dell’assessore allo sviluppo economico, la Giunta ha stanziato per le Province di Perugia e di Terni un contributo annuo di 4 milioni di euro. continua





