N° 17074 - 05/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - La Svizzera cerca professionisti lariani. Cuochi, ingegneri e medici i più gettonati
Un’impresa su due cerca personale. I contratti offerti sono decisamente sostanziosi, con retribuzioni superiori alla media di settore. Nessuno sbaglio, nessun miraggio estivo. La notizia è vera. Non riguarda però la nostra provincia, bensì la vicina Svizzera. La Confederazione Elvetica, dopo due anni di crisi (2008-2009) che avevano frenato l’economia, ha ripreso a macinare fatturato. E sono ripartite con nuovo slancio anche le assunzioni. Tanto che il 46% delle imprese – secondo uno studio dell’agenzia di lavoro interinale Manpower – è oggi a caccia di professionisti. leggi tutto
N° 17073 - 05/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Rischio elettrico, prima la verifica di conformità, poi la valutazione del rischio
La verifica di conformità degli impianti elettrici ai requisiti di legge, viene svolta dal Ddl prima della valutazione del rischio: se la verifica non dà riscontro positivo, ciò determina una condizione che viene valutata come rischio e viene elencata nel DVR. Prima ancora della valutazione dei rischi, il datore di lavoro che intende garantire la conformità degli impianti dovrà procedere a una serie di azioni. Eccole.
N° 17072 - 05/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - RICHIEDI UN PREVENTIVO PER UNA POLIZZA A GARANZIA SUI CONTRATTI DI LOCAZIONE.
IL PREVENTIVO E' GRATUITO !
NON RISCHIARE DI AFFITTARE IL TUO IMMOBILE SENZA AVER VERIFICATO L'AFFIDABILITA' DEL TUO INQUILINO! NOI TE LO GARANTIAMO! PROTEGGENDO IL CANONE MENSILE PER UN MASSIMO DI 12 MENSILITA' CHIEDICI INFO A RIGUARDO. Chiedi un preventivo
N° 17071 - 05/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - 1° luglio 2011: è “partito” lo spesometro anche per i commercianti
dal 1° luglio 2011 è diventato obbligatorio il monitoraggio delle cessioni di beni e servizi anche per i commercianti al minuto ed i prestatori di servizi che certificano i corrispettivi con ricevute e scontrini fiscali, in attuazione dell’art. 21 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni nella Legge 30 luglio 2010, n. 122, al fine di contrastare l’evasione fiscale. Continua
N° 17070 - 05/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - IVA- 1° luglio 2011: il Regolamento UE 282/2011 produce i suoi effetti. Sintesi analitica di tutte le prescrizioni contenutevi
Dal 1° luglio produce effetti il Regolamento UE 282/2012 del 15 marzo 2011, pubblicato sulla GUUE serie L n. 77 del 23 marzo 2011, relativo all’aggiornamento del precedente Regolamento 1777/2005, contenente norme applicative della VI Direttiva Iva. Il nuovo Regolamento ha il fine precipuo di risolvere alcune questioni soggette a discordanti interpretazioni .... continua
N° 17069 - 05/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Accertamento sintetico – Il nuovo e il vecchio a confronto
L’accertamento sintetico del reddito, attraverso il cd. spesometro ed il cd. redditometro, tende a quantificare la disponibilità complessiva della persona fisica. In pratica, “l’ufficio, indipendentemente dalle disposizioni recate dai commi precedenti dell’art. 38 e dall’art. 39 del D.P.R.n.600/73, può sempre determinare sinteticamente il reddito complessivo del contribuente sulla base delle spese di qualsiasi genere sostenute nel corso del perio.. Continua
N° 17068 - 05/07/2011 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Esempio di codice etico degli appalti dagli ospedali civili di Brescia
N° 17067 - 05/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - OICE: "COME CAMBIA LA PROGETTAZIONE DAL VECCHIO AL NUOVO CODICE APPALTI"
Le modifiche introdotte dal nuovo Codice nei livelli di progettazione e nei relativi elaborati. Leggi tutto
N° 16988 - 05/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - CONSIGLIO REGIONALE STRAORDINARIO SU QUESTIONE MORALE
''Un Consiglio regionale straordinario per dare vita ad un dibattito ampio sulla questione morale in Umbria, non una proposta strumentale del centrodestra ma un necessario momento di chiarezza, l'avvio di un dibattito trasparente affinche' anche chi parla nei corridoi possa dire la sua''. Lo ha chiesto, tra l'altro, il portavoce delle opposizione Pdl... continua
N° 16987 - 05/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - SANITA': REGIONE UMBRIA, AUS HA EFFETTUATO 30 GARE IN 6 MESI
L'Agenzia Umbria Sanita' muove i suoi primi passi facendosi carico delle gare di evidenza pubblica per l'acquisto e la fornitura centralizzati di servizi e materiali sanitari. Lo ha detto oggi il direttore generale alla Sanita' della Regione Umbria, Emilio Duca, chiamato a riferire alla terza commissione del Consiglio regionale sullo stato si attuazione della legge 17 del 2005 che prevedeva l'agenzia unica per gli acquisti. Negli ultimi sei mesi - secondo quanto riferito da Duca - l'Agenzia con sede operativa a Perugia, ha effettuato oltre trenta gare, avvalendosi di sei funzionari distaccati a tempo parziale dalle ...... leggi tutto
N° 16986 - 05/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Analisi e progettazione sismica per serbatoi in calcestruzzo armato
Un esempio di utilizzo avanzato di API per calcolo automatico, dimensionamento, disegno esecutivo e generazione di documentazione. continua
N° 16985 - 05/07/2011 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Italia - NEOLAUREATI IN INGEGNERIA GESTIONALE
Gi Group SpA, Agenzia per il Lavoro cerca NEOLAUREATI IN INGEGNERIA GESTIONALE per l'Umbria e Pergia da inserire in azienda leader mondiale nel settore alimentare ...leggi tutto
N° 16984 - 04/07/2011 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha pubblicato le Linee Guida per le travi tralicciate in acciaio inglobate nel getto di calcestruzzo.
Per queste particolari strutture sono fissati i livelli di sicurezza, funzionalità, durabilità e robustezza, che risultano comunque non inferiori a quelli previsti dalle NCT per le altre tipologie strutturali.
Per garantire gli standard prescritti, le linee guida descrivono:
- le caratteristiche dei materiali;
- le limitazioni geometriche;
- gli schemi statici;
- i modelli di calcolo.
- Inoltre, nell’allegato sono riportate le specifiche di progettazione, produzione ed esecuzione e tutte le procedure tecnico-amministrative necessarie. Le linee guida





