N° 23722 - 11/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Presentata ad Orvieto la “Guida dei Ristoranti dell’Umbria 2014″
enerdì 7 febbraio, presso il ristorante al San Francesco di Orvieto è stata presentata la “Guida dei Ristoranti dell’Umbria 2014“, presenti, oltre al giornalista di la Repubblica, Giuseppe Cerasa, anche il Sindaco di Orvieto Toni Concina e numerosi rappresentati di aziende agricole umbre. Infatti oltre la guida, durante la serata si sono assegnati gli attestati per il miglior olio extra vergine della Regione Umbria. Continua
N° 23721 - 10/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Previdenza, lavori usuranti: nessuna novità per il 2014
Nessun riconoscimento ulteriore per i lavoratori precoci, ovvero coloro che hanno cominciato a lavorare in giovane età e per chi esercita lavori usuranti cioè svolge prevalentemente attività manuali ripetitive o faticose. In ambito pensionistico, il punto di riferimento rimane la legge Fornero. Per i primi, se uomini, servono 42 anni e 6 mesi di carriera, se donne 41 anni e 6 mesi. Ma chi si ritira dal lavoro tra i 60 e i 62 anni è soggetto a una penalizzazione tra l’1 e il 2%. E naturalmente chi ha iniziato molto giovane e ha meno di 60 anni, il taglio è ancora maggiore. Continua
N° 23717 - 10/02/2014 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Umbria - INCONTRO CON AGENZIE FORMATIVE x CORSO FINALIZZATO AL MANTENIMENTO ACCREDITAMENTO REGIONALE
Il Centro Studi Edili di Foligno promuove un incontro con i titolari delle altre agenzie formative umbre per esaminare le incombenze tecnico amministrative imposte dal d.lgs 81/2008 alle agenzie formative per assicurare la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato utile a certificare l’assolvimento degli obblighi di aggiornamento per Datori di lavoro/RSPP, RSPP, Dirigenti o Preposti ex d.lgs 81/2008 e un secondo attestato (per chi ne ha bisogno) riguardante l’aggiornamento annuale imposto dal sistema di accreditamento Regionale per il mantenimento dell’accreditamento.
Incontro a Terni presso BTC, il 17 febbraio 2014 ore 14,45 , a Foligno (c/o Centro Studi Edili) venerdì 21 Febbraio 2014 ore 9,30
N° 23716 - 10/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Cassette per collettori e contabilizzazione del calore – System all in one di VMEC
SYSTEM ALL IN ONE è il rivoluzionario sistema per riscaldare, raffrescare e produrre ACS senza l’utilizzo di gas, che consente di risparmiare fino al 30% sui costi in bolletta per case singole e villette. Il sistema è composto, oltre che dalla pompa di calore Waterkotte, dai Kit fotovoltaici e dalla termoregolazione VMEC, anche da cassette per collettori e contabilizzazione del calore. Abbiamo già parlato in modo approfondito degli straordinari vantaggi del System All In One, e dei suoi componenti, in questo dossier illustreremo le caratteristiche delle cassette per collettori e contabilizzazione del calore. LEGGI
N° 23714 - 10/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Orti urbani e pratiche agricole. La Regione e l’Anci Umbria firmano protocollo intesa per diffusione e valorizzazione
Diffondere la cultura del verde e dell’agricoltura tra i cittadini, sia nelle città che nelle aree periurbane, limitare il consumo del territorio, specie di quello agricolo, migliorare gli stili di vita e la qualità dell’ambiente, valorizzare il paesaggio e i beni culturali. Nasce dalla volontà condivisa della Regione Umbria e dell’Anci (Associazione nazionale dei Comuni) Umbria di cooperare in questa direzione il protocollo d’intesa “per la valorizzazione, riqualificazione e la diffusione delle conoscenze e delle pratiche relative all’agricoltura periurbana e agli orti urbani regionali” firmato stamani a Palazzo Donini dall’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, e dal presidente dell’Anci Umbria, Wladimiro Boccali. Continua
N° 23712 - 10/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Pensioni. Gestione separata Inps, aliquote e contributi per il 2014
Salgono le aliquote contributive per i soggetti iscritti alla Gestione separata dell’Inps, già assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie o titolari di pensione; lo comunica l’Istituto di previdenza sociale stesso, riferendo che la percentuale sale al 22%.
Contestualmente, i lavoratori autonomi, titolari di posizione fiscale ai fini dell’imposta sul valore aggiunto (liberi professionisti), iscritti in via esclusiva alla gestione separata, continueranno a versare il 27%. Tali disposizioni sono valide per il 2014 e sono previste dalla legge di Stabilità. Continua
N° 23711 - 10/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - IL SOLE 24 ORE: OGGI SUL GIORNALE PROFESSIONISTI A CACCIA DI "CREDITI"
Professionisti, arriva la formazione 2.0 Debutta la nuova formazione professionale per 1,1 milioni di professionisti (esclusi quelli dell'area sanitaria, circa un milione, gia' tenuti all'educazione continua in medicina). Buona parte degli Ordini ha adeguato i percorsi alle linee guida previste dalla riforma del 2012 (Dpr 137/2012), che ha reso la formazione continua un obbligo per tutti i professionisti. Si aggiorna dunque il sistema dei crediti formativi, e cambia il meccanismo di accreditamento degli enti autorizzati a erogare la formazione per gli iscritti agli ordini. L'accreditamento deve passare sempre per i Consigli nazionali degli ordini e avere un via libera finale dal ministero della Giustizia. Sul Sole 24 Ore del oggi, il monitoraggio della nuova formazione ordine per ordine, con il bilancio dei crediti da accumulare e lo stato di attuazione dei corsi. Continua
N° 23710 - 10/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Appalti, la verifica dei requisiti (determinazione AVCP 1/2014)
L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici ha aggiornato le linee guida sull’applicazione dell’articolo 48 del codice dei contratti pubblici (“Controlli sul possesso dei requisiti“).
Questa la norma commentata:
1. Le stazioni appaltanti prima di procedere all’apertura delle buste delle offerte presentate, richiedono ad un numero di offerenti non inferiore al 10 per cento delle offerte presentate, arrotondato all’unità superiore, scelti con sorteggio pubblico, di comprovare, entro dieci giorni dalla data della richiesta medesima, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, eventualmente richiesti nel bando di gara, presentando la documentazione indicata in detto bando o nella lettera di invito. Continua
N° 23709 - 10/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Lavorare negli anni della maturità, invecchiamento attivo, volume Inail
Dopo aver presentato lo scorso 4 febbraio il volume Lavoro, sicurezza e benessere al femminile, presentiamo una seconda pubblicazione della collana Inail dedicata a donne, bambini, giovani e anziani. Si tratta di: Lavorare negli anni della maturità – Invecchiamento attivo, salute e sicurezza dei lavoratori ultracinquantenni.
Il documento affronta in tre capitoli le maggiori questioni riguardanti l’invecchiamento della popolazione e la necessità di ripensare i lavoratori più anziani valorizzandone il bagaglio di esperienze acquisite sia in ambito relazionale che professionale. Continua
N° 23708 - 10/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Paf, aggiornate banche dati vibrazioni mano-braccio e corpo intero
Aggiornate dal Paf Portale agenti fisici, le banche dati delle vibrazioni mano-braccio e delle vibrazioni corpo intero.
Per la banca dati vibrazioni mano-braccio sono state inserite le misure delle vibrazioni trasmesse da smerigliatrici da banco nelle lavorazioni di pulimentatura metalli. Continua
N° 23707 - 10/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Produzione di energia elettrica da rinnovabili: Zanonato firma il dm sui controlli
Sulla disciplina dei controlli e delle sanzioni in materia di incentivi alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, lo scorso 31 gennaio il ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato ha firmato il decreto ministeriale che completa l’attuazione del sistema di sostegno, definito dal Governo, per il raggiungimento degli obiettivi di promozione delle energie rinnovabili al 2020 e fa seguito ad una specifica disposizione contenuta nel decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 (articolo 42). Continua
N° 23705 - 10/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Pagamenti Pa, Tajani annuncia la procedura d’infrazione
“La prima lettera partirà oggi pomeriggio (3 febbraio ndr) e l'Italia avrà cinque settimane di tempo per dimostrare di non avere violato la normativa europea, altrimenti partirà la successiva lettera di messa in mora”.
Lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Antonio Tajani, nel corso della conferenza stampa congiunta con l’Ance sull'attuazione della direttiva europea sui pagamenti della pubblica amministrazione alle imprese. Continua
N° 23704 - 10/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Con la nuova ‘Sabatini’ arrivano risorse per l’acquisto di macchinari
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministro dello Sviluppo Economico, attuativo della norma del decreto Fare, che istituisce un nuovo strumento per accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese.
La nuova versione della legge n. 1329 del 28 novembre 1965 costituisce è rivolta alle pmi, operanti in tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, che realizzano investimenti, anche mediante operazioni di leasing finanziario, in nuovi macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature ad uso produttivo, nonché investimenti in hardware, software e tecnologie digitali. Continua





